Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
martinuccia98
Ciao, mi servirebbe un modo per convertire i numeri a cifre nei corrispondenti numeri a lettere Es. 12=dodici Non ho la più pallida idea come farlo
2
9 mag 2018, 15:22

Blitzcrank97
Ho imparato i metodi per capire se una serie diverge o converge ma gli esercizi dove mi chiede "per quali valori" la serie converge o diverge non riesco proprio a farli. Questo è uno dei tanti: dire per quali $ alpha $ la serie a termini non-negativi converge $ sum_(n =41)^oo log(1 + 1/n^alpha ) $ Quali sono i passaggi che devo seguire? Ho provato a usare il criterio del rapporto o della radice ma $ alpha $ mi si semplifica e sparisce, è possibile? Sicuramente sbaglio qualcosa, ma è il primo ...

Alpaca1
Ciao a tutti ragazzi, sto studiando la dimostrazione della complessità di un algoritmo e mi sono imbattuto in due sommatorie che mi sta causando qualche problema ( spero possiate comunque aiutarmi). Allora la prima sommatoria è la seguente: $c + c\sum_{i=1}^{k-c} \frac{c}{k-i+1} = c ( 1+ H(k) - H(c) )$ dove c e k sono delle costanti con k>c, mentre H è una serie armonica. Ora su questa credo di aver capito il procedimento ma non ne sono sicuro. In poche parole applicando la proprietà di scomposizione trasformo la sommatoria ...
5
23 mag 2018, 22:54

Gwendalina
Salve! Qualcuno saprebbe darmi una definizione di poetica figurativa, in relazione alla storia dell'arte? Non saprei da dove partire
2
28 mag 2018, 09:15

feddy
Un sassolino viene lanciato da un carrello, assimilabile a un punto materiale, con velocità relativa iniziale v 0 = 12 ms 1 ad un angolo $theta= 60°$ . Il carrello si sposta sul piano orizzontale di moto rettilineo uniforme con velocità $V_t = 9 ms^{-1}$ Calcolare: 1. il modulo e la direzione del vettore velocità con cui il sassolino impatta sul piano orizzontale. 2. la distanza OG del punto di caduta G sul piano orizzontale, rispetto al punto di lancio O 3. l’equazione ...

floyd1231
Ciao a tutti, potreste darmi una mano con questo integrale doppio? $ int sqrt(x^2+4y^2) dxdy, (x^2+4y^2<=1, y>=x>=0) $ Vorrei usare la sostituzione di variabili con le coordinate polari; devo però capire tra quali valori variano $ rho $ e $ theta $. Suppongo che $ rho $ vari tra $ 0 $ e $ 1 $ e $ theta $ tra $ 0 $ e $ pi/4 $. E' corretto?
5
29 mag 2018, 11:51

Magris
Vorrei sapere qual è la differenza tra espressioni fraseologiche e espressioni idiomatiche, grazie in anticipo :)
2
26 mag 2018, 15:48

stellacometa
Mi incuriosisce sapere mediamente i ragazzi che vanno all'Università quanto studiano... Nell'indicarlo scrivete anche la facolta che frequentate e di quanto si incrementano le ore di studio nel periodo di esami!!!

Marcoe1
Buonasera a tutti, vi posto un problema tratto dal libro Fondamenti di fisica All'istante t=0 un'auto azzurra inizialmente ferma comincia ad accelerare con modulo costante a=2,0 m/s2 nella direzione dell'asse x partendo dal punto x=0. All'istante t=2 un'auto rossa che viaggia nella stessa direzione passa dal punto x=0 con velocità 8,0 m/s ed accelerazione 3,0 m/s2. Quali eq. occorre mettere a sistema per calcolare l'istante in cui l'auto rossa sorpassa l'azzurra $ v $ Dati: ...

schiappa2018
Devo approssimare $ 12/11 $ a meno di $ 10^-3 $ e quindi calcolare l'errore assoluto. La teoria mi dice che l'errore assoluto è dato dalla differenza, in valore assoluto, tra il numero esatto e il numero approssimato. Dunque, ecco come io svolgo la cosa (lo so, quello non è esattamente il simbolo dell'approssimazione, ma è quanto di più simile sia riuscito a trovare): $ 12/11 = 1,(09) ~= 1,091 $ $ 1,(09) - 1,091 = 0,001 $ Forse ho qualche problema con questa sottrazione con il numero periodico, ...
4
28 mag 2018, 09:37

IsaMar04
Tra una settimana dovrò iscrivermi alle superiori... ho deciso che farò un liceo, ma sono molto indecisa tra classico e scientifico. Vado molto bene in matematica ma mi piace di più l'italiano (in italiano vado bene ma meglio in mate), i miei prof mi dicono che posso andare a fare quello che voglio... Nella mia città il classico è più valido. P.S. Forse sarei più orientata verso il classico, ma ho paura che sia un po'troppo difficile.

camiastarita
Liceo classico o Liceo linguistico? o forse ancora scienze umane.. Ciao a tutti. Sono praticamente disperata perché totalmente insicura su questa scelta, dato che comunque ne varrà di cinque anni sella mia vita è anche di come procederà il mio futuro. Parto col dire che mi sono già iscritta ad un liceo classico qui dalle mie parti dove va una mia amica più grande, quindi beh ecco dopo aver fatto l’iscrizione pensavo di aver accantonato questi pensieri, invece mi ritrovo sempre più pensierosa ...

