Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, dimostrando il teorema di Bolzano-Weierstrass mi è sorto un dubbio. Il mio libro procede così: parte dal fatto che esistono $A$ e $B$ che limitano la successione dopodiché trova il punto medio $C$ e dice che "uno tra $[A;C]$ e $[C,B]$ contiene INFINITI termini". Applica poi le stesse considerazioni a questo intervallo re costruisce così l'estratta.
Ora se prendo la successione di termine generale
$a_n=\frac{1}{sqrt(7-n)}$
Tale ...
Per caso qualcuno potrebbe scrivermi qualcosa riguardo le avanguardie musicali?

Ciao ragazzi, sto avendo alcune difficoltà nell'impostare la trasformazione del secondo membro. Potete aiutarmi?
La successione definita per ricorrenza è:
La trasformata Z del primo membro è: $ Zx-x=x(Z-1) $
Per quanto riguarda il secondo membro ho difficoltà a impostare le successioni, mi verrebbe da fare $ sum_{n=0}^infty n*z^-(4+k)$ ma non sono sicuro di dove mi porterebbe questa scelta. Secondo voi è corretto? Devo continuare così?
Salve a tutti, stavo esercitandomi sui limiti e trovo difficoltà a risolvere questo:
$ lim_(x -> oo ) (x^2e^(-1/x)-(x^3/(x+1))) $
Io avevo pensato di raccogliere con un unico denominatore ma la frazione si complica ancora di più. Qulacuno potrebbe suggerirmi una via più semplice.
Grazie.

Salve vi porto quest'esercizio di probabilità legato alle Urne:
Un'urna contiene 2 palline bianche e 28 nere, da essa vengono estratte 6 palline una alla volta e senza resituzione. Calcolare la probabilità di estrarne 2 bianche consecutivamente.
Il mio pensiero era quello di svolgere il rapporto di Casi Favorevoli / Casi Possibili
Casi Possibili penso siano con il calcolo combinatorio 30!/6!*(30-6)!
Mentre teoricamente i Casi Possibili dovrebbero essere solo 5, quelli in cui le due palline ...

1 I miei amici visiteranno il museo delle cere.
2 Il fiume in piena ha invaso la pianura.
3 La zia ha preparato i biscotti x la festa.
4 I nonni regalarono a Giovanni un libro sugli animali.
5 La televisione mercoledì sera trasmetterà la partita del Napoli.
6 Mauro fotografa la cascata di Lillaz.
7 Una moto investì un pedone distratto.
8 Tutti accolsero con molto interese il programma.
9 La folla applaudiva i corridori.
10 I miei compagni hanno visto il documentario sulla vita dei ...

Salve ragazzi vi scrivo perché ho un grande problema di metodo di studio. Frequento il 4 anno del liceo scientifico e il mio problema è che in pratica non riesco a studiare con costanza, continuità e concentrazione. Io ho sempre avuto questo problema ma ultimamente si sta facendo sempre più marcato. Il fatto è che non riesco a studiare più di 10/15 minuti di fila. Dopo quel tempo la testa inizia ad andare altrove e non sono più concentrato. Allora inizio a fare altro e poi ciao ciao. Il ...

Supponiamo di avere una fune omogenea ed inestensibile, di lunghezza $ L $ , la cui massa per unità di lunghezza sia $ \lambda $, che sia sottoposta all'azione simultanea di due forze $ \vecF_A $ e $ \vecF_B $ applicate ai suoi estremi, aventi stessa retta d'azione e versi opposti. Nell'ipotesi di trascurabilità della forza peso, come posso ricavare l'espressione della tensione in un punto generico $ P $ a distanza $ x $ dall'estremo ...

Salve a tutti! Avrei bisogno di un aiuto per risolvere un integrale doppio ma non so in che modo procedere, o meglio, ho già provato a farli sia con la y come prima integrazione e poi anche invertendo ma alla fine mi escono in entrambi i casi due integrali che non riesco a risolvere! Aiutatemi a capire dove sbaglio per favore!
L'integrale è questo e a prima vista mi sembrava molto semplice (forse lo è..):
$int int_(D)^() 1/(1+3y)^2 dx dy$
D denota il dominio contenuto nel primo quadrante delimitato da ...
Allora io faccio l'itas dirigenti di comunità e ho pensato a questa tesina x gli esami di quest'anno:
Italiano: pirandello, cosi è se vi pare, uno nessuno centomila
Pedagogia: giovanni gentile
storia: il fascismo
igiene: demenza/ depressione
diritto: previdenza sociale
psicologia: ??
Statistica: ???
inglese: ???
Potete aiutarmi nelle ultime 3 materie calcolando che il tema centrale è la follia???? e inoltre una materia e l'altra come la collego??

