Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
che tipo di ricerca fa la filosofia?
Ciao a tutti i navigatori del Forum!
Ragazzi, devo tradurre questa versione per lunedì, visto che ho l'interrogazione di greco.
Qualcuno me la può fornire?
Avevo già ieri chiesto la stessa cosa, ma nessuno mi ha risposto.
Il testo, di Plutarco, è tratto dal libro "ELLENION" ed è la versione n.51 pag.88.
Riporto il testo intero:
[greek]Τῷ δὲ Κράσσῳ διαβιβάζοντι τὴν στρατιὰν κατὰ τὸ Ζεῦγμα πολλαὶ μὲν ὑπερϕυεῖς βρονταὶ περιερρήγνυντο, πολλὰ δὲ κατήστραπτεν ἐναντία τῷ στρατῷ, πνεῦμα δὲ νέϕει ...

Ciao a tutti.
Sto studiando il calcolo dei limiti di successioni nelle forme indeterminate.
Mi è capitato il limite nella forma indeterminata inf-inf di questa differenza di radicali:
$ root(3)(n^3 + n^2) - root(3)(n^3) $
Questo limite è 1/3.
Ho fatto vari tentativi per togliere l'indeterminazione (senza l'utilizzo di teoremi di analisi che vanno oltre lo studio del limite di funzioni - che è il punto a cui sono attualmente) e l'unico che mi è riuscito è il seguente. Sono convinto della correttezza di ogni ...

Grammatica (71970)
Miglior risposta
ciao a tutti mi potete aiutare a trovare il soggetto di queste parole.Grazie
1)andrei volentieri a firenze dove vivono i miei fratelli.
2)non potete giudicare una persona prima di averla conosciuta a fondo.
3)ti sei ricordato di spedire le cartoline?
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo esercizio ed ho qualche problema nel trasformare le coordinate: 0,1,2,-1 del vettore va nelle corrispondenti coordinate nel riferimento canonico E. Sto parlando del punto 2) dell'esercizio di cui ho allegato la traccia. Il mio problema è che non ho ben chiaro il procedimento da seguire per svolgere il punto 2) dell'esercizio, sarei grato a tutti se mi aiutaste perchè non riesco ad andare avanti nello studio.
Di seguito la traccia dell'esercizio:
come si fanno le frasioni
Devo trovare la formula per individuare una serie di numeri più simile ad una serie data. Ad esempio se la serie data è: 6-4-5-4 e quelle da confrontare sono 6-3-5-6 e 5-5-4-4 come faccio a valutare quale è quella che si discosta meno? Grazie
Aggiunto 1 ore 51 minuti più tardi:
Hai ragione scusa, in effetti il quesito è posto in modo molto generico. Sto parlando di valutazione dei profili professionali. Immagina che le competenze ottimali siano rappresentate dalla prima serie di numeri ...

Tra le ipotesi della Fase II metodo simplesso c'è che il problema originario deve essere ammissibile
quello che non capisco è se si intende che il problema deve avere almeno una soluzione ammissibile, o deve avere almeno una soluzione ammissibile di base ( che è diverso).
Perchè poi di conseguenza non capisco perchè G= insieme di tutte le basi del problema è diverso dall'insieme vuoto..

second conditional: non so come trasformare le frasi semplici al second conditional

Cari ragazzi vi contatto per avere dei consigli circa una "enciclopedia" on-line alternativa da poter consultare con pari grado di completezza della cara wiki , in attesa ( diciamo nella SPERANZA ) di un suo ripristino .

