Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lucamay
Ciao a tutti!!! sto impazzendo per trovare le CARATTERISTICHE di questi popoli : ittiti,ebrei,popoli del mare Mi date una mano? :dozingoff
5
9 nov 2006, 20:12

slash2
Ciao a tutti, avevo una domanda da farvi: Io sono iscritto presso l'Università di Napoli alla specialistica in Statistica ed Informatica e quest'anno volevo passare a Roma, Università la Sapienza. Qualcuno di voi sa come funziona il passaggio?...Cioè: alla Sapienza quando comincia il periodo per inoltrare questo tipo di pratiche e, inoltre, è possibile fare esami da settembre-ottobre?...così magari posso prepararne qualcuno questa estate dopo le vacanze... Vi ringrazio anticipatamente ...
4
1 ago 2007, 13:26

hark
Dunque devo stabilire dove la funzione f(x)=sqrt(x)logx è uniformemente continua. inanzitutto x>0 quindi studio solo R+ . però poi facendo il lim x->inf di f(x) viene ovviamente infinito, ma ho il sospetto che sia cmq uniformemente continua... dove sbaglio?
3
1 ago 2007, 15:51

Sk_Anonymous
Ragazzi oggi iniziamo un poco a parlare di un ‘accessorio’ molto utile in svariati campi della Matematica, dell’Informatica e delle Comunicazioni: il Feedback Shift Register. In figura è illustrato un diagramma schematico di FSR… Il dispositivo consta di n elementi di memoria binari connessi in cascata chiamato shift register nel quale all’ingresso del primo elemento è inviata una variabile binaria che è funzione delle n variabili binarie contenute nello stesso. Le variabili ...

raff5184
Cosa cambia nel definire la trasformata di Fourier per funzioni dello spazio $L^1$ o per funzioni dello spazio $L^2$? Perché vi sono queste DUE definizioni? che differenza c'è tra il teorema di Parseval e quello di Plancherel per le trasformate di Fourier?
11
1 ago 2007, 14:46

francy1987-votailprof
Ciao, sai quando scade la domanda d'iscrizione per poter partecipare alla Prova Selettiva di un Corso di Laurea???:muro::muro::muro::muro: Thanks

maruti77-votailprof
Cerco appassionati di F1 di Catania per battezzare insieme nuovissimo gioco di strategia in gameboard creato de me medesimo anni fa con auto, regole, circuiti ufficiali 2007...
2
31 lug 2007, 12:23

devi019
i premi aleatori X e Y di due scommesse legate all'esito di uno stesso gioco sono distribuiti congiuntamente come segue X|Y 1 2 3 2 0.3 0.1 0 3 0.1 0.1 0.1 4 0.1 0.2 0 per partecipare alla scommessa con premio X si paga 3, alla scommessa Y invece 2. si consideri il guadagno complessivo G che si ha partecipando alle due scommesse (ovvero G=x+y-5) a) si calcoli la probabilità che G non sia negativo, b) si calcoli il valore atteso e ...
2
31 lug 2007, 17:39

ben2
Salve non riesco a risolvere qs problema , spero che qulacuno mi possa aiutare. La distanza tra sole e stella piu' vicina è $4x10^16m$ la via lattea è un disco con raggio $10^21m$ con spessore $10^19m$ , trovare ordine di grandezza del numero di stelle nella via lattea. la distanza tra il sole e il corpo piu' vicino è tipica. Non so bene da che parte iniziare ,ma credo di aver bisogno del volume della via lattea e di quello di una stella , per dividere il ...

ben2
Salve , qualcuno potrebbe controllare il risultato di questo esercizio ? $30.0 cm^3$ di benzina sono atomizzati in N gocce sferiche. Ciascuna goccia con un raggio di $2.00X10^-5m$. Qual è l’area della superficie totale di queste N gocce sferiche ? Io ho fatto cosi : Ho trasformato $30.0 cm^3$ in $30.0X10^-2m^3$ Volume goccia $(4/3)pi*(2.00x10^-5m)^3 = 3.35X10^-14m^3$ Divido volume benzina per volume goccia e trovo $N=(30.0X10^-2m^3)/(3.35X10^-14m^3)=8.96X10^12$ Uso la formula della superficie sfera , trovo la ...

