Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ho un problema...
non riesco a trovare il dominio nelle funzioni con i logaritmi...e oltre tutto non ho capito se In e Log si possono risolvere nello stesso modo??
potete aiutarmi in qualche modo?

Non sono riuscita ad aiutare mio fratello a svolgere qst tema :
- Parla della tormentata NOTTE dell'Innominato sottolineando le riflessioni che hanno portato allo sdoppiamento della volontà e della personalità...
Grazie anticipatamente....

ciao devo fare un confronto tra "La quiete dopo la tempesta" e "Il sabato del villaggio" di Leopardi...mi servirebbero le imformazioni di ognuna di esse ad esempio figure retoriche, metrica...ecc. grazie mille in anticipo!
Salve ragazzi,sapete dirmi se nel progr. di matematica generale del prof. Greco sono comprese anche le successioni numeriche,ovvero la parte del libro da pag. 90 a pag. 113.......??mi sembra ke nn le abbia trattate a lezione....grazie,spero mi rispondiate....ciao
Il 10/ 1 riprenderanno le lezioni di diritto privato (Carro) .
Qualcuno sà a che punto è arrivato con il programma?:muro:
Grazie infiniteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

1)Caesar,ubi ad eum ventum est, rogatus sententiam a consule, huiuscemodi verba locutus est
2)Potes artem eam tu potissimum nos docere
3)cicero per legatos cuncta edoctus, senatum advocat
4)Adherbal Romam legatos miserat, qui senatum docerent de caede fratris
grazie...:love

mi potete dire perfavore come si risolve questo radicale? $sqrt(a-b-2)sqrt(a-b-1)$

REGA ME SERVE LA TRADUZIONE DI QST VERSIONE...VI PREGO...SI INTITOLA:LA DISTRUZIONE DI TROIA LA 1 RIGA è COSI:PRIAMUS REX TROIAE LOCUPLES ET BEATUS ERAT...SE VOLETE VE LA SCRIVO TUTTA...VI PREGO ME SERVE...GRAZIE

Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa devo fare??? :con :con :con
Il segmento AB,pari ai 12/11 del segmento CD,misura 36cm.
Calcola la lunghezza del segmento EF pari ai 5/3 della differenza delle lunghezze dei segmento AB e CD.
Per prima cosa devo calcolare i 12/11 di 36 giusto? :con
Quindi 36/11x 12.
Esatto?

se qualcuno di voi ha letto la Certosa di Parma potrebbe aiutarmi con due temi difficili?
1 Correre il rischio di essere una parodia costituisce una delle massime prove di coraggio
2 Perchè è importante che "La certosa di Parma" finisca male?
vi prego,,,sono difficili lo so,,,è che l'ha detto anche lei!!
Salve, volevo chiedervi
se potevo prenotarmi al terzo appello per ragioneria anche se ho già prenotato l esame per i frequentanti che non credo di sostenere,
inoltre
poichè ho passato la prova in itinere di mtematica generale (col prof.matarazzo) di giorno 15, affinchè quest ultima sia valida devo presentarmi al primo appello oppure posso presentarmi anche al secondo?
ho anche passato la prova in itinere di storia economca col prof. colonna,affinchè quest ultima sia valida devo presentarmi al ...
ecco l'articolo realizzato sul tema..
http://www.unimagazine.it/index.php/it/locale/milano/prima_pagina/ateneo/4890_pregi_e_difetti_della_statale_di_milano
e voi cosa ne pensate?
Ehmmmm....siamo(compresa me)delle merdicchie...
Ma anche se in ritardino io vorrei fare degli
AUGUUUUURIIIIIIIII DIIIIIIIIIIIII BUUUUUUUUUUUUUUUOOOOOOOOOOOOONNNNNNNNNNNN COOOOOOOOOOOMPLEEEEEAAAAAAANNOOOOOOOOOOO!!!!
A chi???Ma come!!!
Al nostro Divino Amministatore nonchè Capo indiscusso del nostro forum!!!
Auguri personalissimi Roberto!Perdona il ritardo!smack!

se come x ottengo un numero impossibile come radice quadrata di -4 lo metto lo stesso nell'asse delle x?
ora nn ricordo e ho il dubbio

1. Studiare il seguente sistema a coefficienti in R,
hx+y+z=1
x+hy=0
2x+2hy-hz=0
t=h
a) Il sistema è compatibile per quali h
b) Il sistema è determinato per quali h
so il concetto quale è,ma non so come arrivare alla soluzione aiutatemi
grazie

In ogni libro di algebra quando si parla delle applicazioni poi si parla di diagrammi e in particolare di diagrammi commutativi.
Ho cercato la definizione di diagramma in lungo e in largo ma ovunque trovo sempre un diagramma è un disegno come questo e ci piazzano il solito disegnino.
Domanda: esiste una definizione formale di diagramma? di diagramma commutativo? dove posso trovarle? o qualcuno è così cortese da piazzarle sul forum?
Grazie.
buon 2008 a tutti gli utenti e utentesse!!:D
ps.ma la vedete anche voi quella strana stella??
$\lim_[x->2] (root[3][x-2])^4/ [[x^2-4]^(1/3) * log[(x-1)^4]]$
edit voglio scrivere x^2-4 elevato alle 1/3 come faccio?stessa cosa nel secondo esercizio sinx elevato tutto al quadrato, (sinx)^2 nn lo prende perchè?
non riesco a sbloccare il logaritmo gli altri due addendi al n e d si, il risultato è 1/4*root[3][4]
il secondo esercizio
determinare per quali valori di alfa appartenente ad R la funzione
$f(x)={((e^(sin^2x)-1)/x^2,x>0),((x-alpha)^2,x
ragazzi piccolo sfogo per cominciare l'anno senza rancore:
butto via tutte le persone che mi hanno giudicato senza preeoccuparsi di conoscermi neanche un pò.
butto via tutti quelli che mi hanno deluso e fatto soffrire ingiustamente.
butto via le sigarette.
buon 2008 a tutti!!!

titolo: senofonte è accusato di essersi lasciato corrompere.. nn ho il testo.. grazi cmq