Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

due fili cilindrici sono fatti dello stesso materiale e hanno la stessa lunghezza.
Se il filo B deve avere la resistenza uguale a cinque volte di quella del filo A , quale deve essere il rapporto fra il loro raggi r(b)/r(a) ?
ki mi puo aiutare ?

ciao a tutti,
ho svolto da qualche giorno lo scritto di metodi matematici e tra i vari esercizi quello più ostico è risultato essere quello da svolgere con la trasformata di fourier, il testo è il seguente:
$f(x) = sign(x) cos (pi x) (1 - |x|)^+ $
dove $sign(x) = x/|x| per x != 0 $ e $ 0 per x = 0 $
ogni consiglio o ancor meglio metodo risolutivo è ben accetto, grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una mano e spero di non aver sbagliato ad usare il mathML

Ragazzi per trovare il codomio di una funzione definita in per esempio dell'intervallo [-1,1]?

Scrivere le equazioni dei lati e delle diagonali del quadrilatero avente per vertici i punti d'intersezione della circonferenza :
x*2+y*2-4x-4y+3=0 con gli assi coordinati.
Domanda---- in che senso assi coordinati forse intende x e y cm ascissa e ordinata?
Grazie in anticipo.
ciau :) qualcuno sa dirmi quando e dove usciranno i risultati dell'esame d spagnolo del 19/12?
grazie...baci

Ciao a tutti, poichè i monitor lcd costano ancora un pochino (intendo quelli cosidetti "buoni"), sarei orientato per un crt da 17'' con schermo piatto.
Ho trovato alcuni intorno a 120 euro della philips (o un AOc da 99 euro) con schermo flat, che però hanno la risoluzione limitata a 1280x1024: io nn la utilizzo questa risoluzione ma ora posseggo un monitor olidata che arriva fino a 1600x1200: che significa?il monitor che andrei ad acquistare è meno avanzato di quello che ho ora?

stavo studiando la funzione $ln(ln(x+1/(lnx)))$
quando ho fatto il limite per $x->+oo$ la funzione tende a infinito...
quindi mi son messo a verificare se c'è un asintoto obliquo, ma non riesco a risolvere il limite che è
$lim_(xto+oo)(ln(ln(x+1/(lnx))))/x$
chi mi aiuta ?
ciao raga mi serve il vostro aiuto...
allora la funzione:
$frac ((x^2) - 1) (x + 2)
come faccio a trovare i punti di massimo minimi e lo studio della concavità?
io calcolo la derivata prima per gli estremi e la pongo maggiore di zero ma non mi viene!!chi riesce a risolvermelo?!

Ciao,
ho un problema su di una semplice equazione differenziale $y' = (y + 2)(x + 1)$
io l'ho risolta ma il risultato non coincide $int 1/(y + 2) dy = int (x + 1) dx = log|y + 2| = x + 1/2x^2 + c = |y + 2| = c*e^(x + 1/2x^2) = y = c*e^(x + 1/2x^2) - 2$
non va bene cosi ? il risultato del libro è leggermente diverso, ma non ne capisco il motivo $y = 2c*e^(x + 1/2x^2)$
raga come mai la funzione
$frac (2x^2 - 5x - e^(3x)) (2x + 1)
non ammette asintoto obliquo per +infinito?

salve ragazzi ho un quesito di geometria da risolvere:
ho quattro punti dello spazio A,B,C,D e deve verificare se sono complanari.
io ho pensato di fare in questo modo:
se sono complanari sono tutti e quattro soluzione dell'equazione dello stesso piano quindi ho scritto il piano passante per 3 punti A,B,C ed ho constato che sostituendo D tale equazione nn era verificata. quindi i 4 punti nn sono complanari.
ho fatto bene??
c'è qualke altro metodo???
grazie

Cavolo, ho di nuovo problmi con sti limiti notevoli: non riesco proprio a vedere la strada per semplificarli..... help e grazie in anticipo....
a) limite per x che tende a 0 di $(1-cos^3x)/(xsenx)$
b) limite per x che tende a 0 di $(sen^2x)/(log(1+x^2))$

Ho qualche problema a farmi tornare questo limite
$lim_(x->1) ((e^(cos(x*pi/2))) -1) / 1-x$
siccome il limite risulta 0/0 ho pensato d procedere con l'hopital e mi viene
$lim_(x->1) (-pi/2 * sin (x*pi/2) * e^(cos(x*pi/2)) / -1$ che da come soluzione $pi/2$
la soluzione che è stata data ieri invece è $-pi/2$
dov'è che sbaglio?

Ragazzi chi può aiutarmi? Ho svolto un esercizio di teoria dei giochi in cui mi si chiedeva di determinare una forma estesa di un gioco a 2 giocatori dove:
i) il gioco è ad informazione perfetta e i giocatori hanno 2 insiemi di informazione ciascuno
ii)il gioco è ad informazione imperfetta e i giocatori hanno entrambi 2 insiemi di informazione
Io ho pensato che nel caso i) cioè di Informaz.Perfetta la forma estesa può essere:
oN1 primo gioc.
...

E' normale secondo voi che in quarto liceo scientifico non abbiamo ancora parlato di numeri complessi e dell'unità immaginaria?
Se si, quando andrebbero fatti?
Grazie ragazzi, ciao e buon weekend.

$int_0^2 (x^2 + 12)/ (x^2+4) dx$
A me risulta: $ 2 + pi / 2$ ma è sbagliato...

non mi ricordo come si determinano tutti i possibili omomorfismi con relativi nuclei e immagini da Z 50 a S 3
potete aiutarmi?
Ciao!!Avrei alcune domande da farvi(magari stupide,però ho bisogno di certezze...):
- quanto fa infinito+ o - infinito?infinito??
- (-2)per difetto fratto 0 per difetto è = a +infinito?se sì perchè?E cmq in generale come si stabilisce?
- come si trovano i punti discontinuità della funz y=2xquadro,+x fratto modulo di x,+1 fratto x+5?(non so come si scrivono sul computer le espressioni...)
- come si calcola il limite per x che tende a +infinito di arctg(e alla x)?
Non so se c'avete capito ...

Ciao! Sono sicuro che come al solito mi saprete aiutare!
Il problema dice quanto segue:
Sia $x_k$ una successione. Siano le sue sotto-successioni $x_{2k}$ , $x_{2k+1}$, $x_{5k}$ con $k>=0$ sue convergenti!
Dimostrare che la successione $x_k$ converge!
Dimostra o smentisci che se la successione sotto-successione $x_{pk}$ con $k>=0$ converge per qualunque numero primo $p$, allora converge anche ...

ciao volevo chiederese qualcuno conosce la dimostrazione del seguente teorema riguardo la matrici
"In una matrice il numero massimo di vettori-colonna linearmente indipendenti è uguale al numero massimo di vettori-riga linearmente indipendenti"
grazie!