Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

"Alla luna" fa parte dei "Piccoli Iddilli": individua le caratteristiche della poetica e del pensiero leopardiani che contraddistinguono questa fase dell'itinerario intellettuale e spirituale del poeta in relazione ad altri testi dell'autore ( L'Infinito)

Espressioni con potenze di numeri relativi
Miglior risposta
Ciao ragazzi!
La professoressa di matematica oggi mi ha dato queste espressioni con potenze di numeri relativi per domani. Ho provato molte volte a risolverle ma senza successo. Eccole qui:
[math]\left\{ -4^{3^2}[(-4)^3]^2\right\} : \left[(-4^2)^3 * (-4)^8 \right][/math] (risultato: + 4)
[math][-2^6 * 4^2]^3 : (-64)^5]^2 : [(4^2 * 16^4)^2 : (-{2^8})^5][/math] (risultato: - 1)
Stranamente come risultati ho ottenuto rispettivamente -4 e + 1. Probabilmente l'errore è nelle potenze di numeri relativi non contenuti tra parentesi (come [math]-2^6[/math]). Ho già provato a cercare qualcosa sul libro, ma è ...

mi spiegate in poche e semplici parole funzioni equazioni ed identità (sul libro è il titolo dell unità)
Ciao a tutti...
qualcuno potrebbe spiegarmi bene bene, a parole, la dimostrazione del teorema di Cantor che dimostra che non esiste una funzione suriettiva da X a parti di X, ovvero che l'insieme delle parti di un insieme ha sempre cardinalità maggiore di quella dell'insieme stesso??
Non riesco proprio a capirla...
Grazie mille!

mi potete dire siti per fare esercizi di matematica per le superiori? grazie

Ciao a tutti,
ho un problema che non riesco a risolvere:
Da una soluzione acquosa a pH=9 in cui sono presenti: Na+, Ca2+ e H3O+ devo calcolare le concentrazioni di ciascun catione.
Per H3O+ la concentrazione l'ho calcolata e mi esce $10^-9$.
Sappiamo inoltre che la concentrazione di Na+ e Ca2+ è uguale.
Ma da qui non so andare avanti, c'è qualcuno che riesce ad aiutarmi e portarmi sulla strada della risoluzione?
Grazie mille!

cos'avete fatto in queste vacanze????????
sono tristissima che siano quasi finite:cry

A tutti i tifosi della juve: qual è il vostro giocatore preferito???
i miei Alex Del Piero, Buffon e Matri :satisfied
_

Qualcuno può spiegarmi il significato di questa simbologia ? $ x \epsilon \bigcup_{i\epsilonI} Ai$
Salve ho il seguente esercizio;
Ciascuno dei condensatori scarichi della figura ha una capacità di $25 mu F$ . Una differenza di potenziale di $4200 V$ viene applicata quando l'interruttore $S$ è chiuso. Quanto Carica attraversa lo Strumento A ?
http://img856.imageshack.us/img856/9302/es1.jpg
____
non ho i risultati quindi desideravo un consulto;
io avevo pensato a $Q=V*C_e$ = $Q= 4200*75muF$
.... è giusto ?

Oggi è stato il mio primo giorno all'università e il prof di fisica e matematica,molto sicuro di se,dando per scontato questo argomento,ha chiesto di ripetere a casa autonomamente il concetto di funzione e le proprietà matematiche di esse.
Io ho fatto il il classico e di funzioni non ho mai sentito parlare...
Chi mi farebbe un piccolo quadro generale?
Grazie Millissime!:)

Buon pomeriggio
c'è qualcuno disposto a chiarirmi il concetto di "famiglia di insiemi"? Oggi a lezione c'ho capito poco e niente magari anche con qualche esempio!
Grazie mille!

Ciao a tutti...
sia $X in R$ $f:x->R$ ed inoltre $xo in (DX)+$ e $xo in (DX)-$
CNS
affinchè esite $lim_(x->x0)f(x)=l$ è che esistano:
$lim_(x->x0+)f(x)=l$
$lim_(x->x0-)f(x)=l$
Dimostriamo:
Scrivo le definizioni in un intorno destrp e in un intorno sinitro.
Per ogni $e>0$ E $d>0:x0<x<x0 + d$ ,$x0!=x=>|f(x)-l|<e$
Per ogni $e'>0$ E $d'>0:x0-d'<x<x0$ ,$x0!=x=>|f(x)-l|<e$
scelgo d''=min(d',d)
quindi posso unire le due ...
Mi serve un analisi del testo..
Miglior risposta
chi mi potrebbe aiutare a fare l'analisi del testo del brano di thomas gray quella sul cimitero campestre???

Ciao a tutti.
Volevo avere un chiarimento (forse banale...) sulla definizione di funzione olomorfa in punto $z_0$.
citando wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Holomorphic_function si parte dalle definizione di funzione olomorfa su un aperto $U$ e per poi passare a quella di olomorfia in un punto:
"If ƒ is complex differentiable at every point z0 in U, we say that ƒ is holomorphic on U. We say that ƒ is holomorphic at the point z0 if it is holomorphic on some neighborhood of z0"
Adesso la ...
vi prego..è tnt tempo ke nn vi chiedo una versione...e molte volte nn mi avete risposto..lo so è tardi..ma domani devo essere interrogata in latino...ho una versione da Valerio Massimo...è solo ke nn trovo la concordanza delle parole ke trovo su internet...
vi prego..mi date voi la traduzione giusta cn qlc spiegazione grammatikale?..vi prego..siete la mia unika speranza...
la versione è qst :
Tanta cura antiquis Romanis non solum servandae sed etiam amplificandae religionis fuit, ut, ...

Salve a tutti,
di recente sono inciampato in questo articolo http://math.stackexchange.com/questions ... n-for-real, sostengono in molti che non è possibile unire le singole curve ,ricavate dalla frammentazione dell'eq., (in fondo pagina vi è una rappresentazione in Maple, e come vedasi le curve non sono unite), ma non capisco il perchè. Qualcuno me lo sà dire, cortesemente?
Cordiali saluti
che cosa ci dice la scienza sul mondo che ci circonda, su noi stessi e sul senso della vita?

Salve.
Qualcuno mi sa consigliare un buon testo per imparare ad usare Matlab partendo da zero? Possibilmente in italiano.
Grazie.