Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
BigDummy
Ciao ragazzi,potreste spiegarmi questo esercizio sul th di Thevenin?esercizio 4.8 (La corrente da 2A va verso l alto, mentre per il gen.di tensione il polo positivo è sopra quello negativo) La resistenza equivalente l'ho già calcolata ,mentre non riesco a ricavare la tensione. Ho provato a fare un analisi nodale ,considerando che nei resistitori da 6 e 4 ohm passa la stessa corrente ,visto che la tensione $v_(ab)$ é a vuoto.Poi ho espresso le correnti in termini delle tensioni ...
1
26 mar 2018, 19:47

gcappellotto47
Buongiorno propongo questo problema: Si partecipa a un gioco estraendo contemporaneamente tre carte da un mazzo di 52. Se le carte estratte sono dello stesso seme, viene corrisposta la somma di 60 euro. Determinare la posta da pagare affinché il gioco sia equo. La probabilità di estrarre tre carte dello stesso seme dovrebbe essere \[p=4 \cdot \frac{\binom{13}{3} }{\binom{52}{3}}=\frac{4 \cdot 286}{22100}=\frac{286}{5525}\] perchè il gioco sia equo dovrebbe essere \[-P\cdot 1+60 \cdot ...

IPPASO40
Ho ricavato i lati di un rettangolo con la formula della distanza di un punto da una retta ed ho ottenuto: \text{PQ=}\frac{\vert5x-16\vert}{\sqrt{61}}\text{;  PR=}\frac{\vert6x-7\vert}{\sqrt{61}} L'area è: f\left(x\right)=\frac{\vert5x-16\vert\times\vert6x-7\vert}{61} Ho calcolato l'area massima ponendo f'\left(x\right)>0 Il risultato è x=\frac{131}{60} che a me risulta essere il valore minimo. Perchè? Chiedo aiuto. Grazie.
3
26 mar 2018, 15:55

martao
Salve, avrei un dubbio riguardante la forza centrifuga, ho ben capito questo tipo di forza nel momento in cui io abbia un corpo solidale a un sistema di riferimento in moto circolare uniforme che chiamo S' rispetto a uno inerziale S. Il mio dubbio però nasce su un esempio non studiato sul mio libro e di cui non riesco a figurarmi cosa accada, vi spigo sperando in un vostro aiuto Mettiamo di essere su una piattaforma rotante S' con origine coincidente con S inerziale. Abbiamo un punto P ...

continuumstst
C'è un modo di calcolare esplicitamente il determinante $ det(T) $ con $ T(X)=AX+XA $, al variare di $ X \in M_{n,n}(\mathbb{R}) $ e fissata una $ A \in M_{n,n}(\mathbb{R}) | det(A)=0 $ ? Ho provato a calcolare esplicitamente la matrice rappresentante $ T $ scrivendo $ X $ in $ \mathbb{R^{n^2}} $ mettendo le colonne una sotto l'altra. Cioè, sia $ M_X $ il vettore di $ \mathbb{R^{n^2}} $ rappresentate la matrice $ X $, si ha $ M_X = ((X^1),(...),(X^n)) $ , ma ho avuto enorme difficoltà per ...

dream4ever
Ciao a tutti! Gli esami si avvicinano sempre di più! : O_o All'esame orale porto una tesina sui supereroi una cosa che mi appassiona molto. Mi mancano solo i collegamenti per Spagnolo e Musica...per altre materie vorrei solo capire se vanno bene. ITALIANO: le maschere di Pirandello e D'Annunzio e il ''Superuomo'' STORIA:Wonder Woman ,ispirata dalle suffragette,e la lotta contro il Nazismo GEOGRAFIA: Captain America (potrei collegarlo anche con storia però volevo essere un po' diversa dai ...
3
23 mar 2018, 20:49

Ile08
Lavoro e energia Miglior risposta
Una gru viene utilizzata per sollevare una pila di mattoni di peso complessivo 600N sopra un muro. Il lavoro che compie è di 7200 j e impiega 15,0s. 1)quanto è alto il muro? 2)quale potenza sviluppata la gru?
2
26 mar 2018, 17:24

Fusk666
Salve a tutti. Volevo sottoporre alla vostra attenzione il mio caso, un po' particolare. Dunque, esco dallo scientifico stremato,a 18 anni e qualche mese, nel lontano 2014; cinque anni di superiori intensissimi e senza una pausa, tra corsi di recupero estivi ed insegnanti folli. Decido di continuare con l'università, il mio talento erano le lingue: mi immatricolo all'Orientale di Napoli. Poi disastri. Problemi in famiglia e problemi relazionali: insomma non riesco a seguire. Adesso mi ritrovo a ...

