Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
NZEBA
Urgente Miglior risposta
parere personale sulla protezione civile
1
31 mar 2021, 14:30

AndreaSkuolanet
Ciao, ho un dubbio sull'ultima parte della dimostrazione del teorema di rouche capelli, quella che parla del numero di soluzioni del sistema (una soluzione/infinite soluzioni) Senza troppe premesse, sulla dimostrazione che ho studiato arrivo alla conclusione che dim(Sol(A|b)) = n - rk(A), e il paragrafo si conclude dicendo che "il numero delle soluzioni del sistema è uguale a n-rk(A) C.V.D" Non capisco però, perchè se n=rk(A) allora il numero delle soluzioni sarebbe uguale a 0, mentre il ...

19xx
Ho problemi con lo svolgimento dei limiti di funzioni a due variabili. Ad esempio: Dato questo limite $ lim_((x,y) -> (0,0)) (xy^2)/(4x^2+y^4) $ Sospetto che L=0, in quanto se restringo a y=x, ottengo 0 come limite. Osservo che vale: $ 0<=|(xy^2)/(4x^2+y^4)| <= |x| y^2 (4x^2+y^4)/(4x^2+y^4) $ Da cui ottengo facilmente che il limite della funzione è 0. Ma il limite della funzione, in realtà, non esiste. Il che mi porta alla domanda: cos'ho sbagliato nel mio ragionamento?
4
31 mar 2021, 10:34

victoriaciaone
Alexandria domiciliu constituerat atque molliter vivebat cum Cleopatra, Aegypti regină. Praetera, Cleopatrae amore atque impulsi, interitum parabat Romano imperio. Senatus igitur, Octavian hortatu, bellum indixit Antonio Aegyptique reginae. Ideò mense Septembrie in sinu maris Actiaci, duumvirum copiae bellum navale gesserunt. Exercitus classesque pares erant magnaque cum virtuale pugnaverunt. Belli exitus adhue anceps erat, sed subito Cleopatra veloci naviglio domum remeavit. Tunc Antonius, ...
2
30 mar 2021, 17:13

Antonella178
Vorrei avere dei collegamenti riguardo una tesina di 3 media sul tema sofferenza .grazie
1
17 mar 2021, 14:59

robertmonia
Buon pomeriggio, sono uno studente di terza media, devo preparare la tesina, vorrei proporre ai miei prof Albert Einstein ma non so come collegarlo con la matematica e scienze, potete darmi una mano?
1
19 mar 2021, 17:57

martinafarinotti
per spagnolo e religione
1
22 feb 2021, 15:02

martinafarinotti
per spagnolo e religione
1
22 feb 2021, 15:02

ssatbir540
Commento personale sul IL secondo Sacco Di Roma455
1
30 mar 2021, 18:43

Vincy642004
Testo espositivo-argomentativo «Secondo Ortega y Gasset, si raggiunge la felicità quando la “vita proiettata” e la “vita effettiva” coincidono, cioè quando c’è una corrispondenza tra ciò che desideriamo essere e ciò che siamo in realtà. La felicità è trovare qualcosa che ci soddisfi pienamente». L'alunno provi a dimostrare o a confutare la tesi del filosofo Ortega y Gasset, avvalendosi di argomenti a favore della propria posizione e di opportuni connettivi. Il testo deve presentare un ...
1
30 mar 2021, 15:20

Oliver Heaviside
La formula $arctana+arctanb=arctan\frac{a+b}{1-ab}$ che qualcuno ha citato è valida solo se ab1 bisogna distinguere due casi, come dovrebeb sapere chi interviene a una discussione sull'argomento. Impossibile quindi calcolare ad esempio $ arctan7+arctan\frac{1}{7}$ la formula che io ho presentato è invece valida per tutti i valori positivi si a e b. nel caso $ a=7, b=\frac{1}{7}$ ...

mathbells
@Stan Ciao Stan, ho notato che l'orario dei post è ancora impostato all'ora solare. Si può aggiornare? Non è essenziale ma a volte può essere utile sapere l'ora giusta in cui è stato fatto un post. Grazie!

