Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
EmanueleBrusciano
salve, avrei bisogno di qualche consiglio, dovrei preparare una tesina ma non ho idea da dove iniziare, percaso può darmi una mano, x piacere ? grz in anticipo.
2
18 apr 2013, 14:36

mitica96
Ciao ragazzi! da un equazione devo disegnare la sua parabola e ho capito come si fa. Solo che trovo difficoltà quando manca la b. Per esempio: y= -x^2-1/2 Dopo aver trovato il vertice mi blocco e non so andare avanti. Mi potete dare una mano? Ciao e grazie :)
1
1 mag 2013, 17:40

markolino
Ho la seguente funzione di due variabili della quale devo studiare continuità, derivabilità, differenziabilità: [tex]f(x,y)= \frac{x^2y(3+y)}{x^2+y^2}[/tex] con: [tex](x,y) \neq (0,0)[/tex] [tex]f(x,y)=0[/tex] per [tex](x,y)=(0,0)[/tex] La funzione è continua in [tex]R^2[/tex] escluso il punto [tex](0,0)[/tex] poichè rapporto di polinomi, inoltre utilizzando le coordinate polari si vede che è continua anche nel punto [tex](0,0)[/tex]. Calcolando le derivate parziali si ...
4
10 gen 2013, 21:44

bluna
Domenica, ultimo giorno della settimana,a me non piace tanto Ma domenica 5 maggio è stata una giornata davvero bella trascorsa all'insegna del divertimento e allegria! Mi sono svegliato,come ogni domenica,intorno alle 8 di mattina,amo svegliarmi presto così che durante la giornata posso fare le cose con calma e precisione. Incomincio a svolgere i compiti e mi arriva un messaggio da una mia amica che non vedevo da un anno E' stata una grande gioia,anche perche',è stata davvero per me una ...
2
1 mag 2013, 17:03

ValeHailey
Ciao a tutti, mi serve aiuto con la tesina per alberghiero, per cucina. Non vorrei fare cose che possano annoiare i commissari, vorrei però fare qualcosa di originale, che possa piacere, ma che non siano sempre le stesse cose, come guerra mondiale, fascismo, ecc.. qualcosa di innovativo. Una mia amica per esempio l'ha fatta tutta incentrata sulle donne, non so' che pesci prendere, aspiro ad un 10 o massimo un 90/95 ma non so' che fare, help me..!! Le materie ...
2
30 gen 2013, 12:37

davidinho92
Mi sto esercitando con vari esercizi ma uno che a prima vista mi è sembrato semplicissimo mi ha bloccato Si lanciano 3 dadi. Calcolare la probabilità di avere: a) tre numeri dispari; b) due numeri pari e uno dispari; c) tre numeri la cui somma sia 5; d) almeno due 1. Ora il punto "a" sono riuscito a risolverlo ma credo di averlo svolto nel modo non corretto, questo è il ragionamento che ho fatto: il numero totale di casi possibili è $6^3$ dato che ogni dado ...
6
30 apr 2013, 11:33

Pappappero1
Quello che scrivo ha come principale riferimento Intersection Theory di Fulton, Appendice A. Sia $A$ un anello commutative, noetheriano e con unita' e $M$ un $A$-modulo finitamente generato. Si da' per scontato che esiste una catena di sottomoduli di $M$ \[ M=M_0 \supset M_1 \supset ...\supset M_r = 0\] tali che i fattori $M_i / M_{i+1}$ sono isomorfi a quozienti $A/\mathfrak{p}$ con $\mathfrak{p}$ ideale primo di $A$. ...

