Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Gabrielrusso23
qualcuno ha un riassunto del industria petrolchimica Norvegese?ne ho bisogno al più presto e possibile
2
24 feb 2023, 14:19

CallistoBello
Salve , ho svolto questo integrale utilizzando le coordinate ellittiche, ma il risultato del libro mi indica un coefficiente $1/2$ in meno. $D={(x,y)|4x^2+y^2<=1}$ $ int int_(D)^() |x|y^2dx dy $ = $ int_(0)^(1)int_(0)^(2pi) |1/2rhocostheta|rho^2sin^2theta rho/2 drho d theta $ = $ int_(0)^(1)int_(0)^(2pi) 1/2rho |costheta|rho^2sin^2theta rho/2 drho d theta $ = $ int_(0)^(1)1/4rho^4 drho int_(0)^(2pi) |costheta|sin^2theta d theta $ = $(1/2 [1/2 rho^5/5]_(1)) (4 int_(0)^(pi/2) costheta sin^2theta d theta)$ =$1/2 (1/10) (4[sin^3theta/3]_(0)])$ = $1/2 (2/15)$ Domanda: dov'è che non ci vuole l' $1/2$ ?

Manovalanza
Salve raga, ho un dubbio su questo esercizio: "Una sbarra conduttrice si appoggia a due rotaie conduttrici distanziate $l=30cm$,. La sbarra viene fatta muovere con velocità costante $v_0$ rimanendo perpendicolare alle due rotaie. Il sistema è immerso nel campo magnetico generato da un filo infinito percorso da corrente $I=45A $ che giace nello stesso piano delle rotaie e della sbarra. Nell'istante iniziale la sbarra è a distanza $d=0,2m$ dal filo ...

Angus1956
Determinare il coprodotto in Grp. Io ho pensato cosi: Siano $A$ e $B$ due gruppi, come coprodotto prendo il gruppo $Q={s_1s_2...s_n| ninNN$ e $s_iinAuuB$ con $i=1,...,n}$, come omomorfismo $t_A:A->Q$ ho preso $t_A(a)=a$ (analogamente per $t_B:B->Q$ ho preso $t_B(b)=b$} e come omomorfismo $ι_Q:Q->Z$ (con $Z$ gruppo tale che esistono due omomorfismi $f_A:A->Z$ e $f_B:B->Z$) ho preso ...

sincronico
Buongiorno, vorrei chiedere alcune delucidazioni su alcune domande che mi sorgono su un esercizio mentale semplice che mi sono posto. Vorrei tradurre in logca la frase "chiamo 'pippo' tutti e soli i punti (quindi coppia n,m) che rispettano la legge $r=na+mb$ con $n,m in ZZ$" Tutti e soli mi verrebbe da dire che è traducibile come: pippo (Per ogni $n,m in ZZ$ esiste r t.c $r=na+mb$) ∧ (per ogni r esistono $n,m in ZZ$ t.c $r=na+mb$) analizziamo ...

pauc87
Help esercizio urti Miglior risposta
Due biglie rigide e indeformabili, di massa m1=2m e m2=m e non soggette ad attriti, sono legate con un filo ideale inestensibile di lunghezza l=80,0 cm. A un dato istante di riferimento le due biglie hanno velocità uniformi con direzione uguale, versi opposti, moduli v1=v2=1m/s e distanza l'una dall'altra pari a d=20cm. Dopo quanto tempo il filo si tende? Il filo non dissipa energia meccanica. Qual'è la distanza reciproca delle biglie dopo 0,4s? Risultati 0.3s 80cm
4
23 feb 2023, 17:14

Shinuhi
Salve, mi sono imbattuto in questa equazione $4t^3-3t^2-2t-4=0$ come dovrei risolverla?
2
23 feb 2023, 17:32

Geeannee
Buonasera a tutti, avrei bisogno di una mano con il seguente esercizio: Un giocatore d'azzardo propone ad uno studente universitario la seguente scommessa. Lo studente lancia un dado e guadagna 30€ ogni lancio fino a quando non ottiene 6. Quando esce 6 ll studente deve restituire 100€ al giocatore d'azzardo. Lo studente decide di accettare solo se la probabilità di non perdere è maggiore del 60%. Mostrare il procedimento e i calcoli per verificare se lo studente accetta la scommessa o no. Io ...
4
22 feb 2023, 21:40