Salve a tutti,
in molti testi ed appunti di matematica le def. di coppia ordinata di $a$ e $b$, con $a$ e $b$ due oggetti qualsiasi, $(a;b)$, non è formale (ovvero: non è secondo la def. di Kuratowski, o di altri http://en.wikipedia.org/wiki/Ordered_pair), ma intuitiva.. io purtroppo non riesco a capire la def. intuitiva, potete, cortesemente, fornirmi una def. di coppia ordinata in maniera intutiva di modo che io possa capire, anche questa, in modo ...
un bicchiere cilindrico con raggio di 2.5 cm contiene una bibita. nel bicchiere viene immersa una fetta di limone e il livello della bibita s'innalza di 0.8 cm . come si calcola il volume della fetta di limone immersa?
Ciao a tutti.
E' il mio primo post sul gruppo, per cui vorrei fare una premessa: il forum è fantastico, è un mondo che frequenterò molto spesso in quanto adoro la matematica.
Ma ho un problema. Il mio professore di matematica (frequento un liceo scientifico a indirizzo sperimentale), nello studio del segno dei vari moduli in un'equazione/disequazioni con più moduli si preoccupa di porre semplicemente > 0, strettamente maggiore di zero. Esempio pratico:
|x + 3| = x − 3 + |x|
Dovendo ...
giorno a tutti...avrei bisogno di alcune informazioni,spero che qualcuno possa aiutarmi!in pratica vorrei sapere quale procedura si segue quando ci si è gia dati tutte le materie e bisognerebbe laurearsi prima della fine dell'anno 2011...in altre parole se bisogna laurearsi a breve,bisogna iscriversi normalmente all'anno accademico 2011-2012 e pagare la tassa d'iscrizione come tutti gli altri oppure bisogna fare la cosiddetta iscrizione preventiva o sotto condizione?se è così in cosa consiste ...

Scusate sapete dirmi la differenza tra Velocita media,velocita scalare media,velocita istantanea e velocita scalare istantanea??
grazie

Buongiorno, vi scrivo perchè ho iniziato da poco tempo a studiare gli integrali, ma nn ho capito come funzionano.
Premetto di conoscere abbastanza bene le derivate e anche gli integrali da imparare a memoria che sono un prerequisito fondamentale ma non riesco a risolvere neanche il piu facile degli integrali:
Il mio libro descrive la formula generale per calcolare un integrale immediato in questo modo:
$ int_( )^( ) [f(x)]^n*f'(x) dx = int_( )^( ) [f(x)]^n df(x) = 1/(n+1)[f(x)]^n+1 + c $
e poi mostra un esempio:
$ int_( )^( )x*sqrt(1+x^2) dx = 1/2 int_( )^( )(1+x^2)^(1/2)*2xdx=1/2int_( )^( )(1+x^2)^(1/2)d(1+x^2)=1/2*2/3*(1+x^2)^(3/2)+c=1/3sqrt((1+x^2)^3)+c$
Ciao a tutti, sto rispolverando un pò di matematica e ho dubbi su cose fatte parecchie tempo fa, prendendo per esempio una funzione come $ f(x)= 1 / sqrt((x-x^3))$
per il dominio dovrei fare:
x-x^3>0
x(1-x^2)>0
1) x>0
2) 1-x^2>0
x^2-10 e negativa se 0 è positivo tra -1 e 1, qual'è il filo logico da seguire?
Grazie in anticipo.

Salve a tutti!
Ho da svolgere un esercizio che non riesco ad approcciare.
Siano dati due vettori $A$ e $B$ in $RR^n$. Si trovino i vettori del piano contenente $A$, $B$ e $O$ che sono perpendicolari a $B$.
Ho difficoltà proprio a fare i primi passi. Mi era venuto in mente di considerare le combinazioni lineari di $A$ e $B$ per trovare il piano cercato ($Z=xA+yB$) ...
ciao ragazzi volevo sapere se nn si paga la tassa entro il 10 ottobre.. la mora per pagarla entro il 31 è sempre 25 euro?? ho sentito in giro che adesso è di 50 euro...:muro::muro::muro::muro::muro::muro:
attendo risposte.. grazie:)

L'esercizio chiede di dimostrare che:
$\frac{N(x)}{D(x)}>0$ e $N(x)\cdot D(x)>0$ hanno lo stesso insieme di soluzioni.
La mia dimostrazione è questa:
1) Poniamo $N(x)>0$, esso sarà positivo per entrambe le disequazioni quindi $D(x)>0$, ma se $D(x)$ è positivo lo è anche il suo reciproco, quindi analizzando il prodotto tutte le soluzione valide per $D(x)>0$, sono valide per il suo reciproco, allora l'insieme dei valori che verificano la prima disequazione ...