Serie numeriche teorema del confronto asintotico

nicolakawa636
avendo una serie a termini positivi devo innanzi tutto verificare la condizione necessaria... se per svolgere il limite applico taylor posso poi usare ugualmente il confronto asintotico per vedere se la serie converge o diverge?

Risposte
Lorin1
Una volta che hai fatto Taylor dopo puoi applicare qualunque altro metodo, perchè alla fine Taylor lo applichi per verificare la condizione necessaria e il criterio del confronto fondamentalmente non è altro che Taylor stoppato al primo ordine.

nicolakawa636
ok grazie mille... ad esempio se io ho la serie An da 1 a inf di : (1/n)-sin(1/n) io posso svolgere il limite sviluppando sin1/n con taylor ottenendo (1/n)-(1/n)-(1/6n^3). quindi lim n->inf 1/6n^3 =0. la CN è verificata. adesso posso applicare il criterio del confronto asintotico. quindi lim n->inf di An/Bn con An= (1/n)-sin(1/n) e Bn=1/6n^3 ( che converge) svolgo il limite del confr. asint e vedo il risultato. giusto?

Lorin1
Prova a riscrivere il tutto utilizzando i codici per le formule matematiche (le trovi nel regolamento) perchè così non si capisce nulla O.o

nicolakawa636
vabbe tranqui.. mi sono appena iscritto... devo prendere confidenza con la scrittura ancora... perderei due ore per scrivere una serie e lo svolgimento :) l'importante è che io possa applicare taylor nella CN e poi poter usare il confronto asintotico successivamente :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.