Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Quali d’opposizione fanno i due bambini per spiegare le stranezze del signor ketterly
Miglior risposta
Domande
Riassunto facile del testo la carriola di Luigi Pirandello non con parole difficili ma breve e semplice
Miglior risposta
Riassunto la carriola di Luigi Pirandello facile
Aggiunto 33 secondi più tardi:
Bp

Ciao, potreste svolgermi questo testo argomentativo:
Alcuni critici hanno notato in Gertrude (dei Promessi Sposi) una mancanza di volontà. Sei d'accordo con questa interpretazione?
Problema 2 media
Miglior risposta
RAGA URGENTISSIMO problema 2 media
in un parallelogramma due angoli consecutivi sono uno i 2/3 dell'altro. calcola l'ampiezza degli angoli del parallelograma.
Non so come risolvere questi problemi
Miglior risposta
Il pentagono ABCDE disegnato a fianco è formato da un triangolo isoscele uniti per EC. Si conoscono i seguenti dati :
-l'area del rettangolo è 72 cm
-l'altezza BC del rettangolo misura 6 cm
-l'altezza DH del triangolo è 2/3 della sua base
-il lato CD misura 10 cm
Calcola l'area e il perimetro del pentagono
Aiuto non saprei come risolvere il problema
Miglior risposta
La figura è formata da due rettangoli uniti.
Quanto è lungo il lato indicato con X
Risposta
Calcoli
Aiuto urgente, non ho capito come fare questi esercizi sulla circonferenza e la retta mi potreste aiutare?
Miglior risposta
Determina le coordinate dei loro eventuali punti d'intersezione
1. 2x-y+1=0 (retta) x^2+y^2+8x-6y=0 (circonferenza) risultati (-1,-1);(1;3)
2. y=-2x+6 (retta) x^2+y^2-4x=0 (circonferenza) risultati [(2,2); (18/5, -6/5
Grazie

Salve a tutti!
Durante lo svolgimento di alcuni esercizi mi sono imbattuto nella seguente serie di cui non so come studiarne il carattere...
$ Σ $ $ 2^-sqrt(n) $
grazie a chi mi risponderà!
Cosa vogliono dire i 3 sentieri in opera Campo di grano con volo di corvi di Van Gogh??
La figura è formata da due rettangoli uniti.
Quanto è lungo il lato indicato con X
Risposta
Calcoli

Buonasera, sto studiando la retta ampliata $RR^**$.
Viene detto:
Un modello di $RR^**$ si può ottenere considerando le proiezioni dal centro $C$ sulla retta $r$ dei punti della semicirconferenza.
Cosa si vuole intendere? In particolare con "Un modello" cosa si vuol dire?
Ciao

Sia $X$ uno spazio localmente compatto e di Hausdorff.
Sia $K$ un compatto e $U$ un aperto di $X$ t.c. $K sube U$. Sia poi $V$ un intorno aperto di $K$ tale che la chiusura di $V$ è contenuta in $U$.
Sia $rho:X->[0,1]$ definita da $rho(x)=h(x)$ se $x$ è nella chiusura di $V$, altrimenti $rho(x)=0$, dove $h:A->[0,1]$ è tale che ...

Giugno 1952. L' ingegnere Pi e un suo collega hanno un volo per Los Alamos dall'Italia, tuttavia durante l'imbarco Pi nota una cosa alquanto sospetta nell'aereo che deve prendere e decide di aspettare il volo successivo.
Sapendo che:
-L ' aereo non ha nulla di rotto ma è integro e funzionante.
- Tra i passeggeri non ci sono terroristi, criminali sospetti o persone che Pi vorrebbe evitare e i piloti sono espertissimi e qualificati.
- Il meteo è favorevole.
- L'ingegnere o il suo amico ...
Aiuto con un'altra analisi grammaticlae
Miglior risposta
Ciao ragazz*,
sono di nuovo io con un'altra domanda grammaticale.
Secondo voi, nelle seguenti frasi, 'una', 'un' e 'uno' sono articoli o numerali?
1. De Antonis ha parlato dei risultati ottenuti in una sua ricerca
2. Quelli della fotografia potrebbero essere una coppia francese
3. Nella fotografia sopra c'e' un ragazzo francese e in quella sotto uno spagnolo
Ne aproffitto per chiedervi se nella frase 2. e' grammaticalmente corretta o bisognerebbe mettere 'Quella della fotografia...' ...
Rieccomi con questo piccolo dubbio. Posto direttamente il testo dell'esercizio
i punti a) e b) sono semplici. Ma sinceramente non so come comportarmi con c) e d).
parto dal primo:
la prima cosa che ho fatto è rendere in forma esplicita l'equazione della retta $y+x-1=0$
$y=-x+1$
trovo due punti e la disegno nel piano cartesiano.
a questo punto mi trovo perso. Mi viene solo da pensare che il coefficiente angolare della funzione di ...
Aggiungo anche questo su cui nutro forti dubbi.
inizio col dire che dovrebbe essere un fascio proprio, perché al variare del parametro k cambia anche la pendenza.
per il punto a). se l'equazione deve passare per l'origine significa che sostituendo le coordinata "zero" alla x devo ottenere Y pari a zero, ma poi non so bene come procedere.
forse $k=-3$, così il termine noto scompare e annullando la x poi di conseguenza si annulla anche la y?
tipo ...
Ciao a tutti!
Cerco materiale del corso BLOCKCHAIN AND CRYPTOCURRENCIES: slide, articoli, etc..
grazie!

Si indichi il valore più basso che l'equazione ha nell'intervallo (1/2, 0): x^2 -2y^2 + 6x -2y =0
Risposta corretta: -3/2
Come si esegue questo esercizio? Si prendono entrambi i valori, uno per volta, e li si sostituisce ad x nell'equazione e si sceglie, quale tra le due y, abbia valore minore? Sono fuori strada? Non ho necessità che me lo risolviate. Ho solo bisogno di un'indicazione
Qualcuno ha il riassunto in inglese capitolo per capitolo del libro Run Sun go away?
Qualcun ha il riassunto in inglese capitolo per capitolo del libro Run run go away?