Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

avendo una serie a termini positivi devo innanzi tutto verificare la condizione necessaria... se per svolgere il limite applico taylor posso poi usare ugualmente il confronto asintotico per vedere se la serie converge o diverge?

Salve ragazzi complimenti per il forum molto bello, avrei due limiti che mi stanno facendo uscire pazza, mi aiutate con De hopital
$lim_(x-> pi/2) (1-sin^3(x))/(cos^2 (3x) )$
$lim_(x-> 0) (e^(sin(2x)) - e^(2x))/(sin x-x)$
Ho provato, sono verificati con de Hopital ma mi blocco alle derivate!:(
Spero possiate aiutarmi! grazieeeeee
Versione Greco "La Volpe Vanitosa" dal libro 'Alfa Beta Grammata esercizi 1' pag.277 n.30
Ecco il testo:
Ελαφος διψωσα παρεγιγνετο επι πηγην. Ως δε εθεατο την σκιαν κατα του υδατος, τοις μεν κερασιν ευμορφοις ηγαλλετο, τοις δε ποσὶ λεπτοῖςσ φοδρα ἤχθετο. Ἀλλ’ εξαίφνης λέων εφαίνετο και αὐτὴ εις φυγὴν ετρεπετο και της τοῦ λεοντος ταχυτῆτος υπερεῖχεν· αλκὴ γαρ των ελαφων μεν εν τοις ποσί, των λεόντων δε εν καρδιᾳ. Μεχρι μεν οὖν ψιλὸν το πεδίον ἦν, ἡ ελαφος εσῳζετο, επεὶ δε δια της τυκνῆς ...

Ragazzi, ho un dubbio atroce.
Sui miei appunti non c'è nulla a riguardo. (oppure so troppo fesso io a fare queste domande così sciocche!!)
So che ogni permutazione si scrive nel prodotto dei suoi cicli disgiunti e che ogni ciclo si può scrivere in termini di scambi, e che quindi ogni permutazione può essere espressa in termini di trasposizioni.
Ma questo mi basta per affermare che a partire dagli scambi posso generare qualsiasi permutazione di $S_n$?
Questo mi basta per dire le ...

Ciao a tutti..
trovo difficoltà con questo esercizio:
nel primo punto, che ho già svolto, fa calcolare le radici cubiche complesse del numero $-5$
nel secondo invece, dopo aver elevato al cubo l'equazione
\( \mu = \displaystyle {\sqrt[{3}]{{-{5}}}} -1 \)
chiede di calcolare le radici complesse del polinomio.
sapendo che una soluzione è proprio quella di partenza che elevo, come faccio a trovare le altre due?
so che il primo punto serve, ma non riesco a capire come arrivare ...

Ciao a tutti!
Svolgendo un'esercizio mi è capitata questa forma alternativa:
$sin((n pi)/2) = 2 cos((n pi)/4) sin((n pi)/4) $
come mai esce così? che formula trigonometrica è stata usata?
Grazie
Determinare i valori di $ a in RR $ per cui il seguente integrale improprio è convergente :
$ int_(0)^(pi/4) (x^(a)-tg(x))/(sin(x))^(2) $ .
Visto che in 0 la funzione non è definita abbiamo $ int_(0)^(pi/4) (x^(a)-tg(x))/(sin(x))^(2) $ = $ lim_(y -> 0+) int_(y)^(pi/4) (x^(a)-tg(x))/(sin(x))^(2) $ = $ lim_(y -> 0+) int_(y)^(pi/4) (x^(a))/(sin(x))^(2) - lim_(y -> 0+) int_(y)^(pi/4) (tg(x))/(sin(x))^(2) $ ma a questo punto non riesco a trovare una primitiva di $ (x^(a))/(sin(x))^(2) $ e quindi non riesco ad andare avanti.
Come fare in questi casi per trovare la primitiva di funzioni con parametro?
E' giusto quello che ho scritto ?
Grazie mille
Urgente urgentissimo riuscite a tradurla grazie mille :*
Miglior risposta
Antiquis temporibus romani contra aequos,latii gentem,diutinum et acre bellumgerebant. Romanorum copiae ab hostibus proelio pedestri superabantur;multi pedites equitesque capiebantur aut necabantar at minucius consul cum paucis superstitibus in monte Algido obsidione cingebatur. Tum dictator creatur lucius quinctius cincinnatus,civis probus interque,dux alacer in bello,qui(che,nom) trans tirerim parvum colebat agrum. Illuc legati a senatoribus mittuntur. Ut(non appena) legatos videt,vir togam ...
Ciao a tutti! Avrei qualche esercizio da proporvi, e spero mi possiate essere d'aiuto e spero soprattutto di averlo scritto nel posto giusto.. =P
1) Test diagnostico: abbiamo i seguenti valori con specificità del 96%, sensibilità del 98% e prevalenza dello 0,2%. Il test viene applicato ad un soggetto scelto a caso ha dato esito positivo. Calcolare la probabilità che quel soggetto sia in realtà malato.
2) Una popolazione cellulare è formata a tempo zero da 80 cellule con tempo di raddoppio di ...

