Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti..Mi serve un aiuto per la mia tesina.. L'argomento è la comunicazione..Ho tutti i collegamenti ma mi manca la pedagogia..Che argomento potrei mettere? Ehm.. Mi servirebbe anche un'introduzione..
Salve a tutti!! :D
Ho finito di preparare la mia tesina ma non riesco a trovare un titolo adatto.
Gli argomenti sono:
Italiano: Italo Svevo
Storia: Il Governo Giolitti
Matematica: Derivate Parziali con il calcolo dei punti max min sella con l'Hessiano
Inglese: James Joyce e Web Server
Calcolo: Programmazione Lineare
Elettronica: Filtri Attivi
Informatica: I comandi DML
Sistemi: Rete Ethernet
Grazie :D

Salve ho questo esercizio :
Sia $V$ uno spazio vettoriale su $K$ e siano $\vec w_1,...,\vec w_n in V$ in oltre si a che $\vec w_i$ =$L(\vec w_1,..,\vec w_(i-1),\vec w_(i+1),...,\vec w_n)$.
Dimostrare che : $L(w_1,...,w_n) = L(\vec w_1,..,\vec w_(i-1),\vec w_(i+1),...,\vec w_n)$
Quindi la mia ipotesi è : $\vecw_i = a_1\vec w_1+...a_(i-1) \vec w_(i-1)+a_(i+1) \vec w_(i+1)+...+a_n\vec w_n$
e so che cosa significa combinazione lineare allora $L(w_1,...,w_n)$ lo posso scrivere cosi :
$(a_1+b_1)\vec w_1+...+(a_(i-1)+b_(i-1))\vec w_(i-1)+(a_(i+1)+b(i+1))\vec w_(i+1)+...+(a_n+b_n)\vec w_n$.
Ecco adesso per dire che i due insiemi sono uguali dovrei fare vedere che uno e incluso nell'altro...come si fa??

Salve a tutti
Vi copio il mio problema:
In un parco ci sono 2 scivoli con differente inclinazione θ1 e θ2 con θ2>θ1.
un bambino scivola dal primo a velocità costante,mentre sul secondo la sua accelerazione è a.
Si assuma che il coefficiente di attrito dinamico sia lo stesso per entrambi gli scivoli
Trovare a in termini di θ1,θ2 e g
Ok.questo il mio ragionamento:
sul primo scivolo il bambino si muove a velocità costante,quindi la risultante delle forze nella direzione x è nulla.
quindi ...
data una circonferenza di centro o e raggio lungo cm 15, da un punto p distante cm 27 da o si conduce una secante PA la cui parte esterna è PB. determinare la lunghezza della corda AB sapendo che il raggio OB biseca l' angolo AOP.

Io lo so, lo so che sono le 8.30, 7.30 in inghilterra ma va be'... lo so che è un po' tardi... ma potrai perdonarmi??? Potrai dunque, grandissima zahra, che ogni giorno salvi la vita di migliaia di studenti, e soprattutto che salvi la MIA, di vita (come farei, d'altra parte, a vivere senza di te?), perdonarmi per aver aperto questa discussione così tardi???
TANTISSIMI AUGURI ZAHRETTA!!!
:gratta:gratta:gratta:gratta:gratta:gratta:gratta:gratta:gratta:gratta:gratta:gratta
Ciao a tutti!!posto di seguito un equazione molto banale che non riesco a risolvere, ma io sono bloccata e forse anche rimbecillita..
tralasciando il significato fisico, assumendo A forza, B campo vettoriale, c costante
$A_x$ $= -c$ $B_x$ $(x,y,z) + c$ $B_x$ $(x+dx,y+dy,z+dz)$
grazie a tutti!

Non so da dove partire per risolvere il sistema:
$ { ( x^2-y^2+4x+5=0 ),( 2xy+4y=0 ):} $
con $x, y reali$
Qualcuno può darmi qualche dritta?
Ciao a tutti
Grazie
Economia Aziendale Ragioneria (Partita doppia) (108536)
Miglior risposta
Emessa fattura n.426 per cessione al signor Cesari di un automezzo al prezzo di 1300 euro + IVA. Prima della cessione l'automezzo viene ammortizzato per il 20% del costo storico pari a 12000 euro; il fondo ammortamento preesistente al momento della dismissione è di 9000 euro.
Emessa fattura n.427 per vendita di merci franco partenza alla Collina s.p.a per 4500 euro + IVA; addebitati in fattura i costi anticipati (242,00 IVA inclusa) e interessi per dilazione di pagamento concessa per 90 ...
Quest'anno dovrei affrontare l'esame di terza media. La mia tesina sarà basata principalmente sul:decadentismo,biotecnologie ed imperialismo. Nella seguente parte vi mostrerò i miei collegamenti.
Italiano: Decadentismo e Pascoli (+poesia)
Geografia: Africa orientale(Eritrea ed Etiopia)
Storia:Imperialismo (con approfondimento su quello Italiano)
Musica:Impressionismo e Puccini.
Scienze: DNA e le Biotecnologie.
Arte:Impressionismo e Monet (+riflessioni personali su una sua ...
Mi serve un testo argomentativo svolto di gustavo zagrebelsky, decalogo contro l'apatia della politica.

