Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

1) (1/2a^2-3/4a^2+a^2) * (a-2a) - (3/2a^2b-a^2b) * (1/4a+a-5/4a) = [-3/4a^3b]
2) (3/2x-2x) * (3/2x+2x)-(3/2x+2x)^2+3/2x^2 = [-25/2x^2]
3) xy-[(1/2xy)^2+14x^2y^2+4xy * (-3/2xy)]:11/2xy = [-1/2xy]
4) [(-3/7x^2y)^3 * (-7/3xy^2)^3 -(x^3y^3)^3]: (-x^2y^2)^3+3/2x^3y^3 = [+3/2x^3y^3]
vi pregoooo....sn urgenti.....

:satisfiedciau a tutti è la prima volta k scrivo, mi servirebbe una versione di greco di apollodoro"Dedalo e Icaro"
Dedalo, rinchiuso da Minosse nel Labirinto, costruite delle ali per sè e il figlio Icaro, fugge da creta attraverso il cielo. Ma il ragazzo, affascinato dal volo e dimentico delle raccomandazioni del padre, conclude tragicamente la sua fuga precipitando in mare.Minosse poi si getta all'inseguimento di Dedalo e cn un originale stratagemma riesce a ritrovarlo.
la versione inizia ...


Salve a tutti
Ho dei dubbi per quanto riguarda la soluzione del seguente problema:
L'energia cinetica di un corpo che striscia per 2 metri sopra un piano orizzontale ed è tirato da una forza di 10 N diretta parallelamente alla direzione del movimento, aumenta di 15 J.
Possiamo affermare che la forza di attrito, supposta costante, è:
a) 5 N
b) 2.5 N
c) 2 N
d) Non calcolabile, in quanto non conosciamo la massa del corpo
Io ho ragionato così:
Il lavoro fatto dalla forza è ...

salve raga mi servirebbe questa versione : "Profilo del precettore" di quintiliano.
INIZIO:sumat igitur praeceptor ante omnia parentis erga discipulos suos animum,ac succedere se in eorum locum a quibus sibi liberi tradantur existimet.
FINE:vix autem dici potest quanto libentius imitemur eos quibus favemus.
vi ringrazio in anticipo!

Mi aiutate con queste identità?
$(tan2alpha+sin2alpha)/(cos^2alpha)=(tan2alpha-sin2alpha)/(sin^2alpha)$
Qui ho provato sia la formula di duplicazione della tangente sia la trasformazione $tan2alpha=(sin2alpha)/(cos2alpha)$ ma non mi trovo.
Quest'altra invece mi viene, solo che ho usato un metodo un po' macchinoso per cui vorrei sapere se ce n'è uno più breve.
$(sinalpha-sinbeta)/(sin(alpha-beta))=(cosfrac{alpha+beta}{2})/(cosfrac{alpha-beta}{2})$
applico prostaferesi al numeratore
$(2cosfrac{alpha+beta}{2}sinfrac{alpha-beta}{2})/(sin(alpha-beta))=(cosfrac{alpha+beta}{2})/(cosfrac{alpha-beta}{2})$
dopodiché ho considerato che $sin(alpha-beta)=2sinfrac{alpha-beta}{2}cosfrac{alpha-beta}{2}$, quindi $sinfrac{alpha-beta}{2}=(sin(alpha-beta))/(2cosfrac{alpha-beta}{2})$
sostituendo e semplificando l'identità è ...
Ciao ragazzi,
sapreste dirmi se ci sono novità sulla prova di Storia Moderna?
Cerco di spiegarmi meglio:
[*]poichè questa week, per problemi di lavoro, non posso venire in facoltà mi servirebbe qualche anima pia che mi tenga aggiornata su eventuali cambiamenti di data (che la prof. aveva fissato al 20/11), mi occorre sapere anche l'aula (forse la 2?) e l'ora (stessa ora del corso?).[/*:m]Grazie e...a buon rendere ;)

Ciao a tutti, ho questo esercizio che mi fa impazzire...
Determinare il numero delle funzioni surgettive $f: {1,2,...10} ->{1,2,...9}$ tali che $f(1)<f(3)<f(5)<f(7)<f(9)$ e $ f(2)>f(4)>f(6)>f(8)>f(10)$. Sono ore che sto riempiendo freneticamente fogli su fogli, ma non ottengo nulla...chi mi da una mano? Credo di aver trovato quante sono in tutto le surgettive (ma non sono affatto convinto), ma la limitazione della crescenza sui dispari e decrescenza sui pari come la impongo? grazie in anticipo...

Per favore mi potete aiutare con questa versione?è di cicerone.nn sentitevi obbligati.grazie in anticipo
Cogitanti mihi saepe numero et memoria vetera repetenti perbeati fuisse, Quinte frater, illi videri solent, qui in optima re publica, cum et honoribus et rerum gestarum gloria florerent, eum vitae cursum tenere potuerunt, ut vel in negotio sine periculo vel in otio cum dignitate esse possent; ac fuit cum mihi quoque initium requiescendi atque animum ad utriusque nostrum praeclara studia ...

