Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Jonathan10
Il segmento AB, lungo 14 cm, è la quinta parte del segmento CD. Calcola quanto è lungo CD. Mi spiegate come si risolve please?
1
12 dic 2021, 14:40

Santogg
(305271) (305277) Miglior risposta
Urgente testo di italiano prima superiore.. la consegna e un testo che devo scrivere un testo di 10 righe. Il testo deve essere scritto con una parole che mi descrive e la parola é ALTRUISTA. Per favore se ce la fate mi servirebbe per oggi pomeriggio
1
12 dic 2021, 10:44

Santogg
(305271) Miglior risposta
Urgente testo di italiano prima superiore la consegna e un testo che devo scrivere un testo di 10 righe. Il testo deve essere scritto con una parole che mi descrive e la parola é ALTRUISTA. Per favore se ce la fate mi servirebbe per oggi pomeriggio
1
12 dic 2021, 10:43

gimmy13
Frasi latino italiano analisi logica pls 1 aliena vitia ante oculos habemus,sed nostra non videmus 2 commendo omnia mea bona tuae amicitiae 3 Avarus tantum sua diligit 4 Romani imperium suum multis populis imponebant Frasi italiano latino analisi logica pls 1 siamo a Roma con i nostri amici 2 le statue dei vostri templi onorano la fama dei vostri dèi e delle vostre dee 3 figlio mi diletto, conserva eterna memoria dei nostri sacrifici! 4 Marco incontra Tiberio con il suo maestro
1
12 dic 2021, 10:13

Paolo-11
Buongiorno, Avrei necessità di un aiuto per capire come effettuare il seguente calcolo di probabilità. Ho un urna contenente 8 palline, numerate da 1 a 8. Eseguo 12 estrazioni con reinserzione generando una sequenza di 12 numeri corrispondente alla sequenza delle 12 palline estratte. Mi chiedo quale è la probabilità che nella sequenza generata compaiano 5 qualunque delle 8 palline contenute nell'urna, e le altre 3 non vi compaiano. Per esempio sarebbero favorevoli le seguenti ...
8
3 dic 2021, 22:57

ghiko
Ragazzi avrei bisogno di aiuto urgente per un compito su Ariosto le domande ve le allego, per chi volesse rispondere
2
11 dic 2021, 08:54

Mikki0222
Ciao a tutti. Sono una studentessa alle prime armi con il linguaggio c. Stavo scrivendo un programma che verifica che in una matrice di n righe e m colonne ci siano almeno due righe nulle. Io ho scritto così il programma #include #include int main(void) { //Dichiarazione di una matrice di 100x100 interi const int maxDim = 100; int a[maxDim][maxDim]; int N; int M; int i; int j; int flag1; int flag2; int righe0; int numrighe; //Inserimento delle ...
6
10 dic 2021, 17:21

SteezyMenchi
Ho un problema con questo esercizio: Siano dati i vettori di $R^3 u= (1, -1, 0), v=(1,0,1), w=(t^2, -t, (1/2(t-t^2)))$ a-) determinare per quali valori di t i vettori sono linearmente indipendenti b-)Per t=-1 scrivere la matrice dell'applicazione lineare $f: R^3->R^3$ tale che u,v appartengono al nucleo di f e f(w) = 3 rispetto alla base canonica di $R^3$ Allora premetto che il punto b non lo so fare dato che non ho capito come usare la matrice del cambiamento di base il punto a: Ho fatto così: ...

axpgn
Supponiamo di avere una scacchiera $10 xx 10$. Nove celle di questa scacchiera sono infette. Ad ogni unità di tempo, una cella che abbia almeno due celle vicine infette si infetta anch'essa (celle vicine significa che hanno un lato in comune). Può l'infezione estendersi all'intera scacchiera? Cordialmente, Alex
11
4 dic 2021, 23:42

axpgn
Immaginiamo esista uno stato in cui ogni coppia di genitori voglia avere un maschio. Ovvero la coppia farà figli finchè non nascerà un maschio. E poi stop. Quale sarà la proporzione tra maschi e femmine in tale nazione? Nota: Ai fini del problema, si assume che la probabilità di avere un maschio o una femmina è la stessa. Inoltre non si considerano famiglie con parti plurimi (gemelli, triplette and so on), coppie senza figli, genitori venuti a mancare prima di avere un maschio. Cordialmente, ...
27
24 nov 2021, 23:50

