Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
casmenea85-votailprof
qualcuno XFAVORE XFAVORE può pubblicare qui i risultati dell'esamedi informatica del 27sett??.........m è proprio impossibile raggiungere la stanza del prof oggi...................:o GRAZIE

capricornina-votailprof
Qualcuno sa dirmi qual'è il libro di biochimica che il proferssore ha consigliato e se è un buon libro?Conviene seguire le lezioni oppure sul libro c'è tutto?

tere88-votailprof
Sn una studentessa del primo anno:o .. volevo sapere quali sn gli esami scritti e quali qll orali.. grazie!;)
9
15 ott 2006, 20:00

tony883
integrale di tangente alla quarta di x in dx
20
20 ott 2006, 21:19

sophie87-votailprof
Come primi giorni di università non mi posso lamentare tanto..infondo l'unico problema si riduce alla cattiva organizzazione nella distribuzione delle aule!!Purtoppo capita che la stessa lezione deve essere seguita da più corsi. Tutto ciò provoca grandi disagi..ma sopratutto non dà la possibilità di poter seguire le lezioni in maniera adeguata...infondo noi tutti abbiamo pagato le tasse per avere almeno una sedia per sederci..e poi la possibilità di seguire le lezioni..A proposito qualcuno è ...

soloflavia-votailprof
Tanti auguri di Buon Compleanno al nostro caro capominnulata Malusblade!!!:re:
16
19 ott 2006, 00:04

89mary-votailprof
buon pomeriggio la mia insegnante ha detto di trovare una spiegazione al perchè le energie di prima ionizzazione sono diverse tra alcuni elementi(scelti da lei) allora perchè l'idrogeno che ha numero atomico 1 ha un'energia di 1^ionizzazione pari a 1310 kJ/mol e l'elio invece il cui num atomico è 2 ha un'energia pari a 2370? mi chiedo c'entra qualcosa che l'elio è un gas nobile? poi perchè tra il berillio(4; 900), il boro(5; 800) e il carbonio(6; 1090)e il neon(10; 2080) le energie ...

malcom.f
Salve a tutti e grz in anticipo a chiunque mi aiuti. Cito dal libro di algebra lineare: [...] PS 4. Se A = O è il vettore nullo, allora A$\dot$A = 0; in ogni altro caso abbiamo A$\dot$A>0 [con $\dot$ prodotto scalare di vettori] La disuguaglianza che ora proveremo è chiamata disuguaglianza di Schwarz ed è di fondamentale importanza nella teoria dei vettori. Teorema 1 Siano A, B due vettori, allora ...
12
20 ott 2006, 15:32

tony883
*******- è un sito che si occupa di organizzare ripetizioni e lezioni private direttamente su internet in qualsiasi materia con insegnati veri, tramite videoconferenze e aula virtuale. Se desideri avere o dare ripetizioni consulta il sito www.**********o scrivi a ***********t ma gratis?
9
19 ott 2006, 17:58

Aeon1
Dai divertitevi un po' a leggere questo Si racconta che gli umani sono riusciti a costruire UFO... Tra gli anni '50 e gli anni '60 Otis Carr e un gruppo di ingegneri e tecnici lavorarono alla costruzione di vari prototipi di UFO. Uno dei due era lungo oltre 13m e poteva trasportare passeggeri mentre altri tipi avevano un raggio di qualche metro. Uno dei tecnici, Ralph Ring affermad i aver voltato con il disco più grande per circa 16Km ma a un certo punto delle ricerche, il ...
1
20 ott 2006, 19:19

roots86-votailprof
Ragazzi avete visto che razza di gol si è inventato il mitico peppe mascarinho contro l'inter??più guardo questo gol,più sciocco!!:)
15
15 ott 2006, 23:14

*quantico1
raga nn è che qualcuno di voi potrebbe darmi qualche indicazioni sui migliori atenei in italia di matematica e di fisca... Sono un po cn l'acqua alla gola grazie a tutti
28
21 ago 2006, 12:15

x.francesco.x1
salve a tutti.. sono nuovo del forum.. vorrei un consiglio sul mio futuro, da parte di gente che ne sa molto e che è direttamente nel campo.. ho 15 anni e la mia principale passione è l'informatica e la matematica (non mi riferisco all'informatica che si fa a scuola ) ora un mio dubbio forte è scegliere se intraprendere la difficile ma amata strada dell'ingegneria informatica quando esco dalle superiori oppure...boh non so... in questo momento so programmare (le cose più semplici!!) in ...
9
19 ott 2006, 22:56

Sheker
Mi potreste gentilmente aiutare a risolvere questi 2 problemi? Una mongolfiera è appena partita e sta salendo con un'andatura costante di 2 m/s. Improvvisamente una passeggera si accorge di aver lasciato a terra la sua macchina fotografica e un suo amico l'afferra e gliela lancia dritta verso l'alto con una velocità iniziale di 10 m/s Se quando viene lanciata la macchinetta la passeggera si trova a 2.0 m sopra al suo amico, a quale altezza si troverà quando la macchinetta fotografica la ...


smemo89
Ciao a tutti. Non riesco a risolvere questo problema: La lunghezza di una sbarra di alluminio a 25°C è di 40cm. Calcola quale deve essere a 0°C la lungezza di una sbarra di ferro perchè a a 50°C la lungezza delle due sbarre sia la stessa. (Ferro= $12*10^-6$ e Alluminio= $23*10^-6$) . Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi offrirete. Grazie & Ciao.

jatto-votailprof
Se non sbaglio per iscriversi al 3° anno bisogna indicare la materia a scelta. Io però non so nè quale materie scegliere nè se sceglierne una da 9 crediti nè due da 6 crediti. Cosa mi consigliate? Grazie dell'aiuto.

Roby9
Apro un nuovo topic in quanto non so se di tale argomento se ne è già parlato in questo forum. La mia innanzitutto è più che altro una curiosità: questa mattina ho intravisto un'inchiesta su rai new 24 che parlava del cosidetto rapporto 41 e della fusione fredda. Dico ho intravisto in quanto era già alla fine e quindi ho capito solo che molti scienziati e fisici hanno sempre confutato tale ipotesi dicendo che era solo una bufala. Ma in realtà di che cosa si tratta? Vi ringrazio ...

erasmo1
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto. Non so come svolgere l'esercizio che segue e vorrei un vostro aiuto. Sia f(X, Y) un polinomio reale che si annulla sul grafico della funzione esponenziale. Dimostrare che f = 0. Grazie anticipatamente per l'attenzione!
24
18 ott 2006, 13:09

donturi-votailprof
Per chi era assente: storia della filosofia giovedì 19 / 10 e venerdi 20 /10 lezioni ore 14.00/16.00 (avviso della Prof. solo x questa settimana.) mercoledì ( 18 / 10 ), niente economia politica ! visto che la bacheca Ssp non e’ mai aggiornata :muro: , damose da fa’ …..:)