Si dice che un punto P esterno a una circonferenza C "vede" la circonferenza sotto un angolo $theta$ se l'angolo (contenente C) compreso tra le tangenti a C condotte da P è uguale a $theta$.
Date due circonferenze C, C' esterne l'una all'altra, di centri O, O' e raggi R,R', costruire il luogo dei punti che vedono le due circonferenze sotto lo stesso angolo.

ciao
devo scrivere un riassunto di poche righe di Cenerentola però in inglese...
grazie

Salve a tutti, Buon Natale (per il passato) e BuonAnno (per il futuro)
Ho da porvi qualche quesito...
1) Iniziando a studiare per un esame di Calcolo Numerico, proprio all'inizio c'è il ripasso di Newton-Raphson (tangente variabile). Viene dimostrato che la derivata della funzione di approssimazione della soluzione deve essere $<1$ affinchè il metodo converga, quindi:
$x_(n+1)=x_n-(f(x_n))/(f'(x_n))$ ---> Newton-Raphson
$g(x)=x-(f(x))/(f'(x))$ ---> generalizzazione
$|g'(x)|=|1-(f'(x))/(f'(x))+(f(x)*f''(x))/(f'(x)^2)|=|(f(x)*f''(x))/(f'(x)^2)|<1$ ---> ...

raga mi dareste una mano cn queste frasi!!?
1-Fortes non modo fortuna iuvat, ut est in vetere proverbio, sed multo magis ratio.
2-Gratissimus mihi feceris, si T. Manlium iuveris atque ornaveris
3-Ait Zeno solos sapientes esse reges, etiam si servitutem serviant
4-Magna voce iuravi verissimum pulcherrimumque iusiurandum
5-Regum legati gratulati victoriam sunt
6-In aede Concordiae aderant Lucius, gladiator Asiaticus, qui sanguinem nostrum sitiebat.
7-Magno dolore Haedui queruntur fortunae ...

Ormai è cominciata la "battaglia" tra Cristian De sica e Massimo Boldi, per vedere chi si aggiudicherà tra i 2 il titolo di film più bello di natale, "Matrimonio alle Bahamas" (quello di Boldi) e' già uscito,io sabato l'ho visto,sicuramente è più carino rispetto a quello dell'anno scorso (Olè) qualche pezzo fa ridere,ma alla fine la mia opinione è che loro 2 i film di natale li devono fare insieme....questa è la mia opinione ora dite la vostra e mi raccomando non svelate tutto il film (anche se ...

1)quidam homines semper aliorum vitam vituperant.
2)surgat (si alzi) aliquis ut me adiuvet.
3)si quis pauperior est te,dona aliquid illi.
4)quendam vidi,qui mihi notus erat.
5)si quid aquae habetis,nobis date.
8)orator omnes milites,qui fortiter pugnaverant,laudavit.
9)in statuendo ne cuivis fidem praestiteritis.
10)aliquantum temporis sumam ut vobis respondeam.
Raga mi aiutate??? E poi vi pongo un quesito,quanto odiate la vostra/il vostro prof di latino?
grazie
devo scegliere tra -jaeger denozza toffoleto- o -il salanitro auletta-. cosa mi consigliate? e poi sapete dirmi se è possibile sostenere l'esame in due colloqui(corso m/z). grazie in anticipo per la risposta.

Dal libro expedite pag 236 versione 3 nome: La Sicilia
Sicilia magna et pulchra Italiae insula est. Insulae forma fere triquètra est: una ora ad peninsulam Italicam spectat, altera ad Graeciam, tertia ad africam. Ideoque a poetis sicilia etiam Trincria appellabatur. antiqua et clara est historia siciliae: in sicilia enim graeci multas et opulentas colontas condiderunt. itaque etiam hodie in insula miras reliquias Graecorum potentiae videmus. Notae sunt Catina et Messana, sed praesertim ...

1) dimostrare che non esistono radici $x>1$ di
$x^7-2x^5+10x^2-1$
2) dimostrare l'esistenza della reta di eulero per qualunque triangolo

aiuto vi prego versioneeeeeeeee( sempre x la mia sorellina) vi prego anke se è una cm dite voi cicala ...il prof l' ha riempita di compiti deve fare altre 3 versioni....cmq ha fatto solo 1 e 2 declinazione quindi per favore usare solo termini di 1 e 2 vi ringrazio anticipatamente
mi traducete per favore qst 2?????????????????? vi prego:
Magna erat audacia Odyssei , sed magnus quoque animus eius( di lui) . Erat etiam peritus nauta et strenuus dux(comandante). Contra troianos diu pugnabat , ...

In una versione Nono all'inizio di una frase cosa signifika?anzi prp all'inizio della versione
Nono anno post reges exactos