Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ho bisogno di spiegazioni su problemi geometria
Miglior risposta
l'area di un triangolo isoscele e' di 675 dm2 l'altezza relativa alla base misura 30 dm e il lato 375 cm. determina la misura della base e il perimetro del triangolo.determina inoltre il perimetro del quadrato equivalente alla terza parte del triangolo. ( ris 45 dm -12 m- 6 m )
io sono arrivata fino qua poi non riesco piu' andare avanti 675x2= 1350
1350: 30 = 45 e poi...
l'area di un rettangolo e' 159 cm2 e la sua base misura 15 cm.calcola il suo perimetro .un triangolo isoscele di ...

Ho un problema di matematica con mio figlio che fà l'itis al secondo anno , si tratta di un paio di scomposizioni che non riusciamo a fare, ..ci date una mano ? sic.. ciao e grazie
http://www.dmxpassion.altervista.org/va ... izione.doc
Sia $RR^*=RR uu {-\infty} uu {+\infty}$; su $RR^*$ si può definire una struttura topologica definendo gli intorni nei punti $-\infty$ e $+\infty$.
Il Salsa-Pagani definisce un intorno di $+\infty$ come qualunque semiretta del tipo ${x in RR^* :a < x <= +\infty}$.
Per questa definizione ho due dubbi:
1)In questo caso i possibili intorni del punto $+\infty$ sono tutte le semirette che partono da $+\infty$ e che si "spostano" a sinistra sino al punto $x$ che è ...

Testo in pdf di matematica per scuole superiori in cui trovare esponenziali, logaritmi etc? Grazie!

Salve a tutti vorrei riproporre un problema che avevo già proposto in precedenza; non l'ho completamente risolto ma chiedo se i risultati (i pochi risultati che ho trovato) siano giusti.
Allora il problema è questo:
In una gara sulla distanza d=100m, due atleti impiegano lo stesso tempo di t=10,2s. Il primo impiega [tex]t_1=2s[/tex] in accelerazione costante, poi mantiene la velocità costante fino alla fine; mentre il secondo accelera per [tex]t_2=3s[/tex], poi mantiene la velocità costante. ...


Posso cominciare a lavorare (continuando ad andare a scuola ovviamente) già a 15 anni? la legge me lo consente? io ho chiesto ma non mi hanno dato risposte chiare...alcuni mi hanno perfino detto detto che devo aspettare i 18 o.O
quindi ora non so...a che età posso cominciare a lavorare?
Ma nella formula di Taylor in base a quale criterio si eliminano i termini di grado maggiore?
Ad esempio perchè $tgx=x+(x^3)/3+o(x^4)$?

Teorema: Teorema di sviluppabilità in serie di Taylor
Sia $f in C^(oo) [a,b]$. Se $EE M > 0 , EE L > 0$ tale che $AA n$ sia $|f^(n)|_(oo) <= L * M^n$ allora $f$ è sviluppabile in serie di Taylor su $[a,b]$.
Considerazioni:
Prima di tutto $f(x)$ può essere scritta come $f(x) = P_n (x) + (f^(n+1)(xi))/((n+1)!) * ( x - x_0)^(n+1)$ con $xi in (x_0 , x)$, dove $P_n (x) $ è il polinomio di Taylor di ordine $n$ della funzione $f$.
Allora è sufficiente dimostrare che ...

ciao a tutti,
date due matrici A e B,come si calcola l'inversa di tale differnza?
(A-B)^1=??
nessuno lo sa??

Carissimi ragazzi, sto svolgendo degli esercizi circa lo studio qualitativo delle soluzioni di equazioni differenziali e problemi di Cauchy. Nel momento in cui traccio il grafico approssimativo della soluzione (o soluzioni) non riesco ad avere alcun riscontro circa il buon esito dell'esercizio, pertanto chiedo dell'esistenza di un qualche software che permetta un tale controllo. Ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
Questa qui è la poesia:
Come scendeva fina
e giovane le scale Annina!
Mordendosi la catenina
d’oro usciva via
lasciando nel buio una scia
di cipria, che non finiva.
L’ora era di mattina
presto ancora albina.
Ma come s’illuminava
la strada dove lei passava!
Tutto Cors’Amadeo,
sentendola, si destava.
Ne conosceva il neo
sul labbro, e sottile
la nuca e l’andatura
ilare – la cintura
stretta, che acre e gentile
(Annina si voltava)
all’opera stimolava.
Andava in alba e ...

Presento alcuni esercizi che hanno per argomento, come da titolo, le funzioni e le loro proprietà su dominio e codominio.
Vi chiedo cortesemente di darmi qualche consiglio sulla risoluzione o interpretazione degli stessi.
1)Preso [tex]A=B \subseteq \mathbb{Z}[/tex] tale che sia [tex]f[/tex] funzione [tex]f: A \rightarrow B[/tex], analizzare le seguenti relazioni e dire se sono funzioni. Specificare poi l'immagine; se sono iniettive, suriettive, biiettive ed in tal caso determinare l'inversa:
a. ...

Ciao ragazzi!
ora vi racconto.
io fino a poco tempo fa stavo con un ragazzo, di 2 media e io sn di 3 media!
però dopo un pò l'ho lasciato pultroppo mi piace ancora ma non mi considerava mai a scuola all'uscita!
e questo mi faceva arrabbiare.
quando lo salutavo: aleee!
e lui: ohh
però il punto è che mi ha chiesto di metterci insieme su FACEBOOK D:
cioè ma vi rendete conto!
io però ero felicissima e li ho detto di si!
poi ci si organizzava x vederci, ma non ci si riusciva xk quando io ...

Allora mi serve un metodo per calcolare la complessità $T(n)$ di un algoritmo ricorsivo; ovvero dato un qualsiasi algoritmo ricorsivo dovrei riuscire a identificare un $T(alpha)$ che rappresenta il caso base della ricorsione e un $T(n)$ e poi stimare la complessità (limite superiore) O-grande.
Perpiacere, svolgetemi questo problema (75497)
Miglior risposta
Salve a tutti,potreste svolgermi questo problema di terza media:
Un obelisco è formato da un cubo sormontato da un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni della base di 14m e 5m;l'area di una faccia del cubo è 256 m2 e l'area totale del solido è 1669 m2.Calcola il volume e il peso del solido,supponendo che sia di bronzo(ps=21,5 g/cm3).Risultato:4341 m3,38200,8 t.

Exercise. Consider the series
\[
\sum_{n=1}^{\infty} \frac{i^{n}}{n}
\]
Does it converge? In any case, prove your conjecture.

Chi Preferite Tra Tutti pazzi per amore e i Cesaroni?
e perche?

Buongiorno a tutti, volevo chiedervi un aiuto in 2 esercizi:
1) devo scrivere in maniera opportuna il risultato di un residuo, cercando di eliminare j:
(2j-e^(-p/2)-e^(p/2))/
(2j(pj-p)^2)
2)Come trasformo con Laplace questo?
u(t-p)sin^2(t)
p sta per pgreco

Perfavore auiutami tema!!!!!!!!!!!!!!!!
Miglior risposta
tema : descrizione di un giorno di natale ma nn natale perfavore help me!!!!!!!!!!!!!!!!