M@ry233
c'è qualcuno che mi potrebbe fare il riassunto di tecnologia? il libro è il manuale di tecnologia settori produttivi unico, da pag 99 a pag 102. faccio la prima media. grazie in anticipo :pp
2
1 mag 2013, 15:59

jiji99
ho bisogno di un collegamento per la tesina di terza media l'argomento è il romanticismo e il collegamento mi serve per geografia miglior risposta a chi mi ripondera
2
1 mag 2013, 14:15

gabry_c_94
che collegamenti potrei fare con: italiano, storia, latino, inglese, filosofia
1
29 apr 2013, 19:23

mikele94nola
Ho trovato da poco cosa fare per la tesina e per adesso ho abbozzato una mappa concettuale... si tratta di un liceo scientifico ed io ho scelto di farla sullamente umana... il problema e che mi serve un buon titolo che faccia presa sulla commissione ma nn lo riesco a trovare. In ita porto svevo, in filo freud, in latino seneca (il de ira), in mate i limiti, in fisica la mente di un uomo rivoluzionario albert einstein, storia la mente di un uomo sanguinario, in biologia il sistema nervoso ed ...
1
1 mag 2013, 15:34

_verolero_
Devo scrivere la tesina di italiano su Alda Merini e collegarla con il Secondo Dopoguerra, avevo pensato ad una sua poesia, ma non riesco a trovarne una che si colleghi alla guerra o al femminismo... AIUTO!!
0
1 mag 2013, 16:50

mariasabrina
tesina esame medie la parola che dà origine è : eroe
0
1 mag 2013, 16:33

cristian.migotto
Sia dato un oggetto puntiforme che si muove secondo la legge oraria $r(t) = (2+e-at )i + (3-k t0.5 )j$. Varianti: i) determinare $k$ in modo che l’oggetto passi per l’origine ii) determinare l’unità di misura di $k$ e di $ a$. iii) determinare la velocità massima in modulo Per determinare $k$ bisogna porre le due componenti uguali a zero e poi metterle a sistema, giusto? Per determinare l'unità di misura di $k$ $a$ non so cosa ...

DanTcaci
Urgente (108662) Miglior risposta
quali parole del Nibio e di Lucia colpiscono l'innominato e ritornano nei suoi pensieri durante la notte? (cap.21 promessi sposi)
1
1 mag 2013, 15:59

Una Direzione
Non ho capito come devo impostare l'equazione,me lo spiegate? 1)L'altezza e la base di un triangolo isoscele sono una i 5/24 dell'altra.Calcola il perimetro del triangolo sapendo che la sua area è 540cm quadri. Risultato:150cm 2)Calcola l'area di un rettangolo sapendo che il perimetro è 72cm e che la base è i 25/47 dell'altezza. Risultato:293.75cm quadri. Per afvore,aiutatemi,entro stasera :)
1
1 mag 2013, 15:49

Coma
Ciao ragazzi io devo trovare il luogo dei vertici del seguente fascio di parabole: y=(4+t)x^2+8x+1 So che i per trovare i vertici di una parabola x=-b/(2a) y=-delta/(4a) Quindi io li ricavo con il parametro t dal fascio e ho un sistema con x=-8/(8+2t) y=t^2+3t+12/(4+t) Da qui so che devo ricavare il parametro t dalla prima equazione e sostituirlo alla seconda e trovo così il luogo dei vertici del fascio... Solo che non so se ho sbagliato i calcoli o meno, ma oltre quel punto ...
6
1 mag 2013, 14:03

CrittyDirectioner
1 problema) Un solido è costituito da un cubo e da una piramide avanti le basi coincidenti. L'apotema e lo spigolo sono rispettivamente 5/4 e 3/2 dell'altezza della piramide e la somma delle misure di questi tre elementi è 150 cm. Sapendo che il peso di tutto il solido è 792kg, calcola l'area della sua superficie totale e il peso specifico del solido stesso. Risultato:[24000 cm*; 3] 2 problema) Un solido è costituito da un cubo e da una piramide sovrapposta aventi le basi ...
5
29 apr 2013, 16:44

Amy_FEDEZ
Qual'è il vostro film preferito?:) il mio scarie movie :)
2
30 apr 2013, 16:11

Amy_FEDEZ
Qual'è il vostro genere musicale preferito? Il mio è il Rap!
4
28 apr 2013, 11:14