Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao ragazzi,avete già visto gli orario di farmacia del 1 anno?che ne pensate?secondo me sono assurdi!cm si può fare lezione dalle 17 alle 19 qnd la mente vuole riposarsi dopo una dura gionata di studio!? :muro: non trovo giusto che solo il 2° gruppo sia svantaggiato.:cartellinorosso:

Dimostrare che la funzione $u(x,y)=e^x(x^2+y^2)$ non può essere la parte reale o immaginaria di una funzione analitica.
Data la funzione $u(x,y)=e^-x(xseny-ycosy)$ si determini $v(x,y)$ in modo tale che $f(z)=u(x,y)+iv(x,y)$ sia analitica,esplicitando poi l'espressione di $f(z)$.
Determinare i valore del parametro $alpha$ per cui la funzione $u(x,y)=(alpha+1)x^2-y^2+x$ risulti la parte reale di una funzione analitica e per tale valore trovare la funzione coniugata ...
Ciao ragazzi,
c'è qualcuno/a che sta preparando diritto penale e vuole ripetere un pò con me?
Ciao e grazie :D

salve ho un dubbio,
devo studiare il dominio di 2cos(x)+1/cos^2(x)-1>=0
ho posto il numeratore >=0 e le soluzioni sono x compreso o uguale a -pigreco/3 e 4/3 pigreco
x il denominatore ho posto il tutto >0 ma poikè il cos nn è mai maggiore di 1 ho affermato ke nn ammette nessuna soluzione, inoltre ho escluso i valori per cui esso si annulla cioè a 0+2kpigreco
mi hanno detto ke per lo studio del dominio, lo studio del denominatore,come l'ho svolto io è sbagliato, nn riesco a capire il ...
Ciao a tutti,
sono nuova del forum ma, soprattutto, dell'Università di Catania.
Sapete mica quando cominciano le lezioni delle lauree specialistiche e, in particolare, quelle di Biodiversità?
Magari potete dirmi anche dove andare a cercare qualche bacheca con gli orari perchè non ne ho la minima idea...
Grazie infinite a tutti quelli che mi risponderanno!
P.S. Finalmente sono riuscita a sapere qualcosa chiamando al Dip. di Botanica; le lezioni della laurea specialistica in Biodiversità ...
Colleghi di ambientale vi comunico che adesso abbiamo il nostro bel forum quindi vi invito a porre i vostri topic li......
bye bye
ciao ragazzi sono del primo anno ripetente di farmacia volevo sapere un informazione,sapete se per i ripetenti si possono effettuare esami nei mesi di novembre e dicembre dell'anno 2006?rispondete al piu presto gRAZIE

Salve sono nuovo e ho un problema .
Ho un abbonamento adsl flat Libero a 4 Mb; il mio compuer, un olidata Pc AMD athlon Xp 200+, è collegato al router Adsl AR520 della Telit. Da poco ho acquistato un portatile Asus F3JC dove è presente una scheda di rete wireless.
Vorrei sapere se e come è possibile connettermi al portatile senza ogni volta collegarlo al router manualmente.
Grazie
ogni volta che clicco sull'icona di internet explorer v 6.0 mi dice che nel file in questione si è verificato un errore....
per poter navigare ho installato mozilla firefox e quindi apparentemente il problema si è risolto.
vorrei solo capire perchè ad un certo punto internet explorer nn funge +......
grazie x le eventuali risposte

Scusatemi ma ho un dubbio...
sto lavorando con i sottospazi vettoriali e non mi è chiara la differenza tra unione e somma di 2 sottospazi.
quindi E1 $uuu$ E2 ed E1 + E2
grazie in anticipo
Salve...Ho un grosso dubbio riguardo il conseguimento dei Crediti Liberi: è vero che si possono conseguire anche dando una materia di un altro corso di Laurea? Se sì, deve essere un corso di Laurea attinente al nostro, o non è necessario?
Grazie in anticipo a chi risponderà :).
Da giovedi penso di seguire il seminario di privato con il prof.Carro...mi dite come si articolera'?...si segue sempre 1volta alla settimana?... se mettono le date a dicembre vorrei farlo...che dite mi conviene seguirlo? il prof. come e'??? :( :( :(
Ciao e benvenuto..non c'è bisogno di gridare guarda...ti snetiamo :D
Salve ragazzi mi rivolgo a voi del secondo anno,avete visto che giorno 17/10/06 abbiamo come prime lezioni geologia ambientale in via androne dalle 8-10 e poi dalle 10-12 in cittadella per la fisiologia ambinetale ,ma non dovrebbero mettere almeno 1 ora di stacco fra le 2 materie per il tempo necessario a spostarsi?io non ho mezzi e dovrei uscire da via androne ed arrivare alla fermata dei gs supermercati per prendere l'auto che porta alla cittadella ma questo richiede tempo!Cioè già i prof ...

Ripropongo un vecchio problema che avevo proposto quasi un anno fa. Vediamo se c’è qualcuno con qualche idea…
Immaginiamo di costruire una colonna con dei mattoncini lego. Vogliamo costruirla in modo che non ci siano mai ripetizioni di colore, nemmeno parziali, e di avere mattoncini sono di tre colori. Quanto sarà alta al massimo la nostra colonna?
Faccio alcuni esempi per spiegare il quesito:
-avendo solo mattoncini rossi
il primo è ovviamente rosso, ma non posso mettere il secondo ...

Salve a tutti..
Sono nuovo del forum.. spero riusciate a darmi una mano a riguardo..
C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi nella discussione delle 4 equazioni di Maxwell in forma tensoriale?
Su internet non ho trovato molto materiale a riguardo..
Vi ringrazio ^_^
Giò

Ciao a tutti.
Ho una dimostrazione da fare per esercitazione, ma non so come... potete aiutarmi?
A partire dagli assiomi dei numeri reali devo dimostrare che, dati a e b positivi, e con $a<b$,
si ha: $a^(-1)>b^(-1)$
Grazie...

hei.. c'è quallcuno ke può darmi una mano a risolvere questo probl??????
" siano A,B,C insiemi tali ke A∆B = A∆C dimostrare ke B=C "
p.s. ∆ = differenza simmetrica!!! [ovvero A∆B = ( A U B) \ ( A intersezione B ) ]
grazie 1000 in anticipo!!!!!!

mica avete una tabella dove specifica quanto consuma, che potenza utilizza, produce ect... un determinato oggetto makkina rispetto ad un'altra....
il mio problema è che nn so quanto possa essere ad esempio 30MW/h nn ho punti di riferimento...
grazie..

salve,vorrei sapere come è possibile risolvere un sistema di equazioni differenziali non lineari del primo ordine in matlab, per esempio:
dx1=2*(x1^2)
dx2=x2
e come rappresentare graficamente con plot le soluzioni.
grazie
gradirei se possibile anche il paragone con simulink.