Esercizio fisica 2: particella che oscilla ed energia
Ciao a tutti,
mi sono arenato su un esercizio, il seguente:

Ho provato in vari modo ma sono davvero bloccato. Ci sto sbattendo la testa da un'ora buona, mi sembra mancarmi qualche concetto perché non trovo la strada e la soluzione.
Grazie per eventuali aiuti
mi sono arenato su un esercizio, il seguente:

Ho provato in vari modo ma sono davvero bloccato. Ci sto sbattendo la testa da un'ora buona, mi sembra mancarmi qualche concetto perché non trovo la strada e la soluzione.
Grazie per eventuali aiuti
Risposte
Quello che richiede l'esercizio è di fatto il calcolo della sezione d'urto Thomson.
Sul Jackson (cap.14 della versione italiana) trovi tutto quanto ben spiegato. Prova a darci un'occhiata ed in caso a posta eventuali dubbi.
Sul Jackson (cap.14 della versione italiana) trovi tutto quanto ben spiegato. Prova a darci un'occhiata ed in caso a posta eventuali dubbi.
Cavolo, non ho quel libro come testo
.
Provo a reperirlo e riscrivo.
Ho scritto un PM

Provo a reperirlo e riscrivo.
Ho scritto un PM
