Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Nihal
ho bisogno della traduzione di questa versione!è di Livio!sul libro il titolo è "Coriolano muove verso Roma". Cum Romani Coriolos oppugnavissent,eximia virtute adulescentis,et consilio et manu prompti,cui nomen erat Cn.Marcius,factum est ut Volsci se dederent.Qua re Marcius Coriolanus appellatus est et maximus laudibus elatus.Tamen postea,cum iuribus,quae secessione ac vi patribus extorta essent,ipse adversaretur,plebs adeo infensa facta est ut exilio affectus sit.Tum Coriolanus in Volscos ...
3
6 ago 2007, 12:11

andre85-votailprof
Come potrei risolvere questa serie? serie da n=1 a infinito di $log(tg^4*1/n+1)/((e^(2sin^4*1/n)-1))$ Si puù semplificare un po in modo tale da poter poi applicare uno dei criteri?.. Help me, please!!..

Agra92
m servirebbe la versione di giovenale ke sottolinea i riski delle insulae,tipike del quartiere della suburra... inizio: locus est famosusque. ibi incendia saepe accidunt; tecta aedificiorum lignea facile exardescunt atque cadunt;muri quoque adsidue reficiuntur et adsidue corruunt. fine: hortulum parvum puteumque emite et sic sine curis vivetis ad incendiis remoti. se v è utile,qst vers sn prese dal libro Libenter (silvia mazzoli - francesco sartini) casa editrice Sansoni per la ...
5
6 ago 2007, 12:26

piccolastella
:bleah:bleahNn riesco a kapire questo rigo cm devo tradurlo:Illi a MInerva anima data est,ceterique dii aliud donum dederunt:ob id Pandora nominata est.Vorrei kapire kos'è una proposizione relativa??o un verbo??aiutatemi ho una confusione incredibile!Grazie!!!!!!!!
3
6 ago 2007, 13:11

latinoincrisi
sn in serio pericolooooooo...avevo da fare 18versioni e sn riuscita a farne solo 8!!qualkuno m aiuti x le altre10..v prego.. UN ASSALTO DI BOI:P.Aelius consul audiverat Boios ante suum adventum incursiones in agros sociorum fecisse... CRASTINO:Caesar,advocata contione,milites militari more ad pugnam cohortatus est... INGEGNOSI SISTEMI DI COMUNICAZIONE:Octavius,qui postea Octavianus appellatus est,petre amisso... se devo scriverle tutte intere fatemelo sapere..provvederò subito..grazie a ...
11
5 ago 2007, 22:29

beltipo-votailprof
Per facilitare il ruolo dei rappresentnait senza appesantire il forum didattico con troppi post in evidenza abbiamo paerto la nuova sezione Annunci e rappresentnati, dove potrete trovare post, annunci, e quant'altro fornito dai rappresentati o dalla facoltà. La trovate qui: http://www.unimagazine.it/forums/universita-di-napoli/federico-ii/scienze-politiche/annunci-e-spazio-rappresentanti/
9
26 lug 2007, 12:44

andreus
Qualcusa sa tradurmi la versione intitolata "vittorie di annibale" inizia così: Hannibal conflixerat apud Rhodanum cum P.Cornelio Scipione consule eumque pepulerat. ecc ecc
1
6 ago 2007, 13:44

srdlsn1
Salve, qualcuno può aiutarmi a risolvere il seguente problema data una funzione integrabile secondo Riemann nell'intervallo [0,1] dimostrare che il quadrato del suo integrale non supera l'integrale del quadrato della stessa funzione (sempre su [0,1]) ? Grazie
3
5 ago 2007, 09:48

Agra92
ciaoo a ttt!!!! ho 1 piccolo problema....nn riesco a tradurre la v versione "il cavallo di tria" di igino...qlcn m può aiutare???? grazie!!!!!! inizio (+ o - è csi,credo sia stata modificata) Achivi iamdiu oppidum Troiam obsidebant neque capiebant. igitur eam Minervam, Graecis propitiam, consultant. fine Equus igitur a Sinone aperitur atque Achivi desiliunt impavidi, gladium destringunt vigilasque occidunt;denique signum sociis dant atque sociorum auxilio Troiam capiunt delentque.
4
6 ago 2007, 11:17

rewater
hey raga mi kiedevo se potevate aiutarmi per qst versione...il titolo è: Un ufficiale eroico nella guerra gallica Eodem tempore Caesar in regiones longinquas profecturus erat ut seditiones reprimeret.At in oppido L. Fabius et qui una murum ascenderant, circumventi atque interfecti,de muro praecipitabantur. Tum M. Petronius,eiusdem legionis centurio,cum portas excidere conatus esset,a multitudine oppressus est ac sibi quasi desperavit. Cum ...
8
5 ago 2007, 10:36

kikylex-votailprof
Ragazzi lo sapevate che per il n.o. con la tesi meramente compilativa assegnano fino a 5 punti? Perchè per noi del v.o. non è lo stesso? :ban:
14
29 lug 2007, 09:28

