Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Date le cifre 2,3,4,5,determina quanti numeri:
a) formati da una a quattro cifre diverse si possono formare
b) formati da una a quattro cifre anche ripetute si possono formare
c) dispari di tre cifre diverse si possono formare
d) maggiori di 40 e minori di 10.000 si possono formare
Risposte
a) 64; b) 340; c) 12; d) 328
Ho bisogno di svolgere questo esercizio di fisica del cittadino
Miglior risposta
Nel 2020, ogni tedesco ha consumato in media 6771 kWh (1 kWh = 3,6*106 J).
Supponendo che questa energia sia erogata da una sorgente con potenza P costante per tutto l'anno, calcolare P. Nello stesso anno ogni francese ha consumato 8097 kWh.
Calcolare, in percentuale, quanta energia hanno consumato in più i cittadini francesi.
Considero l'equazione differenziale lineare omogenea $\doty(t)=A(t)y(y)$ in $R^n$ con la condizione iniziale $y(t_0)=y_0$, dove la matrice $A(t)$ è misurabile (quindi non necessariamente continua).
Sia $\Phi$ la matrice fondamentale associata all'equazione differenziale di cui sopra.
Si può dimostrare che $"sup"_{0<=t_0<=t<=1}|\Phi(t,t_0)|<="costante"$?
Buongiorno,
ho 10 anni di importi di spesa farmaceutica. Il mio obiettivo è avere un semplice tasso di variazione percentuale media da utilizzare per fare una previsione. Alcuni calcolano la variazione percentuale media e poi calcolano la percentuale come media delle percentuali. Dai ricordi di statistica mi sembra un procedimento errato in quanto si calcola una media su basi con denominatori diversi.
Approfondendo ho trovato il CAGR O tasso di crescita annuale composto utilizzato per la ...

Problema:
Dare una dimostrazione analitica ed una dimostrazione geometrica del seguente fatto:
A parità di lunghezze delle due diagonali, il rombo è il parallelogramma di area massima.
Asse cartesiano medie
Miglior risposta
Quale punto del piano soddisfa contemporaneamente tutte le seguenti condizioni:
1 il ponto P appartiene alla retta che passa dai punti (-1;-2) e (4;3)
2 il punto P dista 5 unità dal punto (3;1)
3 il punto P dista 6 unità dall'asse y
Per piacere, aiuto domani ho una verifica e ho un dubbio...
Miglior risposta
Una cassa di 10 kg è ferma su un tavolo orizzontale. Il coefficiente di attrito statico vale 0,7. La forza di primo distacco come la calcolo???

Buongiorno a tutti,
se mi è data un'applicazione lineare F: R3 --> R3, definita tramite le componenti di 3 vettori qualsiasi, es.
F(1,0,0) = (2, 3, 1), F(1,1,0) = (0, 2, 4), F(1,1,1) = (-2, 1, 3).
Se mi chiede di calcolare Ker(F) e Im(F), posso riferirmi alla matrice associata alla base non canonica, costituita dai 3 vettori che definiscono F? O devo riportare tutto alla base canonica?
Nel primo caso, per costruire la matrice di F, devo calcolare le componenti delle immagini dei 3 vettori, ...

Ciao! Cosa si fa al liceo scienze applicate?
Per favore aiutatemi con il disegno, non riesco a capirlo
Miglior risposta
In un triangolo rettangolo la proiezione del cateto maggiore sull’ipotenusa supera di 3 cm il triplo della proiezionedel cateto minore sull’ipotenusa, mentre l’altezza relativa all’ipotenusa supera di 3 cm la proiezione del cateto minoresull’ipotenusa. Determina l’area del triangolo

salve. Sto scrivendo la tesi ma sbatto la testa da tutte le parti non avendo chiare tante cose. Mi occupo di scienze agrarie, per la tesi ho seguito una sperimentazione in ambiente protetto dove abbiamo monitorato la crescita delle piante usando una fotocamera digitale. Allo stesso tempo è stato usato uno strumento che misura la riflettanza delle foglie e quindi rileva la concentrazione di clorofilla. Lo scopo dell'indagine è stato quello di poter creare un modello di regressione per stimare il ...

