Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Avete qualche domande su questo filosofo' vorrei esercitarmi grazie

ciao ragazzi...mi serve un favorino!! x l'estate mi hanno dato da leggere parekki libri...tra i quali due nn li riesco proprio a leggere....sono:
"vita di galileo" di bertol bretch
"darwin viaggio di un naturalista intorno al mondo"
mi servirebbe qlcs tipo riassunto, scheda xsonaggi cmq qlcs di utile...specialmente sul secondo...xk il primo l'ho letto a metà :lol
attendo numerose risposte
grz mille
ps. poi se vi serve qlcs e ce l'ho sarà felice di aiutarvi :hi

ciao raga....sono nuova..mi sono appena iscritta...mi potreste aiutare in qsta versione..ke nn riesco a fare..grazie...:)
Autore:Valerio Massimo
Gaio Muzio Scevola
Caius Mucius Scaevola, cum a Porsenna rege Etruscorum urbem nostram gravi ac diutino bello urgeri aegre ferret,castra eius clam ferro cinctus intravit immolantenque ante altaria conatus occidere est. Ceterum inter molitionem pii pariter ac fortis propositi oppressus nec causam adventus texit et tormenta quantopere ...

Ragazze,raccontate....
Cosa bisogna dirvi per rompere il ghiaccio?Ho la certezza che il vecchio "sai dirmi l'ora?"non funzioni più tanto bene.
Dopo i primi sguardi cosa vi piace sentire da un maschietto che vuole fare la vostra conoscenza???

ho difficoltà con questi tre integrali, suppongo siano facili...ma tant'è che qualcosa mi sfugge:
1) $int (3x)/(x^3-1) dx</strong><br />
allora, scomponendo in fratti semplici arrivo a ottenere: $int 1/(x-1)- (x-1)/(x^2+x+1) dx= log|x-1|-int(x-1)/(x^2+x+1) dx
però quel secondo integrale non saprei come risolverlo..
2)$int sqrt(1-x^2) dx</strong><br />
qui se sostituisco $x=sen t$, quindi $dx=cos t$, ottengo $int cos^2t dt$..<br />
ma qui non so continuare<br />
<br />
3)<strong>$int sqrt(1+x^2) dx
problema simile a quello sopra:
sostituisco con $x=senh t $, e $dx=cosh t$
così ottengo $int cosh^2t dt = int ((e^t+e^(-t))/2)^2 =int (e^(2t)+e^(-2t)+2)/4= ??$
grazie in ...
Mentre stavo studiando macro mi sono trovata innanzi a questo quesito:
che differenza c'è tra tra efficienza marginale del capitale e produttività del capitale??
Grazie

Salve a tutti.
Questa sezione tratta di diversi problemi, così ho sentito il dovere di condividere con voi la visione di questo breve video che illustra gli effetti del fumo.
Spero che possa essere d'aiuto anche solo per uno di voi.
A presto,
Stefano.
http://www.bioblog.it/2007/01/30/gli-ef ... -del-fumo/
"Bioblog":Quello che vi propongo oggi è un video che tratta in maniera molto cruda e forte gli effetti indesiderati del fumo su se stessi e sugli altri.
Non vorrei spaventare nessuno, ma se finora avete ...

Raga, mi dovete dare un consiglio molto grande... Prendo l'XPLODER (una "console" che serve per mettere i trucchi in "quasi" qualsiasi gioco del GBA), oppure prendo Pokemon Diamante??? Scelta che devo fare entro la fine di Agosto!!! Fate conto che costa lo stesso prezzo, ovvero 40 € - 50 € !!! :con

Buongiorno a tutti..
Sono qui perchè avrei bisogno di un piccolo aiuto nella seguente dimostrazione. E' un quesito tratto dall'esame di ammissione alla Normale dell' a.a. 1998 - 1999. (per chi fosse interessato qui è possibile scaricare il pdf con tutte le prove di ingresso dal 1960 http://download.sns.it/proveesame/matm_all.pdf).
Ma veniamo a noi:
"Dati due interi pari $m$ e $n$ con $m<n$ dimostrare che se $k$ è un reale tale che ...
Ciao ragazzi
volevo sapere se qualcuno di voi ha degli appunti di diritto privato, è urgente. Devo darmi questa materia per raggiungere i crediti e iscrivermi al 2 anno.
Please, se qualcuno ha qualcosa e vuole aiutarmi ......
:(

