Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
syria86-votailprof
Ehm... devi postare in mercatino e mettere il prezzo!
2
18 ott 2006, 09:21

beltipo-votailprof
sei riuscito a viole tre regole in un solo messaggio. nuovo record, e ban istantaneo PERMANENTE.
0
18 ott 2006, 09:14

duddo-votailprof
ragazzi qualcuno mi saprebbe dire dove si trova l'aula PAGANO? VI RINGRAZIO
3
10 ott 2006, 15:41

roxanne116-votailprof
Ehm...qlcuno sarebbe così gentile da dirmi da che ora a che ora riceve la segreteria di presidenza? Sia di mattina,che di pomeriggio...nn so ancora cn certezza qnd potrò avvicinare... :confused: Grazie mille :rolleyes:
16
9 ott 2006, 22:42

mysterium
L'ha fondato Kroldar, con la mia collaborazione e la supervisione di luca.barletta e Camillo. VI ASPETTIAMO!!!!
51
5 ott 2006, 00:07

kelsen1
Ho 2 funzioni e devo determinare l'intersezione con gli assi ed il segno della funzione: 1) $f(x)=(|x^2-4|)/e^x$ 2) $f(x)= 3(x^2-2|x|+1)/ (|x| +1)$ Il mio problema é come faccio a determinare dominio, intersezioni con assi e segno delle seguenti funzioni; o meglio ho qualche idea, ma nn ne sono sicuro. Grazie dell'aiuto. Ciao. P.S.: scusate ma non so come immettere il simbolo di valore assoluto e allora ho fatto che scriverlo anche se non si capisce.
3
17 ott 2006, 23:27

ethan-votailprof
...ed è quella di RADIO ZAMMU'!!! ( Radio Zammù ) Per chi non la conoscesse, è una delle più grandi se non la più grande radio universitaria del sud-italia... ed è qui a CT!! Ormai da un anno e mezzo, studenti spesso con un'esperienza simile alle spalle gestiscono con successo questo che ormai è molto più che un semplice "progetto". Da poche settimane abbiamo (io faccio parte dello staff) ripreso la nuova stagione, con tutti i programmi che vanno in diretta, una playlist sempre ...
8
17 ott 2006, 00:39

maniva-votailprof
Ciao a tutti, volevo sapere se per noi del I ripetente i programmi da seguire delle materie sono quelli dell' anno scorso oppure sono quelli di quest' anno? Grazie!

nato_pigro1
come faccio a dedurre la legge di guy lussac scritta nella seguente forma $V=V0+V0*((t-t0)/(t0+273,15))$ dall'equazione generale dei gas $PV=nRT$ ?
3
17 ott 2006, 17:32

mysterium
Egregi signori docenti, vi chiedo un saggio della vostra esperienza. Ho preso a lezioni private di matematica un ragazzo pluriripetente dell'ITIS Elettronica e TLC, quinto anno. Martedì scorso gli ho proposto di ricominciare dalle espressioni con i numeri naturali, ma mi ha detto che l'indomani avrebbe rischiato l'interrogazione sulle derivate. Allora, nel giro di due ore, mi sono limitato a: - dirgli che la derivata "misura" la ripidità della curva; - dirgli che la derivata è il ...

tudor-votailprof
Ciao a tutti...Sono appena tornato a casa dopo un estenuante giornata universitaria...la prima giornata universitaria...Tutto sommato non è andata male,ma è stata piuttosto stancante...Non tanto per le materie da seguire (xkè in fondo si sa,il primo giorno non si fa nulla) ma per l'attesa. Giornata davvero singolare: arrivato lì mi comunicano la felice notizia che il corso M-Z non inizia alle 12 bensì alle 13 (un avviso no eh???Troppo complicato!).Ore 13 finalmente inizia la mia carriera ...


zarish-votailprof
Salve, Innanzi tutto vi prego di non scatenate flames :D Secondo voi tra Ingegneria Elettronica e Ingegneria Informatica quale di due offre piu sbocchi lavorativi? A quanto so si assomigliano molto, ma in termini di spendibilita' lavorativa? E per quanto riguarda la difficolta' dipende solo dalle attitudini o ce una maggior difficolta' oggettiva di una rispetto all'altra? E rispetto ai C.d.L. in matematica e fisica secondo voi sono piu "abbordabili"? Grazie


jacop-votailprof
Salve a tutti! Sia il Prof. Giustolisi che il Prof. Alfonzetti in questi giorni hanno ribadito l'importanza di una buona calcolatrice per facilitare lo svolgimento del compito. Devo veramente comprarmi una buona calcolatrice? Qualcuno può darmi qualche consiglio? Voi che avete fatto? Grazie!

lupoalberto12
Buona sera a tutti! Forse ho sbagliato sezione, spero di no! Il mio problema è che non riesco a "disegnare" le figure tridimensionali con Derive! Io dovrei disegnare: un cono, un tronco di cono, un cilindro, un tronco di cilindro, una sfera, e un piano parallelo ad un altro! Diciamo le figure di rotazione! Grazie mille per l'aiuto! Ciao! ! !

Sk_Anonymous
Ciao a tutti, Ho un problema con un esercizio di probabilità e vi ringrazio anticipatamente per le risposte, ve lo propongo: "Date 2 variabili x ed y con media m(x)=15 e m(y)=20 e con varianza V(x)=2,25 e V(y)=4 e covarianza C(xy)=3. Determinare la media e la varianza di una terza incognita z somma delle 2; z=3x+y. Ciao.

Imad2
ragazzi ki mi puo aiutare ... un sistema che consiste interamente di p+ e e- ha una carica netta di 1.84 x 10^(-23)C e la massa netta di 4.56 x 10(-23)Kg m elettrone è 9.11 x 10^(-31)C m protono è 1.673 x 10^(-27)C Carica e = -1.60 x 10 ^(-19) carica p = +1.60 x 10 ^(-19) ( ovvvio ) :p
4
17 ott 2006, 20:28

tony883
raga per favore mi potete spiegare questo integrale ... integrale di (2x alla terza - 1)/(x alla terza -1) non li ho ancora capiti[/img]
44
13 ott 2006, 21:59

Rowena1
Ragazzi un amico mi chiede notizie su trasformata di Hankel, bibliografia ed applicazioni. Sapete qualcosa? mi e' completamente ignota. basterebbero anche solo titoli di libri, poi ci pensa da solo. grazie Rowena
9
15 ott 2006, 18:38