Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti!
qualcuno sa spiegarmi cosa s'intende per secondo anno sub-condizione?
Vi ringrazio tanto!:)

Ciao, vorrei sapere se ho eseguito correttamente la seguente eq.diff:
$y'=(xsinx)/e^(-3y)$
con cond.iniziale $y(0)=0$
io l ho risolto separando le variabili:
$inte^(3y)dy=intxsinxdx$
e ottengo:
$y=1/3log(xcosx+sinx)$
se poi sostituisco secondo la cond.iniziale $0=0$
grazie a chiunque risponde ciao!
Non riesco a svolgere questo esercizio, o meglio ho capito come si svolge, ma non lo so svolgere fino alla fine.
Data $f(x)=x^2+1$ se $x<0$
$-x + a$ se $x>=0$
Trovare i valori del parametro a in modo che la funzione sia continua in 0 e trovare il tipo di discontinuità negli altri casi.
Dunque una funzione è continua in un punto c se:
1)esiste la funzione nel punto c
2)esistono i limiti destro e sinistro per x->c
3)i due limiti ...

Ciao, ho un esercizio che mi chiede di trovare una proiettività dandomi le coordinate omografiche di tre punti e delle loro immagini. Non ho un dato in meno? Una proiettività non è definita solo con almeno 4 punti visto che nell'espressione ho 4 paramentri? Un grazie anticipato
Ciao a tutti sono una nuova iscritta alla facoltà di economia aziendale...studentessa lavoratrice...volevo sapere se per noi la divisione in moduli delle materie è valida o no....Help! :confused:

Non riesco a scomporre questa frazione nei suoi fratti semplici, mi aiutate ?
Mi sapreste anche indicare dove trovare un pò di esempi in merito.
$ (s+5)/(s^2*(s+2)^2*(s+1))$
Grazie
Ragazzi avete visto i calendari delle lezioni sul sito?? Siamo divisi in gruppi (A-L) e (M-Z) e ci sono alcuni giorni tremendi !! Ke ne pensate voi?? E soprattutto mi è parso di vedere che molti prof sono cambiati non sono i medesimi dello scorso anno..chi li conosce già e sa darci qualche info su di loro??
che ne pensate?
chi vuole arrivare a dicembre invece di marzo?????
se vuoi laurearti a dicembre parliamone qui ;)

Ho provato a fare il primo degli esercizi proposti dalle dispense consigliate da fireball (che ringrazio) nell'altro topic.
Potete spegarmi questo:?
Siano
$A = ((1),(0))$
$B = ((0),(1))<br />
$C = ((2),(1))$<br />
<br />
perchè:<br />
<br />
$tA + (1 − t)B, t € [0, 1]$ è il segmento congiungente A e B;<br />
$A + tC, t € [0, 1]$ è il segmento congiungente A e A + C ?
Ho fatto il disegno ma non trovo riscontro.... t è un numero qualunque fra 0 e 1 no? Potrebbe essere pure 0,75...
Grazie
Ciao a tutti...
Ho letto ke forse ci saranno due gruppi... A/L, M/Z...
Eventualmente è possibile effettuare il passaggio da un gruppo ad un altro?
Grazie...
Ciao a tutti!
Sono nuova e Disperata!
Cerco informazioni sui corsi di laurea in scienze ambientali e scienze ecologiche...devo scegliere!
Quale corso è migliore tra i due?
Dove si svolgeranno le prime lezioni?
Che grado di difficoltà raggiungono le materie?
Che ambiente c'è?
Dato che non esiste vademecum e nessuno sa dirmi niente, qui può aiutarmi qualcuno? :cry:
Grazie!
Ciao
Ciao a tutti,
ho sognato o è vera la notizia che gli studenti lavoratori e/o fuori corso hanno diritto ad appelli straordinari (anche uno al mese!!!!) per essere agevolati nel completamento degli studi??
E se ciò fosse vero, che si fà quando il professore perntoriamente nega la sua disponibilità e non concede neanche pochi giorni di prolungamento??

Ciao sto studiando questa funzione:
$f(x)=(cosx)/(2cosx-1)$
allora, ditemi se sbaglio:
il dominio e $x!=arcos(1/2)"<br />
la funzione va a 0 per pigreco mezzi piu kpigreco e 3/2pigreco piu kpigreco<br />
il limite devo farlo per $x->arcos(1/2)$?se si quanto vale?
e il limite che va a infinito?
grazie ciao
Ragà,ma è vero ke c'è una domanda di tesi ke può essere fatta entro dicembre e se scade il termine, nn puoi laurearti entro l'anno???Helpme...nn vorrei restare fregata per una cosa così...

Salve
ho un dubbio, sto trattando le forze d'attrito e ho posto il seguente sistema
quindi in realtà il mio dubbio è di tipo matematico e nn di tipo fisico:
Dato il seguente sistema
dove Udi e Ud2 sono due coefficenti d'attrito
a=[(F-T-(Ud1) M1 g)/M1]
a=[(T-(Ud2) M2 g)/M2]
trovare l'equazione di T
sapendo che
a=[ F-(Ud1 M1+Ud2 M2) g]/(M1 + M2)
(questa è giusta al 100% dato che oltre che ad essere screitta sul libro l'ho anche
verificata correttamente)
dovrebbe uscire ...

salve a tutti... non riesco a risolvere questo sistema... potete aiutarmi per cortesia?
2^x+2^y=12
log in base 2 di (2x-y)=0
magari anche indicandomi come bisogna porre il campo di esistenza...
ciao!

$int_0^pi log(3+cosx)dx$
quanto fa?
non riesco a trovare una primitiva nè per parti per sostituzione qualcuno mi sa aiutare?
spero di sì... ciao a tutti
Impressioni di oggi sulla prima materia che avete seguito???
Pippo83

Io non ne sapevo ninete fino a poco tempo fa...
Per chi ne sapesse meno di me questo signore, Grigori Perelman, è un matematico russo di 40'anni che, dopo aver dimostrato in poche pagine la congettura di Poincarè, ha rinuciato alla medaglia Fields.
Cosa ne pensate?

come si risolve questo limite?
$lim_x->0 (x-sinx)/x^3