lozii_
Ciao qualcuno potrebbe darmi una mano a trovare un collegamento con la logistica e il gioco d'azzardo? Grazie
1
26 mar 2018, 15:56

marcodesalve94
Ciao a tutti ragazzi!!vorrei sapere dei trucchi per capire bene le deduzioni sui sillogismi...siccome dovrò fare un test di ammissione, ho guardato su internet dappertutto, e ti spiegano solo le caratteristiche della premessa maggiore, minore e della conclusione, quindi riguardo quelle 3 proposizioni...ma non spiegano nulla riguardo le deduzioni sulle risposte presenti nel test...ad esempio: Tutti gli avvocati sono prolissi;Giorgio ama la montagna; tutte le persone che amano la montagna sono ...

dRic
Salve, ho un sistema di eq che risolvo con ode23s. Questo sistema di equazioni dipende da un parametro "psi". Il mio obiettivo è risolvere il sistema per tutti i vari "psi" possibili. Il codice che ho scritto è for i=1:length(all_psi) handler = @(t, y) sistema(t, y, all_psi(i)); [time, sol] = ode23s(handler, [0 10], [z_0 teta_0]); end ora il mio problema è che vorrei plottare tutte le soluzioni nello stesso grafico, ma con ...
8
23 mar 2018, 20:44

anto_zoolander
Tornando indietro su una cosa di Algebra Lineare mi sono domandato una cosa: definita una forma bilineare simmetrica su $V$, se $phi$ è non degenere esiste(sempre in $V$) una base ortogonale di vettori non isotropi? mi sono risposto così, sia $V$ un $K$ spazio con $dim_K V=n$ e $phi:VtimesV->K$ una forma bilineare simmetrica. $Rad(phi)={0_V} =>$ esiste una base ortogonale formata da vettori non isotropi per ipotesi ...

twdahs
mi aiutatee con questa versione???grazie
3
26 mar 2018, 17:50

bubbaloke
$ X_1~ N(0,4) $ , $ X_2~ chi_6^2 $ $ X_1 $ e $ X_2 $ indipendenti $ P(X_1/(sqrt(X_2/6))>a) =0.10 $ trovare a. $ t_6;_0.90=1.44 $
6
26 mar 2018, 16:56

VETTRAMO
A causa di un fenomeno di riflessione, negli edifici a volta ellittica, due interlocutori posti nei due fuochi riescono a sentirsi anche se parlano a voce bassissima. Paolo e Barbara si trovano in un edificio a pianta e volta ellittica e, per sperimentare tale fenomeno acustico, si posizionano nei due fuochi e sussurrano alcune parole. Il punto più alto del soffitto dell’edificio è a 13 m di altezza e la lunghezza dell’edificio è 170 m. a quanti metri dal centro O dell’edificio si trovano Paolo ...
1
26 mar 2018, 15:20

VETTRAMO
un camion alto 3,5 m e largo 4 m sta percorrendo una strada a senso unico, esattamente a centro strada. La strada entra a un certo punto in una galleria a volta semiellittica, alta 4 m e larga 16 m . Il camion riuscirà a entrare nella galleria?
1
26 mar 2018, 15:26

ferma_mf
Per oggi grazie Miglior risposta
in piazza garibaldi c'è una scultura di marmo (ps 2,8) a forma di cono.l'area della base è 36 pi greco m quadrati e l'apotema è 5/6 del diametro.quanto pesa tale scultura ( risultato 268,8 pi greco t)
1
26 mar 2018, 14:41

Stizzens
Salve a tutti mi trovo in difficoltà con il capire la definizione di $ lim_(x,y -> infty) f(x,y)=L $ . graficamente ho presente come può presentarsi un grafico con tale limite ma non riesco a dare una definizione, oltre ad avere la definizione voglio capire come poterci arrivare, sulle funzioni a una variabile era facile poiché era sul piano bidimensionale ma con due variabili come posso ragionare per arrivare alla definizione? non mi interessa tutte le definizioni soltanto teoriche ma ho bisogno anche di ...
8
23 mar 2018, 18:49

marylacorte666
Ciao qualcuno puoi aiutarmi con la traduzione di questa versione? E se è possibile anche l'analisi. Grazie. https://ibb.co/d60E27 https://ibb.co/ii1bFS
1
23 mar 2018, 17:25

°Dan89°12
Ciao a tutti, sto avendo qualche difficoltà nel risolvere il seguente esercizio. Data una v.c. X con densità: $f(x;theta,lambda)=lambdatheta^lambdax^-(lambda+1)$ in cui $x>=theta$, con $lambda>0$ e $theta>0$ parametri incogniti. [list=1]1) Il primo punto chiede, fissato $Psi>theta$, di ricavare la distribuzione di X condizionata a $(X>Psi)$. Su questo sono abbastanza sicuro, vi chiederei solo una conferma: $f(x; theta,lambda)=f(x; theta,lambda)/(1-F(Psi))$[/list:o:1e3mzit8] [list=2]2) Sul secondo punto iniziano i ...
11
25 mar 2018, 16:01