Ciao,
sto provando a calcolare il dominio di $ln(sqrt(x+9)-2x)$, sicuramente sbaglio qualcosa e il risultato non corrisponde con quello dell'esercizio (è il k, a pagina 15 del libro "Esercizi di Analisi Matematica 1" di S. Lancelotti ).
Potreste aiutarmi a capire cosa sbaglio, per cortesia?
Svolgimento:
il dominio di una funzione logaritmica prevede che la base sia $>0$ e $≠1$ e l'argomento sia $>0$, in questo caso la base è $e$ quindi è ...
Urgente: problema di fisica sul lavoro
Miglior risposta
Problema di fisica sul lavoro:
Problema di fisica sul lavoro:
"Un oggetto appoggiato su un tavolo viene spinto da una forza orizzontale di modulo F=12N e si sposta di 0,70m a velocità costante nello stesso verso della forza. L'attrito tra l'oggeto e il tavolo non è trascurabile. Calcola il lavoro compiuto della forza di attrito sull'oggetto."
Io sono riuscuta a risolvere il problema, ma non ho capito perchè la forza di attrito sia uguale al valore negativo di F. Perchè la forza di attrito ...
Sera a tutti. Come da titolo, devo trovare una funzione che associa a $n$ punti non allineati di un piano il numero di rette che si possono disegnare. Indicando con $n$ i punti e con $y$ le rette, ho che:
$2n=y$
$3n=3y$
$4n=6y$
$5n=10y$
Osservo che ad ogni punto che aggiungo ho un incremento del numero di rette rappresentabili: ad esempio per 3 punti ho 3 rette, per 4 punti ho 6 rette ($4y + 1/2*4y$, ...
Salve, mi date una mano a capire se il ragionamento è corretto?
Considerate le due rette seguenti
$r : x = 2 , z = 0 ; s : x = y , y = z$
scrivere l'equazione della retta passante per il punto $A(3,0,1)$ incidente a $r$ ed $s$
Ho ricavato le direzioni di r ed s che sono $Vr(1,-1,0)$ e $Vs(1,1,1)$. I numeri direttori della retta cercata $(a,b,c)$ devono dipendere linearmente da Vr e Vs perchè se sono incidenti le 3 rette devono essere complanari. Quindi il ...
Buonasera a tutti, chiedo il vostro aiuto per un problema che la prof.ssa di matematica ha assegnato a mia figlia:
La somma di tre segmenti misura 100 cm, il primo supera il secondo si 8 cm e il secondo supera il terzo di 12 cm; calcola la misura di ciascun segmento
Mi è sorto un dubbio riguardo gli infiniti. Tra i miei vecchi appunti ho scritto che $(log_a (x))^(alpha)<x^(beta)<b^x$ per ogni $alpha, beta$ positivi.
Però se, per estremizzare, prendo $(log_2 (x))^100$ vedo che va a + infinito molto più velocemente di $sqrt(x)$; tuttavia $lim_(x->+oo) ((log_2 (x))^100)/(sqrt(x))=0$, in concordanza con i miei appunti.
Come si può giustificare questo risultato alla luce dei grafici delle due funzioni?
Helpppp aiuto urgente per favoreee
Miglior risposta
Dato un segmento AB, traccia, da parti opposte rispetto ad AB, una semiretta a di origine A e una semiretta b di origine B, che formano angoli congruenti con AB. Considera sulla semiretta a un punto P e sulla semiretta b un pun- to Q, tali che AP congruente a BQ. Dimostra che PQ divide a metà AB.

Ciao a tutti, vi presento questo esercizio per comprendere meglio la formula di Erlang B:
A trading company intends to install a small PBX to handle ever-increasing internal as well as external calls within the company. It is expected that the employees will collectively generate Poisson outgoing external calls with a rate of 30 calls per minute. The duration of these outgoing calls is independent and exponentially distributed
with a mean of 3 minutes. Assuming that the PBX has separate ...
Norvegia industria petrolchimica
Miglior risposta
qualcuno ha un riassunto del industria petrolchimica Norvegese?ne ho bisogno al più presto e possibile