Satelliti e leggende metropolitane

...148
Forse sto lanciando una discussione insulsa, ma trovo insoppoirtabili le leggende metropolitane che riguardano i satelliti, in particolar modo i sulla capacità di questi di spiarci, di inquadrare e riconoscere volti di persone, targhe automobilistiche eccetera.
Il problema è che queste leggende vengono diffuse non solo per le strade ed i bar (cosa che rientrerebbe nella normalità) ma anche dalla stampa e da siti internet frequntatissimi e considerati autorevoli (vedi blog di Beppe Grillo, articolo "Torri saracene e satelliti spia").
Da quanto ne so io:
1) La risoluzione massima di una foto satellitare è di 1m quadrato (quindi l'oggetto più piccolo distinguibile deve essere grande almeno 1m x 1m, evidentemente un volto di tali dimensioni sarebbe quanto meno insolito)
2) I così detti "satelliti spia" raggiungono definizioni anche di alcuni centimetri, ma questo grazie ad elaborazioni digitali sulle foto originali ed inoltre dato il costo di queste foto è una tecnologia utillizzata solo in zone ristrette di particolare interesse militare e strategico.
3) Il satellite fotografa sulla verticale del soggetto ripreso (questo lo notiamo anche dalle foto di google earth che ci mostrano delle città piatte tipo tuttocittà rese più realistiche grazie alle ombre che danno un'illusione di tridimesionalità).
Dato quindi che i soggetti di interesse vengono rappresentati in proiezione ortogonale orizzontale mi risulta difficile pensare che si possano identificare persone ed automoboli.

Detto questo ne ho sentite di tutti i colori anche su google earth, alcuni (in questi alcuni vi rientrano purtroppo anche giornalisti) pensano che siano immagini in tempo reale mentre è un puzzle di fotografie fatte in tempi diversi che potrebbero anche essere vecchie di tre anni.

Spero che le mie documentazioni trovino conferma qui.

Risposte
SaturnV
Ultimamente un satellite della NASA in orbita attorno a Marte è riuscito a mettere in evidenza le "tracce" lasciate sul terreno sabbioso del pianeta rosso dai due lander attualmente in funzione (Spirit e Opportunity)... ma da qui a distinguere dei volti o delle targhe...

Fabio

Sonix1
uaha! che immagine! mi vengono i brividi a vederla!! :smt030

_luca.barletta
"Davide11":

3) Il satellite fotografa sulla verticale del soggetto ripreso


Non è sempre vero. Alcuni satelliti fanno delle rivelazioni da angoli di vista differenti per ricreare la tridimensionalità dell'immagine. Ma questo viene fatto tipicamente per operazioni di orografia e simili

Cheguevilla
Detto questo ne ho sentite di tutti i colori anche su google hearth, alcuni (in questi alcuni vi rientrano purtroppo anche giornalisti) pensano che siano immagini in tempo reale mentre è un puzzle di fotografie fatte in tempi diversi che potrebbero anche essere vecchie di tre anni.
É vero. Nella parte di Copenhagen, il nuovo quartier generale della società per cui lavoro è ancora in costruzione. Io ci sono stato a giugno a lavorare ed era perfettamente completato e funzionale. Una "casetta" di 9 piani più 2 di sotterranei, 50x50 metri. Non credo che l'abbiano montato in poco tempo...
Come se non bastasse, Genova è innevata...

evidentemente un volto di tali dimensioni sarebbe quanto meno insolito)
Hai detto giusto, insolito...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.