Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ancora integrale..
Miglior risposta
Ho bisogno del vostro aiuto con questo integrale
[cos(lnx)]/x dx
Grazie in anticipo :)

Buonasera a tutti!
Ho trovato il seguente problema che mi ha messo seriamente in difficoltà:
Determinare la distanza dal punto P=[1,-1,-1,2] al piano passante per i punti A=[2,-1,0,1], B=[0,-1,-2,-1] e
C=[-1,1,-2,-1].
Soluzione: \(\displaystyle 3\sqrt{2/7} \)
Se lo stesso problema fosse a tre dimensioni farei così:
-trovo le eq. parametriche del piano;
-trovo le parametriche di una retta il cui direttore sia ortogonale ai due direttori del piano;
-faccio ...
Catullo
Basta con la pazzia, sventurato Catullo
e devo fare la parafasi e l'analisi del testo
Mi aiutate a fare questo tema per favore?? Graziee >.<
Miglior risposta
Ecco questo è il titolo,mi servirebbe entro sta sera,grazie in anticipo :
L'attrattiva dell'ignoto ha sempre affascinato l'uomo,che fin dai tempi antichi è stato spinto a svelare l'indecifrabile e a mettersi alla prova.Spesso l'impulso a superare barriere ritenute impossibili,a vincere forze inesorabili ha avuto successo,ma ha portato a seminare anche vittime.Scrivi le tue considerazioni intorno a questa affermazione
Italiano (108891)
Miglior risposta
fiaba e la fabula
novella e racconto
il mito le mitologie greche
il romanzo
l'autore e il narratore
la focalizzazione
vi ringrazio anticipatamente avrei bisogno degli schemi da imparare facilmente
sono dislessico e dal libro non capisco molto

3 Problemimi di Algebra sul Peso e Leve?
Miglior risposta
1) Il rapporto fra il peso specifico dell'oro e quello del rame è 11/5 e la loro somma è 28,16. Calcola il peso specifico dell'oro e quello del rame.
Risultati: 19,46; 8,8
2) Una leva di primo genere è lunga 63cm e il braccio della resistenza è 4/3 di quello della potenza. Quanti kilogrammi si devono applicare per equilibrare una resistenza di 6,6 kg?
Risultato: 8,8 kg
3) Due forze, le cui intensità sono direttamente proporzionali ai numeri 5 e 12, hanno per somma 68kg e agiscono ...
IO COME TEINA PRINCIPLE PORTO LA PACE NEL MONDO,MA NON SO A COSA COLLEGRLO IN GEOGRAFIA! VOLEVO UN COLLEGAMENTO CHE ANDSSE BENE ANCHE PER TECNICA E MUSICA! AIUTATEMIIIII :cry :cry :cry :cry
SALVE A TUTTI.
Sono un'alunna di terza media che cerca SOS :D
prima di tutto penso di essere un po' in ritardo.. e dovrei iniziare a scrivere la mia tesina. Quindi vi chiedo un aiuto: ho deciso il tema della tesina ma sono insicura su alcuni collegamenti e vorrei delle delucidazioni.
il tema è: TRA APPARENZA E REALTA'. cioè il divario fra le due.
collegherei:
italiano: pirandello
Storia: il ventennio dei totalitarismi- urss, fascismo e nazismo
Geografia: l'asia- israele (ebrei)
Inglese: ...
Forzaa elastica
Miglior risposta
ciao a tutti :) qualcuno puo aiutarmi?
determina gli allungamenti subiti dalla molla del problema precedente , se l'esperimento fosse eseguito sulla luna ( ricorda che la costante di proporzionalità sulla luna è 1/6 di quella sulla terra)
il problema precedente è questo :
un corpo di massa sconosciuta è appeso a una molla di costante elastica k= 250 N/m. la molla si allunga di 10 cm. determina la massa del corpo. di quanto si allungherebbe la molla se la massa appesa fosse doppia?

Salve,
ho un dubbio riguardo il seguente circuito. In particolare, quando vado a calcolare il coefficiente di tempo di scarica (RC), devo considerare la serie o il parallelo delle due resistenze? Non riesco a venirne a capo.
Grazie per l'attenzione.

COMPITI X SABATO!
Miglior risposta
Trasforma e traduci le seguenti frasi secondo gli esempi dati(participio congiunto)
Ο εμπορος οτι του πλούτου ορέγει παντοδαπους κινδύνους υπομένει
Ο εμπορος του πλούτου ορέγων παντοδαπους κινδυνους υπομενει
-il mercante, poiche aspira alla ricchezza, affronta pericoli di ogni genere.
Οι ρητορικòς ει αγνοει το αγαθον και το κακòν πολλακις τούς πολìτας διαφθειρει
Οι Αθηναιοι εις την νησον αφικνουνται αποικìαν ινα ποιωσιν
Τω Κύρω οτε εν τη πòλει εστì οι υπήκοοι αφθονα δωρα ...

Ragazzi domani dovrò svolgere un esercizio simile a questo per la prova orale di analisi due ma non riesco proprio a risolverlo potete darmi una mano?
Detta s la porzione di superficie sperica di raggio 2 e centro l'origine $(0,0,0)$ contenunta nel semispazio $z>=0$ determinare equazione del piano tangete a s nel punto $(1,1,sqrt(2))$ e,orientata s verso l'esterno dela superficie sferica stessa,il versore normale posivito alla superficie in detto punto. Grazie per l'aiuto

Probabilità distr
Miglior risposta
Siano X ed Y distribuite congiuntamente su [0,2] x [0,2] secondo la legge f(x,y)= c(xy^2+x^3y).Computare E(X),E(Y) e Cov(X,Y).Le variabili sono indipendenti?

Dubbio amletico di questa sera.
Sono stato abituato a chiamare funzione semplice una funzione il cui range è costituito da un numero finito di punti e funzione a scalino (o a scala) una particolare funzione semplice il cui "supporto" (uso un po' improprio del termine) è un'unione finita di intervalli. Per essere formali, una funzione a scala per me è una funzione del tipo
\[
x \mapsto \sum_{j=1}^{N} \alpha_j \chi_{I_j}(x)
\]
dove $I_j$ è un'unione finita di intervalli (per ogni ...

Allora ragazzi per quanto riguarda la condizione al contorno di B
Saranno $M_1(L)=0$ poi $v_1(L)=v_2(0)$ poi $T_1(L)=T_2(0)+F$
Poi nn sono sicuro di questo se mettere $c$ negativo o positivo cioè $M_2(0)=c$ o $M_2(0)=-c$
Tesina sul bimbo che c'è dentro di noi?

Ragazzi ho bisogno di un aiuto.. mi servirebbe un titolo x la mia mappa concettuale, ke è incentrata principalmente sul sistema bancario e tutte le sue forme.. Grazie in anticipo :*
Salve a tutti,
è giunta l'ora anche per me di iniziare a lavorare sulla tesina e come argomento principale intorno al quale creare il mio discorso ho scelto l'informatica o in generale il veloce progresso della tecnologia.
Ora però mi trovo in difficoltà nel trovare dei collegamenti fra gli argomenti delle varie materie...mi potreste consigliare qualcosa per favore?
Grazie mille a tutti!
ho bisogno di una tesina sull'expo 2015 per ragioneria