pepper-votailprof
Ragazzi un grande dubbio mi attanaglia :eek: innanzitutto: --l'anticipo crediti..... leggendo qua e là nel forum ho letto pareri discordanti... c'è chi diceva che se ne posson anticipare 60 MENO crediti già posseduti.... e c'è chi diceva che se ne posson anticipare un numero uguale a quelli già posseduti..... -mi sembra più realistica la seconda...qual'è la verità? --I crediti e passaggio di anno mettiamo che uno resta al primo (fa il ripetente e fa anticipo crediti)..... se durante questo ...

angus89
Ecco la questione... Ho una bilancia a bracci uguali: ad un braccio ci metto una massa M e ad un altro una massa m con M>m Dunque....eiste un legge che data M, m e la lunghezza dell'asse mi determini l'altezza h che raggiunge la massa m? Io ho provato a rifletterci ma mi imbatto in continue contraddizioni secondo le quali quest'equilibrio (possibile) diventa impossibile...va bè che sono un pò arruginito

sara1s
ciao ragazzi! mi aiutate con questo programma: devo trovare la frequenza di ogni valore che compare in una matrice data dall'utente, trovare i quattro maggiori della matrice e le loro relative occorrenze. io ho cercato di far qualcosa ma sbaglio e vien fuori una schifezza se lo compilo. vi copio-incollo quel che ho fatto.se avete qualche idea su come risolverlo, anche diversamente dalla mia impostazione, o anche solo una parte e non tutto ditemi. #include ...
6
29 lug 2007, 15:13

verbatim11
Salve a tutti, sono nuovo del forum..innanzitutto complimenti a moderatori ed utenti, questo forum è davvero molto interessante e ben fatto..devo sostenere l'esame di meccanica razionale per ingegneria civile e vorrei un consiglio per l'acquisto di un buon libro di testo, preferibilmente in italiano, da adottare per lo studio..la docente mi ha consigliato "Lezioni di Meccanica Razionale" di Rionero, ma risulta introvabile, così avevo pensato al Grioli..qualcuno di voi sa dirmi se è un buon ...
1
31 lug 2007, 23:00

Noel
ragazzi mi servirebbe una scheda completa con tutte le formule di fisica compresi i principi della dinamica! se lo trovate mi fate 1 grossissimo favoreeeeee:dozingoff thanks a lot:hi
11
31 lug 2007, 19:29

cristonis
ascoltate...cm si fanno a cercare le versioni??:move
46
30 lug 2007, 16:35

gianp-votailprof
In data odierna sono stati eletti i Rappresentanti degli Studenti dei corsi di Laurea di Statistica e di Cooperazione e Svilluppo Euromediterraneo. Per la lista LA Confederazione risultano eletti i seguenti studenti STATISTICA: Laudiero e Stocco COOPERAZIONE: Esposito

etnarossa-votailprof
Scusate desideravo sapere se anche non avendo superato l'esame scritto si può fare quello orale.Grazie:confused:

littlemary87-votailprof
ciao, qualcuno sa se la barcellona ha deciso che giorno registrerà i crediti relazionali?

Mario
Si coprono il corpo con una veste lunga fino ai piedi; legano ai piedi dei calzari e delle bende di lino al capo; pietre preziose pendono dai loro orecchi; quelli che spiccano tra i popolo per nobiltà o per ricchezze adornano d’oro anche le intere braccia. Si pettinano più spesso di quanto si radano, il loro mento è sempre non rasato; rendono liscia ed uniforme la restante pelle della faccia. Tuttavia il lusso dei re, che essi chiamano magnificenza, supera i vizi di tutti i popoli. Quando il re ...
5
31 lug 2007, 12:14