Otto_Lidenbrock
Ciao a tutti, ho ripreso a studiare Fisica, dopo anni di singhiozzo e tanti casini vari per problemi di salute e non solo, ma non ho ancora rinunciato alla voglia che ho sempre avuto di intraprendere la ricerca scientifica, fosse anche solo facendo un dottorato per tastare il terreno. Se tutto va bene forse il prossimo anno mi laureo alla triennale e, da Settembre di quest'anno, pensavo di seguire già la magistrale nella mia città e iscrivermi con riserva (se tutto va secondo i miei piani). ...
2
27 mag 2018, 16:36

LauraF04
Mi manca l'argomento per musica da collegare con una tesina che parla della mafia,perchè mi hanno detto che non va bene la canzone di Fabrizio Moro.E domani mi chiedono la tesina!!!
1
29 mag 2018, 17:04

inglele11
Buonasera a tutti, domanda sicuramente molto banale, ma è un "nodo concettuale" che non riesco a risolvere. Nel mio libro di Fisica Tecnica c'è scritto: "In un sistema termodinamico il lavoro può essere espletato dal sistema sull'esterno o viceversa: per distinguere i due casi si gioca sul segno algebrico, considerando il lavoro positivo quando viene effettuato dal sistema e negativo quando viene ricevuto." Spiegata così in modo qualitativo non riesco a capire (so che la convenzione nasce da ...

DeDavide
Ragazzi, ho fatto una tesina per gli esami di terza media, riguarda l'inquinamento e mi manca una sola materia, l'italiano, non so assolutamente cosa portare. Ecco cosa ho portato: Italiano: ? Storia: Seconda guerra mondiale: Hiroshima & Nagasaki Geografia: Il Giappone Tecnologia: Energia Nucleare Spagnolo: El franquismo Musica: inquinamento acustico Ed.fisica: Il Doping Ed.artistica: Il Futurismo Inglese: The Industrial revolution Scienze: Gli Atomi Ne sarò grado a chi può ...
3
10 giu 2015, 15:44

checco.
1) Prima di incontrare la persona amata, com'era l'esistenza del poeta? Il mondo circostante come gli appariva? 2) Quale significato sei in grado di attribuire alle parole ? 3) Grazie all'amore, la vita del poeta subisce una trasformazione. In che senso? 4) Qual è l'argomento della poesia? Qual è, invece, il tema? 5) Secondo te, il titolo "Nulla era mio" si riferisce all'argomento o al tema della poesia? Grazie in anticipo, Francesco
2
4 mag 2011, 18:27

spumone79
Salve a tutti! Sono un nuovo utente del forum... L'ho scoperto oggi navigando sul web... Complimenti ai fondatori e a chi ci scrive.. E' fantastico. Sono un medico di 30 anni, sto finendo la specializzazione, ma sono sempre stato un grande appassionato di matematica, soprattutto Analisi e calcolo differenziale. Durante gli anni universitari, pur studiando argomenti del tutto indifferenti alla matematica, ho continuato a mantenere questa mia passione, anche se non a dei veri e propri livelli ...
23
4 apr 2010, 00:52

koloko
Nell'esercizio di elettronica analogica, reti comuni, rete tipo T, https://s9.postimg.cc/jdkk334q7/Image0024.jpg si deve trovare la matrice ibrida rappresentativa delle impedenze. La soluzione del libro è [tex]\left[Z\right]=\left[\begin{array}{cc} Z_{1}+Z_{2} & Z_{2}\\ Z_{2} & Z_{2}+Z_{3} \end{array}\right][/tex] Io invece penso sia questa [tex]\left[Z\right]=\left[\begin{array}{cc} Z_{1}+Z_{2} & Z_{2}+Z_{3}\\ Z_{2} & Z_{2} \end{array}\right][/tex] in quanto l'elemento 1,2 della matrice è il ramo in alto a destra, e a ...
5
15 mag 2018, 15:53

victoria.zemyk
salve a tutti, vorrei sapere come comportarmi in questa situazione.
1
29 mag 2018, 15:23