MarkS3
Ciao a tutti, sto avendo alcune difficoltà a trovare l'uscita di un sistema LTI, in particolar modo con la trasformata del filtro. Ho un sistema LTI con: $ x(t)=Acos(2pif_0t)+Bsin(2pif_1t) $ $ h(t)=B_1B_2sinc(B_1t)sinc(B_2t) $ Dove A e B in x(t) sono due variabili congiuntamente gaussiane con: $ A~N(0,1) $ $ B~N(0,1) $ $ p_(xy)=0.3 $ Mentre B1 e B2 in h(t) non sono stati forniti. Devo calcolare y(t) e la probabilità $ P(y(0)>3) $ . Allora io innanzitutto ho trasformato x(t) $ X(f)=A/2[delta (f-f_0)+ delta(f+f_0)]+B/2[delta(f-f_1)-delta(f+f_1)] $ Ho poi ...
2
9 dic 2021, 13:03

luk94
in un numero di due cifre la cifra delle decine supera di 1 quella delle unità;dividendo il numero x la somma delle cifre si ottiene x quoziente 6 e x resto 2.Trovare il numero.(indicare con la cifra delle unità) [32]
2
14 mar 2009, 19:15

millamate
MI SERVE PER DOMANIIIII Miglior risposta
l'area della superficie laterale di un prisma retto avente la base un rombo, è di 48.960 cm quadrati;sapendo che l'altezza del prisma misura 144 cm ed è 24/17 della diagonale minore del rombo di base, calcola l'area della superficie totale del prisma
1
11 dic 2021, 09:09

ale3111
Salve a tutti! Mi trovo davanti a questo simpatico integrale: \( \iiint_{Q}\, z \cdot max\{x,y\} \ dx\, dy\, dz \) con il dominio definito come: \( Q=\{ (x,y,z) \in \mathbb{R}^3 : x \ge 0, \ y \ge 0, \ 0 \le z \le {1 \over \sqrt{x^2+y^2}}-1 \} \) Non sono assai pratico di integrali tripli, ma osservo che il dominio è illimitato (almeno rispetto a \( x,y \) e quindi l'integrale è improprio... Inoltre, come integro il tutto? Pensavo di farlo per fili, ma posso scambiare l'ordine di ...
2
10 dic 2021, 22:18

Galager
ciao a tutti, le norme p (p!=2) dovrebbero non derivare da prodotti scalari. C'è una giustiificazione per questo?
5
8 dic 2021, 12:28

___Elis.
AIUTO URGENTISSIMOOO, mi serve per stasera per favore
1
10 dic 2021, 18:16

itisscience
in una sfera di raggio R di materiale dielettrico di costante dielettrica relativa $ ε_r $ , è uniformemente distribuita una carica $ Q $ . la superficie esterna della sfera è ricoperta da un sottile strato metallico collegato a terra. si chiede di calcolare il campo elettrico in funzione della distanza. il libro scrive, per 0

clara_marzolla
Mi servirebbe al più presto la parafrasi e il commento della poesia di Alda Merini "Pensiero", grazie a chi mi aiuterà. Ecco la poesia: Pensiero, io non ho più parole. Ma cosa sei tu in sostanza? Qualcosa che lacrima a volte, e a volte dà luce. Pensiero, dove hai le radici? Nella mia anima folle o nel mio grembo distrutto? Sei così ardito vorace, consumi ogni distanza; dimmi che io mi ritorca come ha già fatto Orfeo guardando la sua Euridice, e così possa perderti nell’antro ...
1
10 dic 2021, 15:54

shadow881
Buona sera oggi mi trovo a che fare con un esercizio con variabili aleatorie continue tra loro condizionate La temperatura massima di una certa zona a ferragosto è data da una v.a $T~Gamma(99,3)$ .Se $T$ prende il valore $t$,allora il fabbisogno energetico in KW x1000 di quella zona è distribuito seconda una v.a $Gamma~(t^2,4t)$ a) indicando con $X$ il fabbisogno energetico,scrivere la densità congiunta delle v.a $T,X$ b)Calcolare la ...
5
9 dic 2021, 18:05

Kruegerbund
Se percorro 100 km alla velocità di 100 km/h e poi 100 km alla velocità di 50 km/h, con quale algoritmo si calcola la velocità media a cui ho percorso i 200 km totali? Grazie
1
10 dic 2021, 10:58