Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Spiegazione di una ricetta in inglese
Miglior risposta
ciao a tutti:-).......chi mi può scrivere in inglese la ricetta del pasticcio??? a anche la spigazione di come si fa la besciamella, ragù, la pasta????? lo so sembra una stupidata ma la mia profe di inglese come compito delle vacanze nataliezie ha detto che dobbiamo scrivere la ricetta del pasticcio:-( e io purtroppo nn so nienteeeeeee!!!!! PER FAVORE AIUTATEMIIIII!!!!!!

Vorrei confrontare con voi questo esercizio-
Sia $ T $ la famiglia di sottoinsiemi di $ RR $ costituita dall'insieme vuoto da $ RR $ e da tutti i suoi sottoinsiemi contenenti l'intervallo aperto $ (-1;1) $ . Denotata inoltre con $ U $ la topologia naturale di $ RR $ si dica in quali dei seguenti casi l'applicazione $ f:x->x^2 $ risulti aperta: $ f:( RR ,U)->( RR ,U) $ $ f:( RR ,U)->( RR ,T) $ $ f:( RR ,T)->( RR ,U) $ ...
Testo insuccesso in uno sporte
Miglior risposta
testo insucesso nello sportPer favore degli spunti pratico pallavolo se vi interessa
URGENTE (75511)
Miglior risposta
Qualcuno mi fà capire come si fà a trovare il perimetro e l'area Nel PIANO CARTESIANO.....Per favore Ho veramente Bisogno...E grazie a chi Risponde!!

Buona sera a tutti e buon anno! Spero che vi siate divertiti tutti ieri, anche se vedo un sacco di gente che come me si ritrova a studiare anche a capodanno... immagino abbiate esami imminenti un po tutti!
Volevo chiedere al forum dei chiarimenti riguardo il seguente esercizio:
Sia data la funzione di variabile complessa
$f(z)=(z-2)^2e^(1/(z+1))$
Scrivere tutti i possibili sviluppi in serie di Laurent centrata in $z_0=-1$ classificare il punto $z_0$ e determinare il residuo in ...

Non riesco a calcolare la trasformata Z di questa funzione
$2^(sen(pin/2))$
Al corso ci hanno spiegato che con funzioni in cui vi è seno o coseno conviene cercare di suddividerla in 2 somme (termini pari e dispari)
Considerando quindi solo $sen(pin/2)$, mentre per $n$ pari il seno è nullo, per n dispari ho $-1$ e poi $1$, e non riesco a suddividerla in una somma di serie!
Avete qualche idea?

Questo esercizio proviene da un libro di Algebra di cui mi sto innamorando. Non è difficile, ma io l'ho trovato propedeutico in quanto mi ha permesso di ragionare intorno ad alcune questioni algebriche abbastanza sottili. Possiedo una mia soluzione.
Si dimostri che se \(\displaystyle G \) e \(\displaystyle H \) sono gruppi finiti, \(\displaystyle |G| \) e \(\displaystyle |H| \) sono primi tra loro, ed \(\displaystyle f:G \to H \) è un omomorfismo di gruppi, allora \(\displaystyle ...

Ciao a tutti,
sto studiando i primi integrali indefiniti e, nello studio di un esercizio guida, ho notato questo passaggio che non riesco a chiarirmi:
$\int x/(x+1)dx = \int (x+1-1)/(x+1)dx = \int 1-(1/(x+1))dx$
la mia domanda è: perchè si aggiunge e si sottrae 1? A quale scopo?
Grazie a tutti!

Ciao a tutti!
Ho un problema di geometria da risolvere che mi perseguita e non riesco a risolverlo.
Questo è il testo:
"Nello spazio euclideo $E_3(R)$ in cui è fissato un sistema di riferimento cartesiano si considerino il punto C = (1; 0; 2) ed il piano $\pi$: $x - 2y + 2z - 3 = 0$. Si determinino:
1) una rappresentazione cartesiana della sfera $\epsilon$ di centro C tangente a $\pi$
(questo sono riuscito a farlo e la sfera risulta: ...

Dimostrare che la differenza delle distanze di un punto qualunque del prolungamento della base di un triangolo isoscele dai lati è congruente all'altezza relativa ai lati.
DIMOSTRAZIONE:
Ma che dire...Dopo a una serie di osservazioni arrivo a un punto morto...
Considero un triangolo isoscele di base BC e vertice A.
Prolungo BC dalla parte di C .Sul prolungamento di BC prendo un punto D.
chiamo DF la perpendicolare ad AB che interseca AC nel punto E.
Poi ...E qui vengono i dolori...Ma ...

Salve a tutti sono alle prese con i vettori, finora gli esercizi sto riuscendo bene o male a svolgerli ma sono davanti a un esercizio che non riesco a risolvere.
Un aeroplano si sposta di 600 km in direzione Sud 30° Ovest. Determinare le componenti dello spostamento verso Nord e verso Est.
Ho un dubbio però che non sono riuscito a chiarire guardando il libro; che cosa sono le componenti dello spostamento verso Nord? e verso Est?
A me è venuta l'idea di provare con le proprietà del triangolo ...
quando si fa il nullaost
DA DOVE PROVENGONO I ROM, LE LORO ORIGINI CHI SONO. I PERCORSI DI NOMADISMO FINO ALLO STANZIAMENTO
Miglior risposta
DA DOVE PROVENGONO I ROM, LE LORO ORIGINI CHI SONO. I PERCORSI DI NOMADISMO FINO ALLO STANZIAMENTO

Ciao non riesco acapire un passaggio
E un esercizio sui limiti
Ad un certo punto mi scrive $|2x^2+3-5|
testo argomentativo trascorrere molto tempo davanti al televisore fa male soprattutto ai bambini e agli adolescent

sono ancora in prima superiore,ma sono curioso di sapere come ci si trova all'università

Buonasera!
Sono nuova nel forum e spero che qualche anima buona possa aiutarmi. Frequento il primo anno di matematica all'università, e sto trovando una certa difficoltà negli esercizi sulle permutazioni o_o Nella fattispecie, ho compreso tutta la teoria, ma la pratica mi è alquanto ostica, non capisco come si debba procedere.
Esempio:
si calcoli decomposizione in cicli disgiunti di \(\theta = ( 1 2 )\circ( 4 2 )\circ( 1 2 3 ) \)
Grazie in anticipo!

2 racconti diversi usando le seguenti parole (cosiderare - essenziale - amore - incredulo - pretendere - ammirazione - morale - vertu` - dedicare - spettare - sospettare - prudente - superbia - arrogante - dibattito )
le parole non sono in ordine.
i 2 racconti sono diversi ma con le stesse parole.

secondo voi chi vincerà il campionato di calcio quest'anno???
io dico juve, ma più per fedeltà alla squadra che per essermi informata...

Che ne pensate della trasmissione di la5 extreme make over home edition?