Ciao non riesco a risolvere questi due problemi di geometria
1) calcola area e perimetro di un trapezio isoscele avente la base minore AD uguale ai 7/25 della base maggiore BC sapendo che la loro differenza e' 54 cm e che la diagonale e' perpendicolare al lato obliquo
Io qui ho calcolato le due basi con la proprietà dello scomporre e poi mi sono bloccata
Calcola perimetro e area di un quadrilatero ottenuto unendo gli estremi liberi di due corde consecutive con il centro del cerchio sapendo che ...
Qualcuno sa darmi qualche dritta riguardo a quest'esame???
Non sono del DAMS e non so proprio come vengono affrontate determinate tematiche. A me piace un sacco la prof. e anche le cose che spiega, pero' se sapreste darmi qualche indicazione giusta, o qualche domanda, o insomma, tutto quello che ricordate riguardo all'appello che avete dato, mi fareste un grande piacere!!!! T____T
grazie mille a tutti :)!!!
poi vi faro' sapere com'e' andato!!

ciao ragazzi ho questa funzione : $ f(x,y) ={ (x^2 y^2 sin (1/(x^2 * y^2)) ,if (x,y)=(0,0)) , 0, if (x,y) = (0,0)) $
per la continuità basta far il limite per x,y tendenti a zero e mostrare che viene 0 in tutte le direzioni?
per la differenziabilità come potrei fare? faccio le derivate parziali e poi ne faccio il limite per (x,y) tendente a (0,0)?

Ciao ragazzi, sto studiando l'argomento posto come titolo e non essendo per niente bravo non riesco a capire dove sbaglio...
vi posto il testo:
Decidere se la congruenza 12568x = 14356(mod 20) è compatibile, in tal caso determinare tutte le congruenze non congruenti tra loro modulo 20.
Dunque, intanto una delucidazione, cosa vuol dire "compatibile"?
ecco come ho provato a risolverla:
$12568x*20y-=14356$
ho ottenuto il MCD(12568,20) con le divisioni ...
Per favore potete farmi l'analisi comparata cioè grammaticale e logica di questo brano?
Il libro di storia di giovanni è pieno di disegnini geometrici più divertenti che belli, tracciati durante le spiegazioni dell'imsegnante a dimostraziome della sua scarsa attenzione.
ciao sono la nuova arrivata :) mi servirebbe un aiutino.. devo fare un ''tema'' x domani è nn so prorpio cosa scriverci :/ il titolo è (la necessità di prendere un impegno) mica potreste aiutarmi? ve ne sarei molto grata :)

Ciao! Fra 3 settimane parto per l'Inghilterra con amici e con la mia professoressa di inglese e alloggerò per due settimane in una famiglia.
Sono un po' preoccupata per il cibo perchè sono una che mangia pochissimo e sempre le stesse cose (a colazione latte e nesquik o cereaili, a pranzo pasta, carne e a cena idem con pranzo...). Qualcuno che è già stato in una famiglia saprebbe rassicurarmi almeno un po'? :P Grazie mille in anticipo!!

avete scelto lo zaino per iniziare un meraviglioso anno scolastico.....penso che prima di decidere c'è bisogno di una lunga scelta anche perchè molti dicono che lo zaino è importante per essere giudicati....ma io nn la penso così....
Quale zaino avete scelto che trascorrerà l'anno scolastico 2012-2013 con voi??
Oppure quale zaino avete già e deve essere "riciclato"/usato anche quest'anno?
Sentiamo un pò quali sono i vostri gusti?? Quale sarà lo zaino più bello???
Ciao e grazie in ...

ragazzi e ragazze di terza media, ormai l'anno è finito portando con sè gli esami... voi che scuola avete scelto? siete ancora convinti della vostra scelta? avete cambiato scuola chiedendo il nulla osta alla scuola che avevate scelto??
Scusate se l'argomento è forse stupido, ma di matematica ne capisco purtroppo poco, ho un esame e ce la sto mettendo tutta per essere preparato e superarlo. La mia domanda riguarda le matrici.
Ho due sistemi (con due soluzioni diverse), gli esercizi mi chiedono di discutere al variare del parametro di K,la compatibilità del sistema e di indicare le soluzioni in corrispondenza degli eventuali valori di K per cui il sistema è compatibile. Il primo:
x-y+z=-k
x+y+z=2k
3x+y+3z=3k
mi trovo il ...
Problema importante di matematica da eseguire
Miglior risposta
non riesco a risolvere questo problema
SE UN SIGNORE PAGA UN DEBITO DI 9/14 E GLI RIMANE DA PAGARE ANCORA 90 A QUANTO AMMONTAVA IL SUO DEBITO?
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE