Limite

rico
Ciao, non riesco a risolvere il seguente limite:
$lim_(x->-oo)(sqrt(3x^4+x))/(x^2-8)$
con de l hopital e soprattutto senza...
grazie ciao!

Risposte
Kroldar
Dai che non è difficile... porta $x^4$ fuori dalla radice...

rico
mi viene: $sqrt(3+1/(x^3)$ ma il risultato e $sqrt3$..

Kroldar
Continua, sei sulla buona strada... scrivi tutti i passaggi perbene e semplifica quello che puoi semplificare

rico
ok...
$sqrt(3+1/(x^3))/(1-8/(x^2))$ il limite e $sqrt3$ giusto?'

rico
mi dai un altro limite da calcolare?

fireball1
$lim_(x->0^+) ((2-2cosx-sin^2x)^(1/x))/(x^(4/x))

Kroldar
Ecco ci ha pensato fire... meno male, visto che limiti sotto mano non ne ho :wink:
A dire il vero è una vita che non calcolo limiti... spero di non aver dimenticato come si fa 8-)

rico
e difficile pero....

rico
non ho idea

fireball1
$lim_(x->+oo)sin(1/x)ln(x^2+e^(1/x)+2^(x^2/(x+1)))

rico
non darmene un altro magari aiutami a risolvere quello precedente

Kroldar
Fire ma poi Analisi I come è andato, che voto hai preso? Hai fatto anche Analisi II?
Puoi anche avvalerti della facoltà di non rispondere 8-)

fireball1
"richard84":
non darmene un altro magari aiutami a risolvere quello precedente


Hai fatto gli sviluppi di Taylor? Se non li hai fatti allora lasciamo perdere...

fireball1
"Kroldar":
Fire ma poi Analisi I come è andato, che voto hai preso? Hai fatto anche Analisi II?
Puoi anche avvalerti della facoltà di non rispondere 8-)


25 ad Analisi I/1 e 26 ad Analisi I/2... Storia lunga...
Analisi II/1 e II/2 voglio assolutamente la lode però.

fireball1
"richard84":
non darmene un altro magari aiutami a risolvere quello precedente


Il secondo comunque dovresti esser capace di calcolarlo anche se non hai fatto gli sviluppi di Taylor.

rico
si un po li ho fatti....pero preferivo un limite in cui non bisogna usare regole come de l Hopital, Taylor ecc...
cmq ormai se mi fai vedere come viene con gli sviluppi...

fireball1
Fai il secondo che è più facile, il primo
è calcoloso e non ho la minima voglia di
mettermi a quest'ora, dopo un pomeriggio
dedicato alla probabilità, di mettermi a scrivere
i calcoli in MathML... ^^

rico
non richiede nessuna regoletta il secondo?

fireball1
No, solo qualche semplicissima stima asintotica (sai di cosa parlo, mi auguro... Vero?).

Kroldar
Devi aver avuto un docente che fa lavorare sodo per farvi fare il calcolo dei limiti con lo sviluppo in serie di Taylor... io ad Analisi I trattai lo sviluppo di Taylor molto sommariamente e senza applicazioni al calcolo dei limiti, tant'è che l'ho dovuto fare praticamente daccapo a Metodi Matematici.
Non oso immaginare a questo punto ad Analisi II che vi faranno fare...
Però ti vedo molto allenato ultimamente, dai che la lode stavolta la prendi :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.