Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Fachait
Ciao a tutti :).... vorrei fare una tesina sull'imigrazione.. faccio il professionale e vorrei collegare italiano - storia - economia - diritto economico
4
23 mag 2011, 12:21

mariachiarab94
ciao a tutti.potete consigliarmi dei collegamenti per la tesina di maturità? avevo pensato di portare come tema principale la malnutrizione
0
29 apr 2013, 17:49

SaraCapobianco
Cari ragazzi, mi sto avviando alla risoluzione degli esercizi con i limiti notevoli. Vorrei sapere se c'è un metodo rigoroso per la risoluzione di limiti formati da funzioni composte. Ad esempio di fronte a tale limite: $lim(x->0) ((1+arctan(3sinx))^(1/4)-1)/(arctan(log(1+x)))$, trovo difficoltà nella risoluzione del numeratore (il denominatore è semplice) in quanto ci sono 3 limiti notevoli "impacchettati" e, per essere più rigorosa, vorrei aiutarmi introducendo incognite ausiliarie a partire dalla funzione più interna. Vorrei sapere ...

zoey00
domani devo essere interrogata sulla rivoluzione francese e a dire la verità nn ho capito le fasi della riv. francese. MI POTETE FARE UNO SCHEMA SULLE FASI DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE??? PERFAVORE!!!! Aggiunto 58 minuti più tardi: perfavore
1
29 apr 2013, 16:13

rawrglare
Mi servirebbe qualcuno che mi scriva delle frasi da tradurre in inglese per poi trasformarle usando il reported speech, e che poi sia disponibile a correggerle. ç_ç Grazie!
3
29 apr 2013, 16:59

tazzo1
Ciao a tutti, Sia ${a_n}$ una successione di numeri positivi tale che la serie $ \sum_{n} a_n $ converge allora: $ \sum_{n} root(3)a_n $ $ \sum_{n} a_n^2 $ convergono mentre invece $ \sum_{n} root(2)a_n $ $ \sum_{n} a_n^3 $ divergono ma.. non capisco il perché. Qualcuno me lo può spiegare? Grazie Ciao
3
29 apr 2013, 16:35

Atem1
Due pattinatrici, aventi ciascuna $50 kg$ di massa,vanno l'una verso l'altra con velocità d'intensità uguale e verso opposto di $1,4 m/s$ su due corsie parallele separate di $3 m$. Come si vede, dall'alto, la prima regge l'estremità di una lunga asta di massa trascurabile, che l'altra afferra al passaggio per l'opposta estremità. Si ammette che il ghiaccio sia privo di attrito. a)Trovate il raggio della circonferenza e b)le velocità angolari delle pattinatrici ...

zazzatop
Problemi di geometria Miglior risposta
a) in un trapezio isoscele,la diagonale risulta perpendicolare al lato obliquo. La base maggiore misura 150 cm e il lato obliquo misura 90 cm; calcola il perimetro e l'area del trapezio. Calcola l'area totale e il volume del solido ottenuto dalla rotazione del trapezio isoscele intorno alla base minore: b) un trapezio isoscele avente il perimetro si 10.2 cm e le basi e il lato obliquo rispettivamente proporzionali ai numeri 8,16 e 5 e la base di un prisma retto equivalente a una piramide ...
1
29 apr 2013, 16:10

Filippo543
Geometrai Problemino Miglior risposta
Del Triangolo Ottusangolo ABC conosciamo le seguenti lunghezze:AC=25 cm,BC=39 cm,CH=15 cm Calcola la lunghezza del periemtro e l'area
1
29 apr 2013, 16:29

