Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

mi serve urgentemente trovare la seguente dimostrazione:
dati tre vettori A B C, verificare in coordinate cartesiane che:
Ax(BxC)=(A*C)B-(A*B)C
Poi ce ne sarebbero altre

Sto cercando di fare un po' di esercizi sulle disequazioni letterali, questa è la disequazione: $x^2-(k-3)x-2(k-1)>0$
Ho risolto la disequazione ma non mi è chiara la discussione sui paramentri.
Qualcuno mi aiuta a risolverla commentando i risultati al variare del parametro? ($k+1>0$, $k+1<0$ e $k+1=0$)
grazie
Mi dite cortesemente il prof. oggi cosa ha spiegato?La prossima volta cosa si porta?Un bacio. :lol: :lol: :lol:
dalla bacheca del nuovo sito della facoltà :
ENTRO IL 05 DICEMBRE 2006 GLI STUDENTI ISCRITTI ALLE LAUREE TRIENNALI E ALLE LAUREE MAGISTRALI DEVONO SCEGLIERE UNO DEI PIANI DI STUDI PREVISTI DAL PROPRIO CORSO DI LAUREA MEDIANTE ISTANZA SU APPOSITO MODULO PRESSO LA SEGRETERIA STUDENTI, COME DI SEGUITO PRECISATO:
GLI STUDENTI DELLA LAUREA TRIENNALE CHE SI ISCRIVONO PER L’A.A.2006/07 AL III ANNO IN CORSO;
GLI STUDENTI DELLA LAUREA MAGISTRALE CHE SI ISCRIVONO PER L’A.A.2006/07 AL II ANNO IN ...

Qualcuno mi sà spiegare cosa è la matrice invertibile? E come dimostrare le proprietà del determinante di una generica matrice A?Grazie

Ciao a tutti....
volevo sapere l'opinione di persone più colte di me sull'argomento Alieni e Ufo... Secondo voi esistono? Sono venuti sulla terra o sono già fra noi? E' possibile che delle persone sono state veramente rapite e analizzate? Cosa pensate dei cerchi del grano? Avete mai sentito parlare dell'area 51? E' vero che coincidono certe misure e proporzioni coincidono fra le piramidi egiziane e quelle Azteche?
E' da un po' che mi faccio queste domande...

A quanto ne so è una moda che c'è da circa un annetto (o sbaglio?)
fattostà che io c'ho provato per la prima volta oggi, e la domanda che mi è venuta spontanea è: sarà difficile creare un programmino che lo risolva? anche usando il metodo di andare a tentativi...
(è la prima volta che scrivo in questa sezione e non sono per niente un'informatico... abbiate pietà e scrivete in modo comprensibile )
non mi interessa molto il programma esatto o il linguaggio di programmazione che intendete ...

Stasera,da un servizio su RaiUno ("la vita in diretta"), ho appreso
quanto segue:
a) che il centro storico di Genova dal mattino al pomeriggio e'
preda di bande di minorenni sudamericani che rubano,scippano e
taglieggiano i residenti.
b) che alla sera il medesimo centro e' terra di conquista di spacciatori
extra che si fanno beffe delle istituzioni e dei malcapitati genovesi.
c) che vi sono,sempre nel centro,2600 negozi di cui 500 sono chiusi
perche' i vecchi gestori non hanno ...

Calcolare:
$int_Gammasen(1/(z-1))cos(1/z^2)dz$ ove $Gamma:|z|=3$

Stavo risolvendo un integrale per decomposizione e mi capita un sistema in 4 incognite
$(4a+4b+c=1)and(4a-3b+d=-7)and(2a-c=-3)and(a-b-d=-3)<br />
<br />
ho messo gli $and$ xke nn sapevo la sintassi da usare x fare il sistema...
l'ho risolto col metodo in cui si moltiplica x qualcosa una delle righe, poi si sommano per renderlo + semplice(ke nn ricordo come si chiami formalmente) e mi è venuto giusto.
poi, tanto x provare, ho cercato d farlo x sostituzione ma nn mi è venuto giusto....
qualcuno potrebbe svolgerlo passaggio x passaggio e farmi ...

Sia G un gruppo abeliano e g $in$ G. Decidere se
S = ( h $in$ G : h^n = g^m per qualche n,m $in$ Z) $uu$ (e)
è un sottogruppo di G. Motivare la risposta.
Non riesco a capire come dimostrare che xy^-1 $in$ S
ciao a tutti giorno 22 dovrò sostenere esami di organizzazione industriale qualcuno saprebbe dirmi quali sono in genere le domande più frequenti?Grazie!

Qual'è la differenza nel grafico tra una funzione, un infinitesimo dello stesso ordine ed un infinitesimo equivalente?

Mi sapete dire qual è il migliore dipartimento di fisica delle particelle elementari in Italia?
Soprattutto a livello di ricerca.

è un problema che mi ha portato mia sorella che fa le medie, gliel'hanno dato quando ha fatto dei giochi matematici. Siccome è per le medie credo che vada risolto senza seno e coseno...
Quadrato di cui conosco l'area, costruisco il triangolo che ha come vertici il punto medio di un lato del quadrato e i due estremi del lato opposto, lato b, (quindi isoscele). Costruisco il qudratino che ha un vertice coincidente con il puno medio del lato b e per lato il segmento che va dalle vertice al lato ...

siano AB e CD due corde di una circonferenza di centro o e raggio=25 cm.Sapendo che le misure di AB eCD sono 40cm e 30cm, che AB parallela a CD con AB eCD situate da parti opposte rispetto al diametro ad esse parallelo,determina le misure degli anchi compresi tra le 2 corde.
grazie dell'aiuto!!!

Ciao ragazzi, come va?
Avrei bisogno di una mano con 2 esercizi di chimica riguardanti la composizione di una miscela:
1) Per riscaldamento i composti PbO2 e BaO2 si decompongono termicamente secondo le seguenti reazioni:
PbO2 ---> PbO + 1/2 O2
BaO2 ---> BaO + 1/2 O2
Determinare la composizione di una miscela di PbO2 e BaO2 sapendo che 10g di detta miscela sviluppano per riscaldamento 0,76g di O2.
2) A 150 ml di una miscela di CS2, CO ed H2 a ...

Ciao a tutti
Vorrei cambiare release di linux. Fino ad ora ho usato fedora (dal 3 al 5) e ho sempre avuto problemi con la scheda audio che non veniva riconosciuta. Quale versione mi consigliate?
Non sono un utente esperto, cerco una versione intuituiva che richieda una configurazione iniziale di livello basso o bassissimo

Ciao a tutti!!
Altro esercizio del solito test che ho fatto stamattina era il seguente dato P(A)=evento impossibile e P(B) sapendo che A e B sono mutuamente esclusivi quando questi sono indipendenti...purtroppo non mi ricordo tutte le risposte tra cui potevo scegliere...
mi sembra stava
1) SEMPRE
2) MAI
3) P(B)=0
Cmq teoricamente se la probabilità di uno dei due eventi mutuamente esclusivi è nulla allora gli eventi saranno anche indipendenti...quindi dovrebbe essere la ...

Come si definisce la forza di Lorentz?