Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

"la famiglia come istituzione nel giudizio storico di manzoni e come è cambiata la situazi one oggi" prendere come spunto la vita di gertrude aiutooooooooooo!!!

Ragazzi mi servirebbe avere la traduzione della verisione sottostante e anche le risposte alle domande T_T se mi aiutate ve ne sarò grata per sempre!!
Postquam Graeci frustra Troiam decem annos oppugnaverunt, Ulixes (Ulisse) Archivos admonuit et dolum suasit. >. Callidi viri consilium Graecis placuit, equum ligneum auxilio Minervae aedificaverunt et viris fortissimis compleverunt; illi autem ad insulam Tenedum navigaverunt.
**DOMANDE**
1) esempio//
2) Individua gli avverbi ...

ciao a tutti. Per favore, mi potete tradurre le seguenti 2 versioni cn nomi della 1, 2 3 declinazione??? E le seguenti frasi dall’italiano al latino con solamente nomi della 1, 2 e 3 declinazione!! Plzzzzzz, è veramente urgenteeeeeee!!!
I primi poeti latini
Primus poeta latinus, livius andronicus, homeri odyseam in linguam latinam convertit. Postea Cn. Naevius primum punicum bellum narravit. Alius clarus poeta latinus, T. Maccius Plautus, fabulas palliates composuit. Palliata comoedia erant ...

La biblioteca è chiusa, su internet non trovo un cappero => ok divento matto.
Comunque! Salve a tutti in primis, è il mio primo post; ;-)
Qualcuno sa darmi notizie sulla conformazione degli eserciti degli stati nel 1700 / 1800? So solo qualcosa della Prussia e "qualcosa" della Francia... Ma non so altro >.<
C'è tempo, mi serve per tipo domani mattina alle 6... §_§ Ringrazio chi intende sbattersi per un povero liceale §_§

--------------------------------------------------------------------------------
per favore...potrei chiedervi questa versione che proprio non mi riesce (mi serve per domani):
è a pag. 279 del nuovo comprendere e tradurre esercizio 8
titolo: socrate, il più saggio degli uomini
inizia così: Socrates Atheniensis, qui Apollinis oraculo sapientissimus hominum iudicatus est
finisce: sciunt quid unicuique nostrum utile sit."
grazie ciao

Un lupo e un agnello, spinti dalla sete, vanno allo stesso ruscello.
Il lupo sta più in alto e, un po' più lontano, in basso, l'agnello.
Allora il malvagio, incitato dalla gola insaziabile, cerca una causa di litigio.
"Perché - dice - mi hai fatto diventare torbida l'acqua che sto bevendo?
E l'agnello, tremando:
"Come posso - dice - fare quello che lamenti, lupo? L'acqua scorre da te alle mie sorsate!"
Quello, respinto dalla forza della verità:
"Sei mesi fa - aggiunge - hai parlato male ...

Il curioso destino delle scimmie (Esopo)
[greek]τους πιθηκους λεγουσι δυο τεκνω τικτειν και το μεν στεργειν και επιμελειας τρεφειν,το δε μισειν και αμελειν. Συμβαινει δε κατα θειαν τυχην τῷ μεν τον πιθηκον τας αρκαλας δια την φιλιαν συν εξαισιᾳ βιᾳ περιβαλλειν και αποπνιγειν, το δε δια το ολιγωρεισθαι εκτελειουσθαι.
'Ο λογος δηλοι οτι πασαν προνοιαν η τυχη κρατει.[/greek]
La lampada... ubriaca d'olio(bho nn so di chi)
[greek]Λυχνος επει ελαιῳ αναπληρουνται και φεγγει, καυχαται ...

Stefano aiutami per favore!
Scilla e Cariddi
Dextrum Scylla latus,laevum tenet implacata Charybdis. Scyllam amabat Glaucus, quem Circe diigebat; et quoniam Glaucus pronior in Scyllam fuerat, irata Circe fontem, in quo illa consuevérat corpus abluere, infecit venenis: in quem illa cum descèndit, turpem formam sumpsit. Horruit itaque Scylla suam deformitatem et se praecipitavit in maria. Secundum alios Glaucus, a Scylla spretus, Circem rogavit, quae puellam in monstrum mutavit. Iuxta alios ...

ciao...mi servirbbe questa versione....x favore è importante aiutatemi....si intitola:enea,la 1 riga è:antiqui poetae aeneam,veneris etanchisae filium,se volete vela scrivo tutta...grazie