Non riesco a capire perché sul libro dice che lim x->2+ di $ √(x^2-3x+2)$ sia $0^+$
Infatti nel mio ragionamento $2^+$ alla seconda darà $4^+$
$-3*(2^+)= -6^-$ infatti dopo la moltiplicazione se prima "eccedeva" di una certa quantità sopra il 2 ora sarà nel lato negtivo " da sotto"
e infine 2.
Ora componendo $4^+$$-6^-$ $+2$ non mi pare sia 0+
Vi sono grata per l'aiuto che mi darete
Devo provare che
sia $V$ uno spazio normato completo e $SsubseteqV$ un sottoinsieme chiuso, allora $S$ è completo
Sostanzialmente se ${s_n}_(n inNN)$ è una successione di Cauchy di $S$ sarà anche una successione di Cauchy di $V$ pertanto essendo completo vi sarà un certo $s inV$ tale che $s_n->s$ ma essendo chiuso $s inS$ quindi è completo.
Mi sembra troppo facile quindi non vorrei aver fatto errori ...

Ciao a tutti! Spero di essere nella sezione giusta.
Sto preparando l'esame di Analisi 2 ma sono bloccata ai famosi Teoremi di Green, Gauss e Stokes
Quello che continuo a non capire sono i vari significati dei diversi integrali.
Da quel che ho capito (ma correggetemi pure) Green dice che l'integrale curvilineo lungo una curva chiusa è uguale all'integrale doppio dell'area racchiusa.
Stokes dovrebbe praticamente essere la versione tridimensionale del T. di Green (?) Ma che significato ...

Ciao a tutti, potreste aiutarmi con questo esercizio sullo studio di una forma differenziale?
La forma differenziale è: $ w = (xe^(x^2+y^2)-y/(x^2+y^2)) dy + (ye^(x^2+y^2)+x/(x^2+y^2)) dy $
Devo poi calcolare l'integrale curvilineo esteso all'arco di curva $ gamma(y)=(t,e^t), t [1,2] $ orientato nel verso delle $ t $ crescenti.
Innanzitutto ho fatto le derivate in croce, ma non mi vengono uguali: dunque, la forma differenziale non risulta essere chiusa e dunque nemmeno esatta. Pertanto, non posso trovare una primitiva e anche la seconda ...

Ciao. Studio ingegneria meccanica e ho dei dubbi riguardanti i diagrammi di sollecitazione relativi al taglio e allo sforzo normale. Cioè con quelli del momento ormai ho capito che vanno disegnati guardando il lato delle fibre tese. Ma per taglio e sforzo normale? Soprattutto nei sistemi di travi non riesco a capire su che 'lato' delle travi disegnare il segno positivo o negativo. È una cosa che decido io in modo casuale o c'è una convenzione da rispettare?
Ho messo nella foto un esercizio per ...

Salve a tutti.
Sul testo di analisi 2 che sto seguendo (il Prodi) viene chiesto di risolvere la seguente equazione differenziale (la soluzione non è riportata).
L'equazione è $ xfrac{\partialt}{\partialx}+yfrac{\partialt}{\partialy} = 0 $.
Usando il teorema di Eulero, ho concluso che la funzione $ t(x,y) $ deve essere una funzione omogenea di ordine $ 0 $, cioè una qualsiasi funzione tale che $ \forall \lambda \in \mathbb{R}, t(\lambdax,\lambday)=t(x,y) $.
Il mio ragionamento è corretto?
Se sì, si può andare oltre e specificare meglio la forma di ...
Buongiorno a tutti, stavo pensando di portare un argomento incentrato sugli aerei.
Il combustibile cherosene, il loro utilizzo nella prima guerra mondiale, D'annunzio, la sintesi dell'Adrenalina ed enzymes.
Matematica è un bel problema: non vorrei portare qualcosa di BANALE, come per esempio scrivere l'andamento bidimensionale di un aereo... cresce - stazionario - decresce.
Non vorrei parlare di accelerazione e velocità, intese come derivata prima e seconda. (Se non dovessi trovare altro ...
Traduzione di una frase in inglese? (252755)
Miglior risposta
Salve a tutti! Come potrei tradurre questa frase? She uses situational irony rather than open interpretation
Traduzione di una frase in inglese? (252754)
Miglior risposta
Salve a tutti! Come potrei tradurre questa frase? She uses situational irony rather than open interpretation
Traduzione di una frase in inglese? (252755) (252758)
Miglior risposta
Salve a tutti! Come potrei tradurre questa frase? She uses situational irony rather than open interpretation