Así
Mappature per esame di terza media...
1
29 apr 2013, 16:52

Fortuna *-*
Ragazzi potete aiutarmi nel scegliere gli argomenti da portar all'esame..sono in crisi xD Aiutoooo :)
4
19 apr 2013, 15:39

miry1909
salve ragazzi.....chiedo scusa per il disturbo ma..ormai..analisi lasogno anche di notte!!!:) ogni volta che elimino un dubbio ecco che ne compare immediatamente un altro...spero che mi possiate aiutare a eliminarne uno ke mi affligge da giorni!!:) la traccia è: (|x-1|(x-1)^3+2)^1/4 per il dominio dato ke è una radice con indice pari devo porre |x-1|(x-1)^3+2> 0 a questo punto in questo caso mi tocca aprire il valore assoluto e quindi mi ritrovo 2 sottofunzioni: (x-1)^4+2> 0 (un valore ...
5
29 apr 2013, 13:47

Isabella Swan 30
mi potete dire a cosa serviva il muro di berlino??
1
29 apr 2013, 16:17

ihorthebest
1 tantus metus omnem aciem captavit ut omnium animos mentesque occuparet. 2 Tam magnus erga patriam Romanorum amor erat ut saepe multi clari cives vitae commoda recusarent ut in longinquis terris munera periculosa sumerent. 3 Tam callidus Ulixes fuit ut afflatu homines necaret. Poi anche queste dall' Italiano al Latino per favore. 1 Pompeo all' alba schierò l' esercito in pianure cosicché a mezzogiorno fu pronto per la battaglia. 2 Catilina fu tanto audace da venire in ...
1
29 apr 2013, 13:06

ciccio841
Salve, ho una serie di curve polinomiali che sono il risultato di una regressione lineare di dati misurati sperimentalmente. Vorrei sapere quale test statistico utilizzare per capire quali curve sono simili così da poter mediare i valori ottenuti singolarmente. Grazie
3
10 apr 2013, 14:14

Marco Strummer
\( \int_1^2 1/(\sqrt{x-1} + (x-1)^2)\ \text{d}x \)= L'esercizio chiede la verifica dell'integrabilità e il calcolo dell'integrale

Anthrax606
Allora, è da un po' di anni che non faccio queste cose, però è venuto a rincontrarsi questo quesito, per le tabelle vi allego le foto (io le ho già fatte solo che avrei un piccolo problema) 1. 20 lamine di acciaio sono state suddivise in base allo spessore secondo i dati della prima tabella di frequenza. Completa la tabella di frequenza comulata (2ª tabella) e successivamente spiega il significato dei dati della quarta riga, che inizia con 1,78cm. Io non ho capito in che senso devo ...
2
29 apr 2013, 15:42

Filippo543
Geometrai Problema Miglior risposta
Del Triangolo Ottusangolo ABC conosciamo le seguenti lunghezze:AC=25 cm,BC=39 cm,CH=15 cmCalcola la lunghezza del periemtro e l'area
1
29 apr 2013, 15:44

Stellinelm
Onestamente non so perché sto scrivendo questo post, ma sento il bisogno di farlo almeno per ringraziare tutti voi del forum per il tempo che mi avete dedicato. Ringrazio soprattutto zero87 & pianoth in primis , poi delirium , mimonic , maci86 , giammaria , etc... Preso atto che la mia presenza nel forum è considerata... beh lasciamo stare... preferisco dire grazie di tutto e togliere il disturbo. Potrei farmi bannare ma non è nelle mie corde essere maleducata e/o ingiuriosa oppure ...
5
27 apr 2013, 21:05

datass20
1- Bonum est litteras doctrinamque animi vires firmare. 2- Constat (risulta) regem iniustum fuisse. 3- Perniciosum fuit exercitui Hannibalis diutius milites otio manisse. 4- Constabat (risultava) lunae defectionem (eclissi) commoturam esse (commovere = impressionare) hostes. 5- Fama est illum imperatorem saepe in circo dimicavisse. 6- Constat (Si sa) deorum providentiam mundum regere et administrare. 7- Optimum est maximos natu minimos natu educare. 8-Hannibal putaverat breve et ...
1
29 apr 2013, 13:06