Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Ariel 91
scusate se scoccio ma ho un problema.devo risolvere un esercizio che mi fà vedere un istogramma in cui nelle x c'è il tempo mentre nelle y c'è lo spazio percorso: x=1-2-3-4-5-6-7-8-9-10 y=0,5-1,5-2,5-3.5-4,5-5,5-6,5-7.5-8,5-9,5 Queste sono le richieste: a)di che moto si tratta b)Quale sarà la legga oraria del moto:rappresentala graficamente calcolando i valori iniziali,finali,e del 6 secondo c)Rappresneta graficamente vellocità/tempo d)Descrivi il gafico accellerazione tempo ...
3
31 lug 2007, 17:00

sempemslem
ciau a tutti..io sono svizzero..ebbene si..vengo dal ticino...e sto studiando a zurigo scienze dei materiali. ho appena finito il secondo semestre e tra meno di un mese ho gli esami..tra cui quello di fisica... gia la fisica x me è difficile..figuratevi in tedesco poi..un macello unico...va a finir che non capisco una mazza... mi potete aiutare?!' ho delel domande: se per esempio c è un sistema di molle-masse....come si trovano le frequenze del sistema?!? qui sotto vi riporto un ...

vincenzo-votailprof
Raga avete anche voi questo problema o lo avete avuto? A ma risulta una complem data nel 2002 e altre due date , da premettere che io le ho date tutte ,però ne risultano ancora3 nel verb. RIPORTATE LA VOSTRA ESPERIENZA............ CIAOOOOOOOOO
3
1 ago 2007, 13:14

maromero-votailprof
Io avrei una proposta da fare, se è una cretinata giudicate voi. Durante l'anno alla fine di ciascuna lezione ho preso l'abitudine di mettere gli appunti su word eliminando le abbreviazioni, controllando sui libri di testo, e rendendo il tutto leggibile e comprensibile (almeno x me). Questo mi è molto servito oltrechè a raccogliere gli appunti in un formato "condivisibile" anche al fine di un bel ripasso e fissazione della lezione a cui avevo assistito. Se provassimo a prendere tutti questa ...

squalllionheart
vorrei prendere qualche libro di lettura sulla matematica da leggere quest'estate.cosa mi consigliate
12
26 lug 2007, 22:42

stak-votailprof
Hola raga sono new, se trovo qualche posto di presentazione andro' a biografarmi, cmq volevo sapere come scaricare il bollettino da 10 € da pagare a Monte dei Paschi per l'iscrizione grazie, a presto :D;) Bel forum :)

fu^2
volevo augurare buone vacanze a tutto il forum! tra due ore parto per un bell'interail di 22 giorni!!!! ci vediamo a fine agosto, dopo tante peripezzi di quest'anno un pò di relax buone vacanze a tuttiii!!!
1
31 lug 2007, 19:33

deby
ter munus gladiatorium dedi meo nomine et quinquiens filiorum meorum aut nepotum nomine;quibus muneribus depugnaverunt hominum circiter decem milia. Bis athletarum undique accitorum spectaculum populo praebui meo nomine et tertium nepotis mei nomine. Venationes bestiarum Africanarum meo nomine aut filiorum meorum et nepotum in Circo aut in Foro aut in amphitheatris populo dedi sexiens et viciens, quibus confecta sunt bestiarum circiter tria milia et quingentae. Navalis proelii spectaculum ...
6
2 ago 2007, 14:25

SaturnV
Ciao a tutti, cosa ne pensate del corso di laurea in Fisica alla Sapienza di Roma? Fabio
3
2 ago 2007, 00:23

Imad2
cosa vuol dire che i fotoni hanno una quantità di moto finita e che differiscono dalle particelle comuni ?

Gaal Dornick
Non ricordo bene quanto detto a lezione.. però mi è venuto il dubbio ieri notte (è bruttissimo quando ti vengono le domande prima di andare a dormire..). Allora: i numeri non sono un concetto primitivo (che io ricordi) quindi ci deve essere un modo di definirli a partire da un concetto primitivo. giusto? come?
12
31 lug 2007, 10:50

shawna-votailprof
mercoledì 1 agosto al teatro nuovo d giardini naxos....a gratisss!!!:D io c vado!!:p
7
29 lug 2007, 20:45

pueblo_unido-votailprof
CHI SIAMO? Questo è il problema capire chi siamo! Siamo un gruppo eterogeneo ma allo stesso tempo unito. Dissimili tra di noi per estrazione, interessi, esperienza e vita. Tutti iscritti alla facoltà di scienze politiche (non vi preoccupate, primo o poi ci laureeremo! ). Veniamo da città diverse e abbiamo stili di vita che apparentemente sono difficili da coniugare. Eppure siamo uniti… uniti dalla voglia di comunicare e di ascoltare, uniti dalla comune necessità di raccontare il nostro ...

*Dbk*
ciao a tt...ho un problema..ho molte versioni di latino..ma nn riesco a farle tt...nn rikordo nnt..mi potete aiutare..mi potreste postare la traduzione di titolo:Roma sotto Ottaviano autore:Eutropio inizio:Sub Octaviano Augusto res Romana floruit fine: postremo adoptione filius Octaviano fuerat titolo:Arione salvato da un delfino autore:Igino inizio:Cum Arion poeta a re Pyrantho Corinthio impetravisset fine:Corinthum ad regem Pyranthum eum portavit. x fav postatele...super ...
15
1 ago 2007, 13:03

gang
potete darmi la traduzione della versione dal latino di ROMA PIù FORTE DELLE AVVERSITà entro stasera....vp grazie
14
1 ago 2007, 16:28

syria86-votailprof
Visto che si parla tanto di cartoni animati.. che ne dite dei telefilm?? Ce ne sono alcuni indimenticabili.. mi piaceva Melrose Place.. Beverly hills credo a tutti.. e ovviamente.... Friends!!!!
246
1 giu 2006, 11:54

rocky-votailprof
allora volevo sostenere storia delle dottrine politiche da 8 cfu sono 556 indirizzo politico economico oppure storia delle relazioni internazionali mi sembra che posso scegliere tra i 2 vero ? che ne pensate ? riesco a farlo in una settimana 10 giorni ??
11
15 feb 2007, 08:28

Chevtchenko
Voglio proporre un quesito di cui non conosco la risposta (purtroppo non sono granche' come combinatorista): dato un insieme finito $S$, quante topologie si possono definire su $S$?

PuLcInA^^
Ciao :) mi servirebbe una ricerca (anke breve) sull'assolutismo elisabettiano... E' molto importante grazie ciao!
2
25 mag 2007, 18:22

moncicci
:dontgetit1) Illustra l’importanza ed il significato storico dell’intervento americano nella prima guerra mondiale. 2) Spiega per quale motivo la legge sulle prerogative del Capo di Governo significò la fine dello Stato liberale in Italia. 3) Descrivi le relazioni politico-economiche esistenti tra Italia e Germania negli anni 30 del XX secolo. c'e' qualche volenteroso che possa rispondermi? grazie
2
22 giu 2007, 16:34