Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mattone2
Su $\QQ x \QQ \setminus {(1,0)}$ si definisca una relazione $S$ ponendo $(x_1,y_1)S(x_2,y_2)$ se e solo se $y_1x_2-y_1+y_2-x_1y_2 = 0$. Decidere se $S$ è una relazione di equivalenza. Motivare la risposta Grazie

studingegn-votailprof
ciao ragazzi, stamattina ,come da progamma , è arrivato il preside il quale ha indirizzato le matricole in un aula con un professore!!UNICA NOVITA' :in questo momento già stanno facendo lezione (CREDO fisica I) ma insieme a ing.telematica (sarà cosi' per le tutte le materie in comune)!!Allora non mi resta che augurarvi buon lavoro e buon A.A.06/07!

Sk_Anonymous
La funzione f(x) e' definita sugli interi ed e' tale che: $ f(0)!=0,f(1)=3,f(x)f(y)=f(x+y)+f(x-y)$ Calcolare f(7) karl
8
15 ott 2006, 18:18

Dust1
Ciao, volevo chiedere un aiuto sulla dimostrazione di questi 2 teoremi: 1)Un insieme($EsubeRR$ in questo caso) è chiuso se e solo se contiene tutti i suoi punti di accumulazione-- In entrambi i casi: 1° $=>$ 2° e 2° $=>$ 1° 2)Sia $EsubeRR$ un insieme chiuso e limitato. Allora E ha sia minimo che massimo. GRazie
11
15 ott 2006, 14:46

matematicoestinto
Ho da pochissimo sostituito IE con Firefox... Tutto sembrava andare a meraviglia... è molto + veloce ma..... Ho notato che quando digito l'apostrofo molto spesso attiva la funzione di ricerca.. è come se premessi ctrl + F... Avete idea di cosa possa fare?
5
15 ott 2006, 11:46

Nivol23
Salve a tutti, volevo chiedere sequalcuno di voi sa consigliarmi un sito web riguardo a matematica discreta; Ho ordinato il libro e lo sto aspettando, solo che per potermi portare avanti avrei bisogno di qualche supporto; Grazie e confido in una vostra risposta
5
28 set 2006, 07:59

freddofede
Ciao a tutti, belli e brutti ... dopo le vacanze torno ad aver bisogno di questo ottimo forum Studiando per un esame del primo anno, ho appreso una cosa curiosa del linguaggio Java: si può usare l'istruzione "return" pure su procedure che non ritornano nessun valore... la domanda segue facilmente: a cosa serve ciò? Grazie, buona giornata Lorenzo
11
19 set 2006, 17:44

ninni81-votailprof
ciao a tutti. C'è qualcuno che può darmi qualche informazione sulla scuola di specializzazione per professioni legali della nostra facoltà?
4
26 lug 2006, 16:22

studingegn-votailprof
La prossima settimana verranno o il preside o il presidente del corso prof.Scalia per ridefinire forse una volta per tutte la "tortuosa" vicenda delle lezioni del primo anno!!tutto ciò stando alle notizie riferitemi,stamattina, da colleghi!!

mircoFN1
La famiglia Bayes ha due figli non gemelli. Entra nel salotto uno di essi ed è maschio, calcolare la probabilità che anche l'altro sia maschio 1) sapendo che è più giovane 2) non sapendo nulla sulla sua età PS: ipotizzare che la probabilità di nascere maschio o femmina sia la stessa.
28
11 ott 2006, 22:38

nato_pigro1
Per dare un'interpretazione microscopica della pressione si è detto hce dipende dal numero di urti delle particelle sulle pareti del "recipiente" in un certo delta t Ora, per calcolare la velocità quadratica media di una molecola di un gas, ad esempio dell'idrogeno, ho fatto: v quadmed = $sqrt(2e/m)$ dove "e" sarebbe l'energia cinetica media di traslazione delle particelle, che è uguale a $(1/2)mv^2$ e quindi: = $sqrt((2/m)*(3RT/2No))$ dove R è la costante universale dei gas, T la ...

rico
Ciao, ho risolto la seguente eq.diff: $yy'=(1+y^2)sinx$ cond.iniziale $y(0)=0$ vorrei sapere soltanto se e corretto il risultato e se si avrei un altro piccolo dubbio. Allora, io ho separato le variabili in questo modo: $inty/(1+y^2)dy=intsinxdx$ ottenendo: $arctgy=-cosxdx+C$, da cui $C=1$ risostituendo tutto trovo: $arctgy=-cosx+1$ quindi $0=0$ il mio "dubbio" e nella risoluzione dell integrale $inty/(1+y^2)dy$ ottengo $arctgy$ xche "manipolo" ...
5
15 ott 2006, 11:03

noodles-votailprof
Ciao ragazzi, volevo sapere se è ancora previsto l'incontro in facoltà, per tutti gli anni, di lunedì mattina. Così mi avevano detto circa na settimana fa in segreteria.
10
14 ott 2006, 10:00

pippo83-votailprof
Lasciate il Vstr contatto MSN per eventuali...chiarimenti-delucidazioni-consigli-chiacchiere...e qnt altro...!!! Solo per studenti del Cdl in SSP Pippo83

Archimede11
Vorrei sapere in quali pagine php del phpBB dovrei inserire il file .js per la visualizzazione delle formule e quali modifiche dovrei apportare. L'installazione del phpBB è quella standard. Grazie

rico
Ciao, non riesco a risolvere il seguente limite: $lim_(x->-oo)(sqrt(3x^4+x))/(x^2-8)$ con de l hopital e soprattutto senza... grazie ciao!
35
15 ott 2006, 21:29

egogaia
stavo cercando in internet delle strategie per vincere alla roulette la somma necessaria a pagarmi le riprese del mio prossimo video, ed ho trovato voi. son rimasta folgorata. non pensavo esistesse un posto dove ci si culla nelle equazioni differenziali, o si inviano messaggi del tipo " ohhhhh, siddartha, la tua soluzione è bellissimaaaaaa" ovunque simboli strani che nemmeno trovo sulla tastiera. non fosse che sono ingegnere, e 110 e lode per di più...ma mai mi sognerei di sviscerare le ...
99
8 ott 2006, 15:25

89mary-votailprof
salve a tutti... è da circa 5 giorni che ho installato msn 7.5...la prima volta che ho tentato di accedervi l'ho fatto senza problemi, ma sono due o tre giorni che provo ad accedervi senza risultato mi dice: accesso a msn messenger non riuscito. il servizio è temporaneamente non disponibile. rprova in seguito. ma se clicco su riprova non va lo stesso da cosa dipende?°_° qualcuno mi può aiutare?
9
11 ott 2006, 21:41

gio741
abbiate pietà di un povero regista, datemi una mano... ho bisogno di una spiegazione matematica (anche complessa con tanto di formuloni), per una trasmissione televisiva che sto scrivendo.. ho un dubbio matematico.. urgente prendiamo un vinile 33 giri, secondo quanto mi è stato insegnato, le tracce più importanti vengono scritte sempre all'esterno del supporto per una questione di dinamica.. La dinamica dei segnali audio sul vinile è legata alla velocità lettura del solco.. (tant'è ...
3
13 ott 2006, 15:41

marluc79-votailprof
Stamattina mi sono trovato all'università e ho visto che nella sala lettura della biblioteca hanno messo un'aula. Già c'erano poche aule per studiare...(anche se li facevano un sacco di casino e non si riusciva a studiare!!!)
8
11 ott 2006, 19:08