Ciao! Abbiate un po' di pazienza che da parecchio tempo non scrivo nel forum e non mi apparo più con lo scrivere formule comunque dopo aver fatto campi 1 e interazione (con mia immensa gioia) sono alle prese con campi 2. Sostanzialmente vorrei sapere se riscrivo bene le equazioni di maxwell nel dominio della frequenza; cominciamo dalla prima equazione di Maxwell ai rotori nel dominio del tempo (per le altre comunque si procede in modo analogo):
$vec(nabla)xvec(e)(vec(r),t)=-\partial/{\partial t}vec(b)(vec(r),t)$
per riscriverla mi ...

Diciamo che sono un ignorante (nel senso buono della parola) sull'economia in generale e volevo cominciare a leggere qualcosa e prima di comprare un libro volevo sapere se era possibile trovare in rete delle buone dispense riguardo un "Introduzione all'economia". Si riesce a trovare qualcosa di interessante? Vi ringrazio in anticipo

Trovo positiva la creazione di una sezione del forum dedicata alla TdG. Nessuna tra le sezioni esistenti era consona ad inglobare questa materia. La TdG è a tutti gli effetti una branca della matematica. Certamente non è conosciuta al pari di tante sue colleghe più celebri, ma la motivazione è puramente storica: la TdG è nata in tempi piuttosto recenti (si potrebbe far risalire la sua nascita al 1944) e occorrerà un po' di tempo prima che si diffonda e venga conosciuta da un pubblico abbastanza ...

Ho il seguente esercizio, tra le altre cose non so come trattare u(0), non penso che vada bene inventarsi dei valori per u(t), tiipo (t+1,0,0)
Sia data la matrice
$A = [(b,1,0),(0,b,0),(0,0,a)]$
e sia dato
u(t)
sapendo che $u(0)= [(1,0,0)]$
risolvere il sistema di equazioni lineari Au=u.

$\lim_{N\rightarrow \oo} ln (ln (N! )) / (ln(N)) = 0$ ?

Leggo molte richieste del tipo "vorrei fare Mate o Fisica ma ho paura di non trovare un lavoro adeguato dopo la laurea".
Si tratta di studi splendidi, ma molto impegnativi, e trovare (un buon) lavoro dopo la laurea non è facile. (Io dovrei star zitto: ho vinto una cattedra senza fare neppure un giorno di supplenza, ma il mio è un caso eccezionale, purtroppo.)
Ho fatto una visita da un bravissimo oculista. Gran professionista: pochi minuti, tutto okay. Beh, mi ha chiesto "solo" 80 euro per ...

Ciao a tutti!
Leggendo i test di matematica per entrare alla normale di pisa ho incontrato il seguente quesito del 2002:
"Determinare, se esiste, un intero positivo divisibile per 2002, la cui somma delle cifre sia 2002"
Qualcuno mi può dare qlk dritta per risolverlo?
Grazie!

Ciao ragazzi mi aiutate a risolvere la seguente Funzione.vi sarei grato. Qual è l'insieme di esistenza della seguente funzione: f(x)=log(x al quadrato -1 tutto sotto radice)-x. Soluzioni:a) ]-∞,-1]U[,+∞[ b) ]-∞,-1] c) ]-∞,-1] U ]0,+∞[ d) insieme vuoto e)nessuna delle altre risposte.
se già nn v piacevano le vibrazioni...tenetevi forte...:p
il 21 agosto a letojanni francesco facchinetti e Simone! sempre a gratissssss!
e io c vado:p
ps. ma che cantava simone??? ricordo che fece una canzoncina carina ,ma nn m ricordo? ma si...vado lo stesso x ballare in spiaggia, dj è ottimo x questo!!e anche il posto!;)

LA TRASFORMAZIONE DI ARACNE
Arachne,virgo ex Lydia oriunda,telas summo artificio texebant atque mirifice acu pingebat.Quia eius peritia magnis laudibus tota Lydia celebrabatur,olim Arachne magna cum superbia coram omnibus cum Minerva,artium dea,se(acc.,, ) comparaverat.Tum dea,cum rem cognovit,anili habitu in Lydiam ad virginem venit et monuit:"Nulla mortalis mulier artificio te(acc,, ) vincit,sed certe Minervae deae impar es!"Quod Arachne Minervae arroganter responderat:"Quoniam telaemeae ...