Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
influenza della societa' e della culture nei giovani

Ciao a tutti.. per domani dovrei fare un tema: "Il senso della scuola oggi".. Mi date per favore qualche spunto?? ;) Grazie in anticipo a tutti.. :hi
tema: perché i giovani cambiano scuola o facoltà cosi spesso??
aiutatemi assolutamente,
io sono un ragazzo estremamente pauroso, l'anno scorso dovevo sostenere l'esame di maturità, ma non mi sono presentato alla prima prova proprio per l'ansia.
quest'anno il fatidico appuntamento si ripropone e la situazione è la stessa, io non voglio sostenere l'esame, avete dei suggerimenti su come ostacolare l'arrivo del presidente di commissione, per tentare di fare rinviare la maturità almeno nel mio istituto? vi prego sono troppo ansioso

TESINA PER IL LINGUISTICO (INGLESE,TEDESCO E FRANCESE)
Chi mi puo' dare una mano con la tesina del linguistico???cmq ciao!!! Piacere bianca =) Io ho trovato un sacco di tesine già svolte su internet, ma non x il liceo linguistico....il mio percorso : inglese,tedesco e francese ; titoli:caos,follia, umorismo, stronzata, ateismo, Alice nel paese delle meraviglie, Paradosso e Provocazione,il male , oltre la soglia del dolore,ALCHIMIA e il viaggio nel cinema,morte,vampiri,utopia,spacciando la ...
1)Sia $A_(nat)$ la topologia naturale di $R^2$. Se da $A_(nat)$ togliamo gli aperti propri contenenti (0,0) otteniamo una famiglia di parti di $R^2$ che indicheremo con $A$.
a)Provare che $A$ è una topologia per $R^2$.
b)Studiare connessione e compattezza.
c)Esibire un sottospazio di $R^2$ sconnesso in $A_(nat)$ ma connesso in $A$.
d)Esibire una successione convergente in ...

scusate ragazzi ma volevo sapere se la 1 media e pesante :mumble no perche io vado in prima media :satisfied e volevo sapere se le materie sono pesanti rispondetemi! :pp

Ciao a tutti, vi chiedo se possibile di aiutarmi con la risoluzione di alcuni esercizi... In teoria sarei anche arrivata ad una soluzione (che posterò), ma essendo una capra totale mi fido poco di me stessa.. perdonate anche i termini probabilmente usati in maniera impropria! Vi chiedo perciò di spiegarmi se il ragionamento è giusto o ci sono arrivata in maniera un po' troppo "grezza", eventualmente correggendomi anche nei termini e nelle notazioni =)
[size=130]ESERCIZIO 1[/size]
Sia ...
Latino (72415)
Miglior risposta
mi scrivete i paradigmi delle coniugazioni latine plz!! grazieee :daidai

Ciao e buona domenica...avrei bisogno di una mano cn una versione di greco...dal libro triakonta...Una guerra ingiustificata di Andocide...inizia cn " fasì de tines anagkaios nun emin ekein polemein...e finisce...oukoun diarreden ghegraptai tautas atenaion einai"...Aspetto un vostro aiuto...X favore...mi vengono sl le prime 2 righe!Grazie in anticipo!

salve a tutti :) sono nuova su skuola.net quindi nn deludetemi xD .. mi servirebbe l'analisi del testo in catilinam di cicerone inizia: quo usque tandem abutere..... la vorrei possibilmente con i vari livelli tematico,ritmico-fonetico lessicale, semantico, morfologico, sintattico e poi un commento ... so di chiedere molto ma io nn ho mai fatto una cosa del genere .... per favore siate gentili è x domani quindi URGENTE ... grazie :*

PROBLEMA GEOMETRIA (72416)
Miglior risposta
ciao a tutti mi potete aiutare a fare questi problemi.
1)in un trapezio rettangolo la base minore misura 2,5cm e il lato obliquo e l'altezza sono rispettivamente il doppio e i 6/5 della base minore.sapendo che la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore misura 4 cm,calcola il perimetro.
2)un trapezio e formato da un quadrato e da un triangolo rettangolo e isoscele.sapendo che la base minore misura 6cm e il lato obliquo 8,48 cm,calcola il perimetro.
mi aiutate a farlo per ...
find range of [math]f(x)=\frac{\sin^2 x+\sin x-1}{\sin^2 x-\sin x+2}[/math]

Buon pomeriggio.
Non riesco a comprendere bene il meccanismo di rappresentazione cartesiana di un sottospazio...Faccio un esempio:
$W= (0,1,1,0),(-1,2,1,0)$
I due vettori sono indipendenti per cui proseguo scrivendo la matrice:
A= $ ( ( x , y , z , t ),( 0 , 1 , 1 , 0 ),( -1 , 2 , 1 , 0 ) ) $
Come continuo? Nel senso, so che devo considerare delle sottomatrici 3x3 in questo caso,ma la mia domanda è: tra le tante sottomatrici quale devo considerare?
Grazie..

salve, ho un grosso dubbio.
La dimostrazione per la riducibilità di una 3CNF

Dire se $f(x,y)$ è integrabile secondo Riemann su $Omega$ giustificando la risposta
$f(x,y) = cosx/(1+senx seny)^2$
$Omega ={(x,y) in RR^2 | 0<=x<=pi/2 , 0<=y<=pi/2}$
Come si procede?

PROPORZIONI..............
Miglior risposta
nn so risolvere qst proporzioni...
X:1,2periodico=(1+2/3):5:9
1/2:X=3,2periodico: (6+4/3)
2,3periodico:X=3,8:2,1periodico
mi serve il procedimento x favore!!!!!!!!! ;)

Guardate questa:
$ ((b-1)^2)/(sqrt(b-1)) $
Nel razionalizzare avrò:
$ ((b-1)^2*sqrt(b-1) )/(sqrt(b-1)*sqrtb-1) $
Poi ancora:
$ (b-1)*sqrt(b-1) $ il libro si ferma in questo punto.
Io continuerei ancora con questo passaggio:
$ sqrt((b-1)^2) $
che semplificato, diventa $ (b-1) $
Perchè
Voglio capire
Saluti.