Angus1956
Siano $f_n:A->Y$ con $ninNN$ e $(Y, ||.||_Y)$ uno spazio normato completo, tale che $f_ninF_b(A)={||f||_\infty<+\infty$}. Mostrare che $(F_b(A),||.||_\infty)$ è completo. Sia $f_n$ successione di Cauchy in $F_b(A)$, si ha che $AAepsilon>=0$ $EE\bar n(epsilon)inNN$ tale che $AAn,k>\bar n$ si ha $||f_n-f_k||_\infty<epsilon$. Per cui si ha $su p_(x inA)||f_n(x)-f_k(x)||_Y<epsilon$, quindi $AAx inA$ vale $||f_n(x)-f_k(x)||_Y<epsilon$, quindi $AAx inA$ si ha che $f_n(x)$ è successione di Cauchy in ...
13
20 feb 2023, 18:09

user-382
1)Dai vertici B e D del quadrato ABCD traccia una coppia di rette r e s tra loro parallele e senza altri punti in comune con il quadrato. Dai vertici A e C conduci le perpendicolari a r e a s , dimostra che i punti di intersezione tra le quattro rette sono i vertici di un altro quadrato. 2)Costruisci, internamente al quadrato ABCD, il triangolo equilatero BCP e determina gli angoli dei quattro triangoli che si ottengono dal quadrato congiungendo P con i quattro vertici del ...
2
21 feb 2023, 18:36

Manovalanza
salve raga, l'esercizio è questo:" Una sfera di raggio $R$ è uniformemente carica con densità di carica positiva $\rho$ e contiene al suo interno due cavità sferiche di raggio $R_1$ centrate sull'asse $y$. sapendo che il flusso del campo elettrico attraverso una superficie chiusa che racchiude tutta la sfera vale $\phi(E)=2*10^4Vm$, si chiede di calcolare: a. il valore della densità di carica \ro 2. il campo elettrico per $z=2R$ in ...

pincher70
Vero o falso? Miglior risposta
un poligono che ha perimetro e area uguali è congruente. Vero o falso? perchè
2
21 feb 2023, 11:16

pincher70
buongiorno ho trovato su un sito una domanda che ha creato un dibattito tra colleghi. Vorrei un piccolo vostro parere "un poligono che ha perimetro ed area uguali è congruente" (vero o falso?) la risposta data da questa piattaforma è= falso. cosa ne pensate?
10
21 feb 2023, 10:14

moccidentale
Molto probabilmente sto scoprendo l'acqua calda, ma... Se io scrivo: \[ \begin{equation} \label{eqn:1} a\,x^2+b\,x+c=0 \end{equation} \] e richiamo \(\eqref{eqn:1}\) è tutto ok, ma se utilizzo lo spoiler: Se io scrivo: \[ \begin{equation} \label{eqn:2} a\,x^2+b\,x+c=0 \end{equation} \] e richiamo \\eqref{eqn:2}\ non è tutto ok! Se io scrivo: \[ \begin{align} \label{eqn:3} a\,x^2+b\,x+c=0 \end{align} \] e richiamo \(\eqref{eqn:3}\) è tutto ok, ma se utilizzo lo spoiler: Se io scrivo: ...

ghira1
Da oggi è possibile iscriversi al 13esimo mathsjam annuale (il 19 e 20 novembre) Un weekend di discorsi lampo da 5 minuti, fatti dagli iscritti all'evento. Giochi, canzoni popolari trasformate in canzoni sulla matematica, un concorso per concorsi, un concorso per le torte matematiche, e altro ancora. Il sito è qui: https://www.solipsys.co.uk/cgi-bin/MJ_Wiki.py Una recensione scritta da qualcuno che ci è andato nel 2019: https://maddmaths.simai.eu/divulgazione ... grandejam/ È stato virtuale per 2 anni ma quest'anno dovrebbe essere dal vivo di nuovo. Non ...
19
31 lug 2022, 20:02

angelicavecchio
Salve, sto preparando l'esame di algoritmi e strutture dati e ho trovato una vecchia prova d'esame che conteneva le seguenti funzioni che non so come implementare. Grazie a chi mi aiuterà. TArray HTsameSport(THT *ht, TKey id); /*che inserisce in un Array dinamico ,restituito come valore di ritorno , tutti gli identificativi degli utenti della hashtable che praticano lo stesso Sport dell'utente il cui id è fornito in ingresso*/ TBST BSTprintFirst(TBST tree,TArray* a); /*che ,dato un bst e un ...
1
14 feb 2023, 10:58

andreamaroni
Ciao, ho problemi con due quia di Algebra e geometria in cui le risposte mi sembrano un po' ambigue. Qualcuno mi darebbe una mano? Grazie - Due matrici simili A e B hanno lo stesso polinomio caratteristico. Quale affermazione è corretta? a) Le matrici sono identiche b) Le matrici non sono invertibili. c) Le matrici sono invertibili d) Nessuna delle precedenti.[/list:u:3hbsdzi3] - Sia A quadrata di ordine n=3 e rango=1, allora A a) ha tutti gli autovalori distinti b) ha solo ...

la_ragazza_con_le_cuffie
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! NON SO QUESTE RISPOSTEEEE 1-Non so quali fattori favorirono l'affermazione del fascismo 2-Non so che cos'è un colpo di stato 3-Non so in quali settori l'italia era in gravi difficoltà AIUTATEMI PLSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS
2
23 feb 2023, 16:54

Kubix
Ho bisogno del riassunto del brano Dessert.
4
27 feb 2023, 16:50

TinaD
Faccio troppi errori a scrivere in francese e domani ho l'esame.. mi date dei consigli, esercizi per fare meno errori??
2
14 giu 2013, 14:31