Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buona sera
oggi mi trovo a che fare con un esercizio con variabili aleatorie continue tra loro condizionate
La temperatura massima di una certa zona a ferragosto è data da una v.a $T~Gamma(99,3)$ .Se $T$ prende il valore $t$,allora il fabbisogno energetico in KW x1000 di quella zona è distribuito seconda una v.a $Gamma~(t^2,4t)$
a) indicando con $X$ il fabbisogno energetico,scrivere la densità congiunta delle v.a $T,X$
b)Calcolare la ...
Calcolo della velocità media (305243)
Miglior risposta
Se percorro 100 km alla velocità di 100 km/h e poi 100 km alla velocità di 50 km/h, con quale algoritmo si calcola la velocità media a cui ho percorso i 200 km totali?
Grazie
mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita.» Nel mezzo del cammin di nostra vita è il primo verso della Divina Commedia di Dante Alighieri; costituisce l'incipit del primo canto dell'Inferno e, per estensione, dell'intero poema.

una sfera conduttrice di raggio R è caricata con una carica totale Q e sconnessa dal generatore. la sfera è per metà immersa in un dielettrico omogeneo ed isotropo di costante dielettrica relativa $ ε_r $ . all'esterno c'è il vuoto. si calcoli il potenziale della sfera.
l'esercizio è tratto dal Longhi, e per arrivare al potenziale viene calcolato dapprima il campo elettrico.
per calcolare il campo elettrico, occorre trovare il vettore spostamento elettrico $ D $ . il ...
Please (305233)
Miglior risposta
per favore vorrei avere la banca dati del corso pekit expert 2021

Sia dato un quadrato con il lato lungo un chilometro.
Dividiamolo in tre parti $A, B, C$.
Dimostrare che, in qualsiasi modo si effettui la divisione, esiste sempre una coppia di punti $P$ e $Q$, appartenenti alla stessa parte, la cui distanza $PQ$ è maggiore di $1,00778\text( km)$.
Cordialmente, Alex
Problema da risolvere con i sistemi lineari
Miglior risposta
In una scatola vi sono 70 palline in parte bianche e in parte nere
Estraendo un terzo delle palline bianche e meta delle palline nere, rimane un ugual numero di palline dei due colori. Quante sono le palline bianche e le palline nere?
Aiuto a risolvere il problema seguente:
Miglior risposta
2 rettangoli hanno lo stesso perimetro di 80 cm.Sapendo che le basi misurano 33 cm e 25 cm, calcola le misure delle altezze e le aree dei 2 rettangoli.

Volevo chiedere una mano con questo esercizio
Indicare quali dei seguenti sono gruppi ciclici: $(Z_12^(xx),⋅), (Z_9^(xx),⋅)$ e $(Z_7^(xx),⋅)$
Sono partita considerando esplicitamente:
$(Z_12^(xx),⋅)={1,5,7,11}$, $(Z_9^(xx),⋅)={1,2,4,5,7,8}$ e $(Z_7^(xx),⋅)={1,2,3,4,5,6}$
Pensavo poi di sfruttare il fatto che $<g> =G<=>o rd(g)=|G|$ cioè G è ciclico con generatore g elemento in G se e solo se l'ordine di quel g è pari alla carinalità del G in studio.
Tuttavia mi sembra molto calcoloso come metodo perché ora dovrei considerare le tre ...

buonasera, ho delle serie difficoltà sul calcolo della lagrangiana associata a questo problema, poiché non riesco a scrivere le coordinate delle masse e di conseguenze l'energia cinetica $T$ e quella potenziale $U$.
un pendolo è costituito da un'asta di lunghezza $l$ e massa trascurabile, ai cui estremi si trovano 2 particelle di massa rispettivamente $m_1$ e $m_2$. La particella $1$ è vincolata a muoversi lungo ...

Apro questo topic per parlare della questione della registrazione delle lezioni che il periodo covid ha sollevato. La questione è: secondo voi bisognerebbe continuare a registrare le lezioni oppure tornare come nel pre covid?
Analisi logica (305209)
Miglior risposta
chi di voi - chi è pronome?
Riassunto di “La vita è una partita”
Miglior risposta
Mi servirebbe gentilmente il riassunto del brano “La vita è una partita” di 100 parole. Non preso da internet! Grazie infinite in anticipo.
Tema urgente
Miglior risposta
Buonasera, mi servirebbe che qualcuno mi scrivesse un tema riguardo la comunicazione. In particolare “le parole possono ferire o possono aiutare”.
Devo partire con una presentazione (descrizione), una parte centrale (posso scrivere degli esempi), e la conclusione (argomentazione e aggiungere la propria opinione). Deve essere un testo argomentativo, coerente e coeso.
Devi consegnarlo tra massimo un ora

Sera a tutti e buon sabato.
Io vorrei dimostrare: per ogni a,b $(p=ab ->a=1 or b=1)->(p|ab->p|a or p|b)$ con a,b in N e p diverso da zero e 1.
siccome spesso provo a dimostrare da solo e poi guardo il libro noto che l'autore svolge diverso da me, e vorrei qundi capire perché il mio metodo sia sbagliato. purtroppo con la logica faccio spesso pasticci e non me ne rendo conto.
la mia dimostrazione era banalmente:
$p=ab -> a=1 or b=1$ sia quindi "a=1" (senza perdere in generalità posso ripetere per b=1) allora: poiché ...

Buonasera a voi,
Ho un esercizio che non so bene come affrontare, si chiede $∣Z_8/(4Z_8)∣$ ove $4Z_8={[0+4k]_8|k∈ZZ}$
L'unica cosa che mi è venuta in mente conoscendo $Z_8$ è usare lagrange? Ma credo di non aver capito bene come vedere la cardinalità di $4Z_8$.
Intende banalmente la classe di [4k] in $Z_8$? Mi sfugge la definizione di qeull'insieme

Ciao
Nell’esercitarmi per la verifica mi sono imbattuta in questo problema:
Un altoparlante sta generando un suono in una stanza. A un certo punto, l’onda sonora che arriva diretta dall’altoparlante (senza riflettersi sui muri) crea un livello di intensità di 75,0 dB. Le onde riflesse dai muri creano, da sole e nello stesso punto, un livello di intensità 72 dB.
Qual è il livello di intensità totale?
Non riesco proprio a farlo, qualcuno può aiutarmi?

Buongiorno, avrei un vero o falso da proporvi.
Dimostra che per ogni matrice ortogonale esiste sempre almeno un autovalore reale (dimostrare in entrambi i casi, sia se la risposta è vera, sia se è falsa)
Vendo panieri Ecampus su richiesta