Matematica-Approfondimenti sulla probabilità
Miglior risposta
Allora devo eseguire questo esercizio, è da un po' di tempo che non faccio questo esercizi, quindi mi servirebbe una "mano". Questo è l'esercizio:
1. si lanciano contemporaneamente due dadi numerati con le facce da 1 a 6. Qual è la probabilità di ottenere per somma 2?
Ottenere per somma 2 significa che per ogni dado si presenti la faccia 1
L'evento E: esce la faccia 1 ed esce la faccia 1; è un eventi composto dai seguenti eventi
E1:.............
E2:.............
Calcola la ...

$ lim INf a_n = -1 $Ho da determinare i valori di aderenza e max e minimo limite delle seguenti successioni.
1) $a_n = n sin(\pi/2 n ) ln(1+1/n)$
Mi scelgo due successioni di interi naturali tali che le loro immagini partizionino $NN$.
Scelgo $k_1(NN)= 2n$ e $k_2(NN)=2n+1$ e valuto $a_(k_1)=2nsin(\pin) ln(1+1/(2n)) = { sin(\pi n )= 0 , AA n \in NN} =0$ , si ha che $a_(k_1) -> 0$
$j_1 =0$ è di aderenza , in quanto esiste un estratta di $a_n$ convergente a $0$.
Valuto ora $a_(k_2)= - (2n+1) ln(1+1/(2n+1))$
Poiché la ...

Ciao ragazzi !! sto svolgendo questo esercizio di analisi complessa, e mi chiede di determinare autovalori e autovettori degli operatori \( B= A^\dagger A \) e \( C= AA^\dagger \) .
Con \( A^\dagger : (b_0,b_1,b_2...)\mapsto (0,b_0,\sqrt{2} b_2,...) \)
e \( A:(c_0,c_1,c_2...)\mapsto (c_1, \sqrt{2} c_2, \sqrt{3}c_3...) \)
Prima di arrivare agli autovettori e agli autovalori, non ho capito perchè il libro mette queste soluzioni:
\( B:(c_0,c_1,c_2...)\mapsto (0,c_1, 2c_2...) \)
\( ...
Aiutoooo ragazzi
Miglior risposta
*due moti A e B PARTONO CONTEMPORANEAMENTE DA FERME, in fase iniziale A ha un' accelerazione di 3 m al s e B di 2 m al s
scrivi la legge della velocità per A E b
che velocità ha A dopo 5 s?
dopo quanto tempo b raggiunge la stessa velocit°?
argomento principale : Gandhi
materie da trovare : scienze
tecnologia
arte
musica
educazione fisica
AIUTO, per favore!

Aiuto latino !!!!! (108982)
Miglior risposta
Raga potete tradurmi queste frasi di latino.Grz in anticipo,ecco:
1)Visum mihi est de senectute aliquid ad te conscribere.
2)Hostes locum egregie et natura et opere munitum domestici belli causa,ut videbatur,iam ante praeparaverant.
3)Ego,si videbitur recte fieri posse,ad te veniam brevi.
4)Ut mihi videris,non recte iudicas de Catone.
5)Dividamus,si tibi videtur,iniuriam a contumelia.

FRASI X DOMANI!!
Miglior risposta
Tantus subito timor omnem exercitum occupavit, ut omnium mentes animosque pertubaret
Mater suum filium amat adeo ut vitam pro eo det
In tanto periculo res publica erat ut necesse fuerit dictatori summa imperii permitti
Sp.Tarpei filiam virginem auro corrumpit Tatius ut armatos in arcem accipiat
Olim Syracusani bellum paraverunt ut in dicionem suam urbs Catina redigeretur;eam ob rem a Catinensibus legati Athenas missi sunt ut auxilium peterent
Nero se tanto dedecore prostituit ut ...
Aiuto!Qualcuno che mi dia una mano con questi esercizi per favore!
Miglior risposta
Indica se il participio è usato in funzione di aggettivo o di sostantivo,poi traduci.
1-Iugurtha iussis ventris oboediens erat.
2-Quintus pater ad me gravia de filio scripsit;ardentes in eum litteras ad me misit.
3-Dolor est aegritudo crucians.
4-Feminae cum viris cubantibus sedentes cenitabant.
5-Gallorum animus mollis ac minime resistens est.
6-Onerat discentem librorum turba,non instruit.
7-Medici leviter aegrotantes leniter curant.
8-Vir bonus erranti viam monstrat,cum esuriente ...