Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Notizia di oggi: Sun ha deciso di rilasciare il codice sorgente di Java sotto licenza GPL: http://www.sun.com/2006-1113/feature/story.jsp
Poveracci! Tentano disperatamente di procrastinare la morte certa dell'open source.

Certe volte non comprendo l'utilità di certe lezioni...
Ho notato che certi professori si annoiano proprio a spiegare, spesso e volentieri le lezioni trattano parti piccolissime del programma e nella maggior parte durano meno di un'ora...
Quando non seguo penso a quello che magari mi sono perso nella spiegazione, ma quando vado mi pento per il tempo perso per andare e venire e per aver dovuto aspettare il prof mezz'ora.
Per carità vedo da sempre molta gente che si scoccia proprio di seguire ...

Siano $a\neb\inRR$. Mostrare che l'equazione $\Deltau=0$ in $B_1-{0}$ con condizioni al
contorno $u(0)=a$ e $u|_{S_1}=b$ non ha soluzione

Il 24/10/2006 è uscita la sesta release di questa distribuzione
Fedora Core 6 nel dettaglio: le tecnologie open source di nuova generazione
Fedora Core 6, la distribuzione Linux supportata dalla comunità, propone accesso install-time ai repository esterni, supporto per Mac basati su Intel e un nuovo GUI manager
per la virtualizzazione
Fedora Project, progetto di collaborazione open source sponsorizzato da Red Hat e supportato dalla comunità di sviluppatori, annuncia che la ...

Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto urgente su un problema di cinematica che con i miei amici non riusciamo a risolvere. L'aiuto è urgente perchè ho l'orale di Fisica domani (ultimo esame che mi manca) e volevo almeno saper svolgere correttamente gli esercizi che c'erano nello scritto. Questo è il testo del problema:
Un saltatore in lungo salta 8 m. Supponendo di poter descrivere il saltatore come un punto materiale la cui altezza dal suolo è 1 m all'inizio del salto, 1.70 m al culmine e 0.15 m ...
Lo spettacolo lo ha fornito la squadra, la delusione il pubblico!!!Ancora ci si ostina ad assumere un comportamento scorretto mostrando striscioni inopportuni e tifando contro le forze dell'ordine ;ma molti della sud si sono dissociati da ciò fischiando ripetutamente ai colleghi che inneggiavano contro la polizia!!!Fischiavo anche io, non condivido questa forma di alleanza nata nel torto e neppure la giustificazione che dava il capoultras!!Il mio contributo maggiore lo fornisco abbonandomi non ...

Ciao... qualcuno di voi conosce qualke lettura di matematica, sul genere "il mago dei numeri"? Dico su qst genere perkè quella è una lettura divertente... ma magari ke sia adatta per più grandi visto ke quella è più una lettura per la prima media (anke se lo confesso, mi diverto ancora molto a leggerla adesso, al I anno di matematica... è carina...)...
Cmq, se conoscete qualke lettura di matematica e potete darmi qualke titolo, grazie....

ciao a tutti...sn nuova...genitilmente avete oppure potete trovarmi l'analisi del testo e il commento del 5 capitolo dei promessi sposi...per favore aiutatemi...grazie milleeeeeeeeeeee...vvb
ho sentito dire che la kore sta togliendo gli uffici ai professori di catania e che quindi tra poco ci sbatteranno fuori. forse ci trasferiscono a catania. che ne sapete voi?

Ciao a tutti !!
Sono al secondo anno di ingegneria e ormai conosco a memoria (con dimostrazioni) ogni teorema dell'analisi matematica. So fare qualsiasi esercizio con disinvoltura strabiliante(seee).. ma purtroppo sono una capra assurda in materia di equazioni differenziali !!!
Il mio problema è riuscire a trovare qlc appunto sullo svolgimento degli esercizi !
Tutt'ora sono in grado di fare le equazioni differenziali a variabili separabili di quasi ogni tipo (anche quelle dove nn si ...

Determinare un omeomorfismo fra la corona circolare $B_2-\bar{B_1}$ del piano
e la striscia $(0,1)\timesRR$.
$B_n$ denota la palla aperta di raggio $n$ e $\bar{B_n}$ la sua chiusura
Quest'anno scienza politica è tutta con il professore D'Amico, il quale non ha mai parlato di firme o presenze obligatorie per sostenere l'esame che sarà scritto...
Allora qualcuno può spiegarmi come mai un suo assistente le ha prese? Cosa comporta la frequenza?
Non penso per sostenere l'esame scritto o orale dato che il professore ha detto che sarà unico e scritto..
ho dei problemi con alcuni quesiti di chimica
i dati sperimentali ricavabili dalle misure delle energie di ionizzazione sono stati gli unici a essere utilizzati per determinare la suddivisione di ciascun livello in sottolivello vero o falso?
i lantanidi hanno proprietà fisiche e chimiche estremamente simili. come si può spiegare questa somiglianza così forte?
i lantanidi non li ho studiati, so solo che corrispondono al riempimento di 4f, ma non so nulla ...

Problema 1
Ho un cubo ke ha 6 facce colorato di rosso,viene diviso in 1000 piccoli cubi,di uguale dimensioni,ke vengono mischiati tra loro.Formulare la probabilità di estrarre a caso un cubo con 2 facce colorate
Problema 2
Ho un campione casuale di 16 lampade è stato calcolata una vita media di 3000 ore ed uno scarto tipo s 20 ore.Calcolare l intervallo sigma dato il livello di confidenza pari a 0.90.è cosigliabile applicare la cdf gaussianna
Problema 3
Un aereo mantiene la ...
salve a tutti ... sn una matricola d scienze ecologiche ed educazione ambientale... il prof.centineo di chimica inorganica ha già deciso d fissare una prima prova scritta d chimica x la metà d novembre circa...lui fino all'8 nivembre sarà assente x problemi d salute...quind nn so cn ki informarmi...qualkuno d voi sa in cs consiste esattament questa prova? il prof ha detto ke ne faremo una anch a dicembre e a gennaio e poi a febbraio l'orale! ma nn capisco...già in questa prima prova verrà ...

Siano F di zero,F di uno, F di due...... i numeri di Fibonacci. Dimostrare che per ogni n> o uguale a 0 (F di n, F di n+1) = 1
Sapete come possa dimostrarla per induzione? In altri modi ci sono riuscito, ma per induzione no...
Grazie mille in anticipo

Nella legge di Lambert Beer ci sono alcune cose che non comprendo.
La legge è questa: A=e c r; dove "e" sta per il coefficente di estinzione molare, "c" è la concentrazione molare e A è l'assorbanza di una sostanza, e "r" è lo spessore del contenitore contenente la sostanza.
Volevo sapere che cosa si intende con il coefficente di estinzione molare.

le armature di un condensatore piano hanno una superficie di 1 m quandrato e una distanza di 1 mm. calcolare la capacità del condensatore se tra le armature c'è il vuoto. quale tensione è necessario applicare affinchè si depositi una carica di 10 alla - 6 C su ciascuna armatura? [circa 8,8 nF; circa 113V]
due condensatori di capacità C e 2 C sono collegati in serie e agli estremi del sistema è applicata una d.d.p. uguale a 600 V. determinare la d.d.p. tra le armature di ciascun ...