Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Date tutte le ipotesi del Criterio della Radice per le serie numeriche, dire che se definitivamente \(\sqrt[n]{a_n}>1\) allora la serie converge, vuol dire che $\exists n_0 \in \mathbb{N}: \forall n>n_0$, \(\sqrt[n]{a_n}>1\) allora la serie converge?
NB: Non so se si vedono, ma quelle sono chiaramente radici n-esime.

cosa vorreste fare quando diventate adulti??
Presento il mio compagno
Miglior risposta
mi aiutate a fare un testo su una mia compagna k nn sia tipo elenco
abita a pergine, hobby nuoto,materia preferita mate,materia odiata inglese,progetto x il futuro fare la veterinaria,persone da imitare suo padra,ha scelto di fare lo scientifico xk vuole diventare veterinaria e xk li piace la scuola,animale preferito cane.
grazie

Sto studiando le serie di funzioni e sto facendo esercizi; non riesco a capire com'è svolto un esercizio poiché, inoltre, non conosco il famigerato "criterio degli infinitesimi" per le serie di funzioni.
Questa è la traccia:
Studiare la convergenza totale su \(\displaystyle ]0,+\infty[ \) della serie:
\(\displaystyle \sum_{n=2}^{+\infty} \;arctg\Big(\frac{n^2e^{x^2-1}}{\sqrt(x)}\Big)\frac{(n-1)log(n^2-1)}{n^{5/2}} \)
Svolgimento:
poiché \(\displaystyle \forall n \in ...

Ciao a tutti. ..... Ho il seguente dubbio :il reciproco della funzione di ripartizione ovvero $ 1/F(x) $ coincide con la funzione di ripartizione associata alla variabile aleatoria $ X=1/x $ ?

Una slitta scivola per 100 m giù da una collina che ha una pendenza di 30° rispetto alla direzione orizzontale. La slitta raggiunge una velocità finale di 20 m/s alla base della discesa. Quanta energia é stata dissipata a causa dell'attrito ? Si esprima il risultato in percentuale.
L'energia dissipata a mio parere dovrebbe corrispondere al delta tra l'energia potenziale iniziale, che senza attrito si sarebbe interamente convertità in energia cinetica, e l'energia cinetica finale ...

Quale scuola frequenti??? In quale regione???
Aiuto con analisi logica di queste 8 frasi
1 Oggi l' acqua della piscina era freddissima
2 Mia sorella è appassionata di film horror, ma ha paure dei fantasmi
3 Il cane dei vicini è un pastore tedesco
4 Il vento dell' autunno ha spazzato via tutte le foglie ingiallite degli alberi
5 Le iscrizioni al corso di informatica sono sospese
6 venite a trovarci: brinderemo alla vostra salute
7 Oggi al mercato ho comprato una cintura in pelle da regalare a mio fratello
8 a tutti è noto che tu sei ...

lo sapevate che i cani sorridono??? non proprio come noi umani ma quando sono contenti perchè sono in compagnia iniziano a sorridere... in che modo??? facendo le feste e scodinzolando qua e là... gli esperti lo hanno annunciato: anche i cani sono degli animali sorridenti e attenti a tutto....

aiuto, non riesco a proseguire
$ sqrt(X^2+2X+9) -1>=X $
metto in sistema
$ { ( x+1>=o ),( x^2+2x+9>=0 ),( x^2+2x+9>=x^2+2x+1 ):} $ unito $ { ( x^2+2x+9>=0 ),( x+1<0 ),( AA x ):} $
$ { ( x+1 ),( x^2+2x+9>=0 ),( 9>=1 ):} $
e poi.. grazie


conoscete delle barzellette che vi fanno divertire?? in questo forum potete scrivere tutte le barzellette o i colmi che vi hanno fatto più sbellicare dalle risate... ah non preoccupatevi se non ne conoscete molte, potete scrivere degli avvenimenti che vi hanno fatto ridere a crepapelle.... hihihihi

Ciao a tutti, voglio dimostrare la proposizione seguente (ammesso che sia vera, ma sono abbastanza sicuro di sì):
Proposizione: Sia $ p \in \mathbb{R}[x]_n $. Se $ \alpha \in \mathbb{C} $ è radice di $ p(x) $, allora $ -\alpha $ è radice di $ p (-x) $ e viceversa.
L'unica cosa che mi viene in mente è procedere per induzione su $ n $, osservando che il caso $ n = 1 $ è banale; poi però non so più come proseguire.
Chi mi sa aiutare?
ho la seguente funzione:
$f(x)=log((x^2-9)/(5+x))$
l'esercizio mi dice:
"in tutto il suo insieme d'esistenza quale asserzione E' VERA"
1- $f$ ristretta in $]3,oo[$ è decrescente ------------->studiando la funzione in questo intervallo è crescente, quindi FALSO
2-$f$ non ha estremi relativi--------->qui ho qualche dubbio
3-$f$ è limitata inferiormente, ma non superiormente--------->FALSA in quanto questa funzione non è limitata
4-$f$ non ...
Espressioni...
Miglior risposta
24/25:[(7/6-1/2):2/3x(1-9/15)]x(1/4+1/2)=
grz
Ciao a tutti, ho due disequazioni da fare per domani, ci ho provato e la prima l'ho terminata ma non so se sia giusta (non ho i risultati) e la seconda invece è più complicata perchè è un insieme, diciamo che l'ho fatta a metà e non riesco ad andare avanti...
Primo esercizio
[tex]$ \frac{-x^3+3x^2+x-3} {2x^2+5x-7}\ <= 0[/tex] i risultati che mi vengono sono: <br />
<br />
nominatore (-3,1) <br />
denominatore ([tex]-\frac {7}{2}\[/tex], 1)<br />
<br />
Poi ho fatto lo studio del segno e mi è venuto che x è compreso tra [tex]-\frac {7}{2}\[/tex] e -3<br />
Domanda, sempre se i risultati sono giusti, devo rappresentare tutto ciò graficamente su un piano cartesiano con una parabola o ho finito così?<br />
<br />
<span class="b-underline">Secondo esercizio</span><br />
<br />
${(x^3+3x^20):}$
Qui ho fatto ruffini sulla prima parte del sistema e il discriminante è 1... A me viene (x-1)(1x^2+4x+4)

Si può essere innamorati di 2 persone contemporaneamente?

Ciao
in un sistema solidale con il corpo rigido si ha che $v'=0$ velocità di ogni punto è zero .
Poi quando si introduce il moto rotatorio nel sistema solidale con corpo rigido il punto sul bordo ha velocità $ \vec w ^^ R$
Ma come è possibile se invece prima abbiamo detto che perquesto sistema la velocità è nulla?
Recensione il grande cocomero (88292)
Miglior risposta
recensione il grande cocomero con trama lunga