Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Trovare tutte le soluzioni di [size=200]$x^(y/z)=y^(z/x)=z^(x/y)$[/size] dove $x, y, z$ sono numeri reali positivi.
Cordialmente, Alex


Buon pomeriggio a tutti.
Desidero sottoporvi un quesito e la relativa risoluzione a cui ho pensato.
Sia $(a_n)_(n\in\mathbb{N})$ una successione numerica reale. Siano $(a_{n_k})_{k\in\mathbb{N}}$ e $(a_{n_h})_{h\in\mathbb{N}}$ due sottosuccessioni di $(a_n)_(n\in\mathbb{N})$ convergenti, rispettivamente, a $l_1\in\mathbb{R}$ e $l_2\in\mathbb{R}$ con $l_1\ne l_2$ e supponiamo che ${a_n}={a_{n_k}, k\in\mathbb{N}}\cup {a_{n_h}, h\in\mathbb{N}}$. Si può dedurre che $(a_n)_(n\in\mathbb{N})$ è limitata?
Ho pensato di ragionare come segue:
Poiché $(a_{n_k})_{k\in\mathbb{N}}$ converge al numero ...
Dizionario online
Miglior risposta
cerco un dizionario online che indichi le H aspirate

Salve ragazzi, mentre svolgevo gli esercizi di Analisi, mi sono imbattuto in un esercizio in cui non sono riuscito proprio a venirne a capo.
La traccia è questa:
Tra tutti i punti di $RR^3$ equidistanti dai tre punti $A = (1, 0, 0), B = (0, 2, 0),<br />
C = (0, 0, 3)$ determina quello di norma minima.
Non saprei neanche da cosa iniziare.
Grazie mille per l'attenzione e per l'aiuto!
Esercizio semplice: domanda
Miglior risposta
ciao a tutti questo esercizio mi chiede di calcolare l'area alterare di ogni prisma. innanzitutto il primo che ho fatto e giusto?
il secondo come faccio a calcolarlo??

Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano sul secondo punto di questo esercizio!
Il testo e' il seguente:
L'estremità di una fune tesa molto lunga è fatta vibrare ed il suo spostamento e' descritto dall'equazione: ξ (t) = 0.1sin(6t), con ξ in metri e t in secondi. La tensione della fune e' di 4 N e la sua densità lineare di massa e' 0.01 Kg/m. Determinare:
a) la velocità di propagazione e la frequenza dell'onda;
b) la distanza minima tra due punti della fune che in un dato istante si trovano ...
ANALISI LOGICA DELLA SEGUENTE VERSIONE IN LATINO
Miglior risposta
Analisi latina della seguente versione:
Per idem tempus Plautius Silvanus praetor incertis causis Aproniam coniugem in praeceps iecit, tractusque ad Caesarem ab L. Apronio socero turbata mente respondit, tamquam ipse somno gravis atque eo ignarus, et uxor sponte mortem sumpsisset. Non cunctanter Tiberius pergit in domum, visit cubiculum, in quo reluctantis et impulsae vestigia cernebantur. Refert ad senatum, datisque iudicibus Vrgulania Silvani avia pugionem nepoti misit. Quod perinde ...
URGENTW
Miglior risposta
un prisma retto alto 5 cm ha per base un trapezio isoscele.Il lato obliquo misura 17 cm le basi sono una 3/7 dell’altra e la loro somma misura 40 cm. calcola l’area laterale e totale del prisma
https://forum.skuola.net/discussioni-generali/scrivi-una-barzelletta-qui-298711.html#
Scrivi una barzelletta in francese
Miglior risposta
https://forum.skuola.net/discussioni-generali/scrivi-una-barzelletta-qui-298711.html#
Aggiunto 10 secondi più tardi:
a questo link

Buonasera, ho il seguente esercizio:
s.v.e. "spazio vettoriale euclideo".
Esercizio: Sia $(V,<-,\-\>)$ s.v.e. di dimensione $n$ e sia $S=(e_1,...,e_p)$ sistema ortogonale di versori, con $p le n.$
Dimostrare che è possibile estendere $S$ ad un riferimento ortonormale.
Ho pensato di procedere nella seguente maniera:
1) considero un riferimento $ xi=(v_1,...,v_p, v_(p+1),...,v_n) $ di $V$
2) considero la seguente proposizione:
$(V,<-,-\>)$ s.v.e. di ...
Preparare 5 soluzioni standard diluite in 100 ml di volume a concentrazione 0,1-0,2-0,3-0,4-0,5. Partendo da una soluzione madre a 1000 ppm.
è urgente!! per favore.,....è per oggii! vi prego
Miglior risposta
PRODUZIONE SCRITTA: riflessioni sullo spettacolo "Stupefatto"
Aggiunto 7 secondi più tardi:
PRODUZIONE SCRITTA: riflessioni sullo spettacolo "Stupefatto"
Mi serve per stasera, gigure retoriche di questa poesia
Miglior risposta
Figure retoriche di questa poesia
Mi sembra uguale a un dio,
mi sembra, se è lecito, superiore agli dei,
l'uomo che tu siede di fronte, sempre ti guarda e sente
il tuo riso dolcissimo; questo a me infelice
toglie tutti i sensi-appena ti vedo,
Lesbia, non mi riesce
più di parlare, la lingua
si fa torpida, un fuoco sottile
mi corre sotto la pelle,
le orecchie rimbombano, gli occhi
sono velati dal buoi.
Momento d'inerzia
Miglior risposta
Qualcuno può aiutarmi a svolgere questi esercizi?Ringrazio anticipatamente
Aggiunto 10 ore 20 minuti più tardi:
Ho risolto...grazie
Aggiunto 22 secondi più tardi:
Ho risolto...grazie
Aggiunto 26 secondi più tardi:
Ho risolto...grazie
Mi potreste aiutare
Miglior risposta
Quali sono.gli eroi nella poesia les efants qui s'aiment
Motivi autobiografici
Miglior risposta
Quali sono i motivi autobiografici che Foscolo inserisce nel romanzo epistolare ‘Le ultime lettere di Jacopo Ortis’?
Buonasera a tutti,
scrivo questo messaggio poiché sto riscontrando difficoltà nel risolvere il seguente esercizio, le cui richieste sono: Si calcoli la Trasformata di Fourier del segnale $ s(t)=-2*e^(-0,2*(t-3,4))*rect_T(t) $ .
La risposta corretta è:
$ -3,54768174686863*e^(-j2pif)*(sinh[4,5*(0,2+j2pif)])/(0,2+j2pif) $ .
Quello che ho fatto è stato applicare la proprietà della TF per la quale un prodotto in dominio t è una convoluzione nel dominio di Fourier. Pertanto, eseguendo le TF dei prodotti ho ottenuto:
$ (2e^(j2pif0,68)/(0,2+j2pif)) $ per l'esponenziale
...

Buon giorno a tutti,
desidererei sapere se esiste qualche applicazione pratica della serie di Fibonacci, a parte quella dei conigli.
Grazie