Un uomo fruga al buio in un cassetto contenente : un paio di calze nere, un piaio di calze blu, un paio di calze verdi, ed un paio di calze marroni.
Se estrae 4 calze, quale è la prob che abbia estratto almeno un paio di calze di un colore qualsiasi?
a me esce 85%
la stringa favorevole è YYNN dove NN è la coppia di calze non uguale delle 6 rimanenti.
per ogni coppia di calze di colore uguale posso unirgli 15 coppie diverse con le 6 rimanenti
quindi 15*4tipi di colore diverso = 60 ...
:rolleyes: Vi pongo la questione:
ho sostenuto il KET del Cambridge e vorrei chiedere il riconoscimento dei 6 crediti previsti per la II° lingua.
Poichè i tempi burocratici della nostra facoltà sono epocali, onde evitare di perdere tempo ad aspettare una convalida che non avrà luogo, mi servirebbe sapere se c'è qualcuno tra voi che si è trovato ad inoltrare questa stessa richiesta e gli sono stati convalidati i 6 crediti.
Grazie e a buon rendere ;)

CIAO A TUTTI... HO DA FARE UNA VERSIONE KE HO SCOPERTO FARE PARTE DEL DE ORATORE DI CICERONE LIBRO II CAPITOLO 70 PARAGRAFI 285-286 MA NN RIESCO A TROVARE LA TRADUZIONE!!! QUALCUNO PUò AIUTARMI???
ECCO LA VERSIONE:
HUIUS GENERIS EST PLENUS NOVIUS,CUIUS IOCUS EST FAMILIARIS ET ALIA PERMULTA. SAEPE ETIAM FACETE CONCEDAS ADVERSARIOID IPSUM,QUOD TIBI ILLE DETRAHIT,UT C.LAELIUS,CUM EI QIUDAM MALO GENERE NATUS DICERET,INDIGNUM ESSE SUIS MAIORIBUS, INQUIT>. SAEPE ETIAM SENTENTIOSE RIDICULA ...
qualcuno conosce il codice di esame di lingua Francese 2 per le matricole 399?
grazie

che buoni propositi avete per l'anno che verrà? cosa vi aspettate, cosa sognate di fare? avete programmi?

Ciao a tutti, abbiamo visto da poco a lezione il Laplace Problem nell'elettrostatica, che si ottiene minimizzando l'energia:
$varepsilon [varphi]=int_Omega frac{1}{2} |grad varphi|^2 dV=frac{1}{2}||varphi||_{H_1(Omega)}^2$
Con le condizioni di contorni di Dirichlet, cioè $varphi(partial Omega)=0$.
Che in teoria mi sembra dovrebbe portare all'equazione di Maxwell $Delta varphi=rho$.
Quello che non capisco è perché ad un certo punto si tirano in gioco gli autovalori e la seguente equazione:
$Delta varphi + lambda u=0$
spero di essermi spiegato...
Qualcuno può aiutarmi?

Come risolvo:
$int_{-\infty}^{\infty} (dx)/(1 + x^n)$
con n DISPARI, maggiore di 2? (teorema dei residui)
Il problema qui è che una singolarità si trova in -1, sull'asse dei reali.
Avevo pensato ad un cammino del tipo:
$\gamma = \gamma_{1} + \gamma_{2} + \gamma_{3} + \gamma_{4}$
dove:
$\gamma_{1}: t \mapsto -1 + \epsilon e^(it), t \in [ \pi, 0]$
$\gamma_{2}: t \mapsto t , t \in [ -1 + \epsilon, R]$
$\gamma_{3}: t \mapsto R e^(it), t \in [ 0, \pi]$
$\gamma_{4}: t \mapsto t , t \in [-R, -1 - \epsilon]$
Naturalmente poi facendo tendere:
$R \to \infty$
$\epsilon \to 0$
Il problema è che mi blocco ad un certo punto e non riesco più ad andare avanti...
È una buona idea questo ...

$[((2- y/(y+2)): (1+1/(y+3)) - (6(y+1))/(y^2+4y+4)) <!-- s:( --><img src="/datas/uploads/forum/emoji/icon_sad.gif" alt=":(" title="Sad" /><!-- s:( -->3y^2-3)/(-y-2)^2]$

ho iniziato il nuovo anno buttandomi su qualcosa di cui ho solo sentito parlare (in un film proposto in questo forum: $pi$), la teoria dei numeri, solo che il libro trascura degli elementi di base.
Innanzi tutto che si intende con $mod m$?
E cosa si intende con $F(x_1,..., x_2)-=0 (mod m)$
Sull'equazione $F(x_1,..., x_2)=0 $ ci sono ma con $mod m$ non ho capito...
ESERCIZIO
Show that the eq. $15x^2-7y^2=9$ has no integral solution
Non chiedo la risoluzione ...

ho una funzione logaritmica
log(x - x^3)
devo trovare il dominio....
(x - x^3) >0
x(1 - x^2)>0
x>0
1 - x^2>0 ; x^2=0
log(x - x^3)>=log e
x - x^3>=e
secondo voi va bene?