Dyelo
Buonasera, mi trovo davanti ad un dubbio su quest'esercizio. Ho calcolato le derivate parziali prime, le ho messe a sistema, e ho trovato il punto $(1,2)$. Ho impostato la matrice Hessiana 2x2 con le derivate parziali seconde, ma queste escono tutte dei numeri, quindi non ho modo di sostituire le coordinate del punto trovato. In questi casi come ci si comporta?
5
28 mar 2021, 15:46

Ilquadrato1
Saluto tutti dalla campagna marchigiana, sto premendo forte sui tasti affinché il mio saluto giunga anche agli iscritti più distanti. Per rivolgermi agli altri iscritti al forum come devo dire? Soci? Colleghi? Utenti? Iscritti? Inscritti?... Mi adeguerò ai vostri suggerimenti. Sono un Capomastro specializzato nel restauro conservativo, 59 anni. Vivo in campagna con moglie, figli e molti animali; questi ultimi sono affidabili. Sono una delle migliori forchette in circolazione, anche col ...
4
29 mar 2021, 17:56

Gi81
Trovare tutte le funzioni \(\displaystyle f : \mathbb{Z} \to \mathbb{Z} \) tali che per ogni \(\displaystyle m,n \in \mathbb{Z} \) \[ f \left( m^2 \right) + f \left( m \cdot f(n) \right) = f(m+n) \cdot f(m) \]
7
29 mar 2021, 17:00

5y5t3m
Ciao a tutti, ho questo esercizio: "Non si è felici se non si guadagna abbastanza danaro per vivere" "Tutti i ricchi guadagnano abbastanza danaro" "Quindi tutti i ricchi sono felici" Come uscirebbe il diagramma di Eulero-Venn?

angela.russotto
Testo: due circonferenze sono tangenti internamente in T. Due corde AT e BT della circonferenza di raggio maggiore intersecano la circonferenza di raggio minore, rispettivamente in C e D. Dimostra che AB $ || $ CD. (Suggerimento traccia la tangente comune alle due circonferenze in T e osserva gli angoli alla circonferenza che si vengono a formare). Ragionamento: ho cercato di "sfruttare" il suggerimento, so che due angoli alla circonferenza che insistono sullo stesso arco sono ...

Super Squirrel
Salve a tutti, sono alle prese con il seguente sistema di $2(k+1)$ equazioni in $2(k+1)$ incognite: ${(ny_i=a_ix_i),(Cx_i+Dy_i=mb_i),(sum(x_i)=1),(sum(y_i)=1):}$ dove le incognite sono $C$, $D$, $x_i$, $y_i$, con $i=1,...,k$ e $sum(b_i)=1$. Proseguendo per sostituzione sono giunto alla seguente equazione nella sola incognita $D$: $mnsum(b_i/(mn+D(a_i-n)))=1$ ma non mi sembra particolarmente agevole. Voi che approccio mi consigliereste? P.S. In ...
14
26 mar 2021, 21:27

MaryGotik
Ciao. Sono un po spiazzata. Praticamente devo conseguire un secondo diploma al liceo linguistico. Il 23 febbraio mi ha chiamato la segreteria per portargli i documenti e la pagella del quinto superiore. Mi hanno dato i numeri dei relatori. E ho parlato con una di loro. Davo per scontato che loro mi avrebbero telefonato per farmi sapere il programma. Aspettando nel mentre mi sono fatta dei corsi online. Ero così presa dei corsi di lingue che un po me ne ero dimenticata, cmq pensavo che mi ...
7
23 mar 2021, 21:27

Oliver Heaviside
Ovunque per l'addizione degli archi c'e' una formula che distingue 3 casi, come penso sia ben noto.. Domani, salvo contrattempi, pubblicherò la mia versione valida qualunque siano gli angoli (positivi); nessun bisogno di aggiungere o togliere Pigreco... Al solito non sono riuscito a trovarla pubblicata da qualche parte qua ho visto persone ben piu' brave di me nella ricerca.. Evidentemente è notevolmente piu' pratica una formula che non richiede di verificare certe condizioni.. ciao