Dotto.Spax
chi ama come me Lucio Dalla?
10
27 lug 2007, 17:36

vitto65-votailprof
Carissimi, è da un po' che manco, ma per problemi tecnici ho sospeso gli studi. Stavo guardando il piano studi in " op. giur. d'impresa" e mi pare molto piu' tecnico e mirato. Mi è parso un po' meno impegnativo rispetto al corso " scienze giur" quindi piu' adatto ai " vecchietti " come me. Avete notizie ? Potete fornirmi qualche indirizzo al quale rivolgermi per avere lumi ? Grazie Salutoni

droopy89
Ciao ragazzi, ho visto che su sto forum siete dei galli pazzeschi a trovare le versioni di latino e dato che io entro il 10 agosto devo consegnare una parte di compiti per saldare il debito vi chiedo di darmi una mano.... Le versioni sarebbero: 1) "Cesare voleva morire?" da Svetonio che inizia: Multis amicis sociisque suspicionem Caesar reliquit... 2) "Un noto re di roma" da Eutropio che inizia: Septimus atque ultimus Romanorum regum fuit Lucius Tarquinius Superbus, qui.... 3) "Durante ...
6
5 ago 2007, 14:37

katia84-votailprof
Il test è semplice, basta copiarlo e scrivere accanto quello che pensiamo di essere... ecco il mio...sotto a chi tocca!!! Sono un Animale di Terra: un gatto Sono un Animale d'acqua: una stella marina Sono un Animale d'aria: una farfalla Sono una Pianta: un lilium Sono un Giorno: domenica Sono una Pietra: un diamante Sono un evento atmosferico: diluvio universale Sono un elemento: l’aria Sono un'arma: la frusta Sono un prezioso: orecchini (avevate dubbi?) Sono un ...
24
12 giu 2007, 13:30

ToMMy!!!112
Sinceramente non sapevo dove postare. Spero di non aver sbagliato forum. Ad ogni modo, vorrei sapere dove cercare gli algoritmi usati dalle classiche calcolatrici tascabili (scientifiche e non). Per intenderci, per le funzioni trigonometriche, sono usate le serie di Taylor. Ma per le operazioni più semplici? Immessa una moltiplicazione, la calcolatrice che operazioni fa? Se dico 15*20, somma 20 volte il numero 15? Fa una specie di moltiplicazione in colonna?? spero mi possiate essere ...
6
3 ago 2007, 20:04

spiderontheweb
Ciao a tutti Ho le equazioni di 2 rette nello spazio riferite a un sistema di coordinate cartesiane su un veicolo (u,v,w). Ora dovrei "traslare" queste rette su un altro sistema di riferimento fisso (sulla strada). Conoscono le coordinare x,y,z rispetto al sistema di coordinate fisso, ma non come è "girato". In più ci sarebbe da tenere conto di: imbardata, rollio e beccheggio. Come posso procedere? Dove mi posso studiare queste cose?

Bemipefe
Salve! ...è un po che non posto ... ma ho avuto veramente poco tempo per navigare. Volevo che mi consigliaste qualche libro di esercizi (svolti ovviamente) per l'esame di algebra lineare. Ecco il programma del corso ... anche se non c'è la parte sui gruppi non fa niente. Grazie Anticipatamente CIAO!

ninni85-votailprof
vorrei proporvi un quesito che riguarda la situazione personale di una mia amica:l'anno prossimo dovrebbe laurearsi e da sempre il suo sogno è stato quello di fare la Specialistica a Roma o Milano. il problema(se così si può chiamarlo :P )è che da un pò di tempo si è fidanzata con un ragazzo(che tra l'altro era il suo migliore amico),quindi non riesce a immaginare come si comporterebbe il giorno che dovrà scegliere cosa fare...voi cosa fareste? :wink:
17
6 set 2006, 15:33

Ariel 91
Chi ha letto i seguenti libri: -Antigone di sofocle:mi servirebbe il riassunto -Casa di bambola di Ibsen:mi servirebbe il riassunto aiutatemi -Gioventù senza dio:mi servirebbe il riassunto e il commento personale molto ricco -Il milione: mi servirebbe il riassunto e un esaustivo e lungo coommento personale Vi prego aiutatemi è urgente.....HELp Grazie in anticipo
10
3 ago 2007, 18:43