Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Italiano testo argomentativo carta o schermo?
Miglior risposta
Scusate mi servirebbe un testo argomentativo che come titolo ha CARTA O SCHERMO? Io sono pro alla carta e contro allo schermo nel testo devono essere presenti anche le confutazioni e questi argomenti: CARTA: non si affatica la vista, si può vedere quanto manca alla fine, comodità, memorizzazione, gli appunti sono più immediati, ha un buon odore, nessuna distrazione, angolini, post-it/segnalibri
SCHERMO: leggere di notte, si possono correggere gli errori, più comodo da portare, non si ...
Sia $p^n(x)=a_0+a_1x+a_2x^2+....+a_nx^n$ il polinomio irriducibile in $Q$ di grado $n$,sia $x_1$ una radice, dividendo per il fattore lineare $(x-x_1)$ si ottiene il polinomio $p^(n-1)(x)=b_0+b_1x+b_2x^2+...+b_(n-1)x^(n-1)$, i cui coefficienti apparterranno al campo $Q(x_1)$ ora volendo iterare il procedimento partendo dall'estensione $Q(x_1)$ , dovrebbe essere il polinomio
$p^(n-1)$ irriducibile su tale estensione, in modo che quozientando ottengo ancora un campo , ...
$$\huge \int \underbrace{1-\frac{1}{1-\frac{1}{1-\frac{1}{\ddots\frac{1}{1-\frac{1}{x}}}}}}_{\text{2023 volte } '1-'} dx$$
Per essere chiari: la scrittura $1-$ (uno meno) si incontra 2023 volte nell'integranda.

Buonasera a tutti, chiedo il vostro aiuto su questo esercizio:
"By considering the Engset’s loss system, if there is only one server instead of m servers, derive the probability of having k customers in the system and hence the average number of customers, assuming equilibrium exists."
Non sto capendo proprio la domanda, che senso ha chiedere la probabilità di avere k utenti nel sistema se, da quanto ho capito, in un sistema a perdite di Engset con un solo server abbiamo solo gli stati 0 ...

Buongiorno, sto studiando il concetto di compattezza, in particolare faccio riferimento alla definizione di Heine-Borel.
Sto provando di capire perché l'insieme $RR^(ast)=RRcup{-infty}cup{+infty}$ è compatto.
Ricordo le due definizioni
Copertura: Dato $EsubseteqRR^n$ e sia $\mathfrak{F}$ famiglia di aperti di $RR^n$. L'unione $bigcupA$ con $A in \mathfrak{F}$, è una copertura per $E$ se $EsubseteqbigcupA$.
Compatto: $EsubseteqRR^n$ è compatto se da ogni sua copertura di ...
Spiegazione dettagliata
Miglior risposta
A gabri030303 ho chiuso la domanda ma potresti spiegare il problema ?

Salve, ho difficoltà a rappresentare "PER STRATI" il Solido :
"tetraedro $ Omega $ di vertici : (0,0,0), (1,0,0) , (0,1,0),(0,0,1) "
Nello specifico: fissata la variabile x nell' Intervallo [0,1],
ottengo che : lo strato $Omega_x$ è "nel piano (y,z), un triangolo rettangolo"
A questo punto, il testo mi suggerisce di rappresentare $Omega_x$ come un Dominio "z-semplice"
e cioè della forma:
$Omega_x={(y,z): 0<=y<=1-x,0<=z<=1-x-y}$
La mia difficoltà ...
Salve a tutti, ho 31 anni e vorrei prendere il diploma, ho completato fino al terzo anno di un Istituto Professionale di Stato con indirizzo Economico Aziendale ottenendo quindi la qualifica professionale in economia aziendale.
L'anno successivo sono passato a Ragioneria come scuola serale (visto che ero già in ritardo con gli studi) ma ho dovuto mollare per il lavoro: era difficile rispettare gli orari. Oggi la situazione non è migliorata, anzi... Però mi serve il diploma e vorrei sapere se ...

Buon giorno Dato un vettore di variabili aleatorie, come si dimostra che la matrice di covarianza è definita positiva? In oltre è definita positiva o potrebbe anche essere semidefinita positiva?
Grazie a chiunque risponda

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di aiuto per capire come poter risolvere questo esercizio che ad una prima lettura mi sembrava semplice, ma invece non so risolvere.
"Una sfera di raggio 200 mm contiene carica con densità volumetrica di carica $\rho = 2 / ( r * \sin \theta )$ $C / m^3$ . Calcolare la carica totale della sfera. "
Io so che $ \rho = (dq) / (dV) $ e che quindi $ dq = \rho * dV $ .
Io ho calcolato dV in funziine di r : $ dV = 4 * \pi * r^2 * dr $
E quindi $ dq = ( 8 * \pi * r / \sin \theta ) * dr $
Infine vorrei integrare dq ...

Dimostrazione tre criteri di congruenza dei triangoli
Miglior risposta
Buongiorno ragazzi,
Ho un problemino con le dimsotrazioni. In particolare mi sono bloccato con questo quesito. Qualcuno saprebbe risolverlo? Vi ringrazio in anticipo, perchè domani ho la verifica :(

Si utilizzano le vocali e le cifre decimali per costruire sigle formate all'inizio da due vocali seguite da 5 cifre decimali. Determina quante sono le sigle nel caso in cui le vocali e anche le cifre sono tutte diverse, ma vengono escluse quelle sigle che nella parte numerica iniziano con 5. Risultato 544320

Determinare tutti i valori razionali per cui $a, b, c$ sono le radici dell'equazione $x^3+ax^2+bx+c=0$
Cordialmente, Alex
Geometria (311892)
Miglior risposta
Problema di matematica.
La somma di tre angoli misura 232 gradi. Il primo angolo è 1/3 del secondo e il terzo è 3/5 del secondo. Calcola ampiezza di ciascuno dei tre angoli
AIUTO URGENTISSIMO PROBLEMA DI GEOMETRIA
Miglior risposta
URGENTE PROBLEMA DI GEOMETRIA
Due parallelepipedi rettangoli sono equivalenti. Il primo ha le dimensioni direttamente proporzionali ai numeri 3,4,12 e la loro somma è di 95cm. Il secondo ha il perimetro di base di 92 cm e le dimensioni di base una 15/8 dell'altra. Calcola la differenza tra l'area totale del primo e del secondo parallelepipedo. GRAZIE MILLE A CHI MI AIUTA


Ciao a tutti !
Chiedo gentilmente l'aiuto di qualche anima pia per venire a capo di un assurdo al quale non riesco a dare spiegazione. Ho il seguente esercizio (tratto dal Bergamini-Trifone-Barozzi, matematica.blu 2.0 vol.4):
Scrivi le equazioni della rotazione che porta l’asse x a sovrapporsi alla retta di equazione $y-sqrt(3)x=0$
Un metodo di risoluzione che ho adottato (e che porta al risultato corretto), è quello di trovare l'angolo tra le rette; detta ...
