Semplice espr algebrica((grave..nn mi esce))
$[((2- y/(y+2)): (1+1/(y+3)) - (6(y+1))/(y^2+4y+4))
3y^2-3)/(-y-2)^2]$

Risposte
metti le parentesi ove servano e racchiudi il tutto tra segni di dollaro.
con il tasto anteprima puoi verificare se il tuo post apparira' in modo corretto.
segui la guida che trovi in testa ad ogni sezione del forum per il corretto inserimento delle formule.
dovrebbe uscirti una cosa del genere (ho aggiunto qlke parentesi ma mi sembrerebbe ancora non corretta):
$[((2-y)/y+2): (1+1/(y+3))-6(y+1)/y^2+4y+4]:3y^2-3/(-y-2)^2=$
con il tasto anteprima puoi verificare se il tuo post apparira' in modo corretto.
segui la guida che trovi in testa ad ogni sezione del forum per il corretto inserimento delle formule.
dovrebbe uscirti una cosa del genere (ho aggiunto qlke parentesi ma mi sembrerebbe ancora non corretta):
$[((2-y)/y+2): (1+1/(y+3))-6(y+1)/y^2+4y+4]:3y^2-3/(-y-2)^2=$
"Monfry91":
$[((2- y/(y+2)): (1+1/(y+3)) - (6(y+1))/(y^2+4y+4))3y^2-3)/(-y-2)^2]$
Volevi scrivere questa:
${[(2- y/(y+2)): (1+1/(y+3)) - (6(y+1))/(y^2+4y+4)]

Ad ogni modo: posta quello che hai fatto così il forum può vedere dove c'è l'errore.
Controlla il testo, credo che al posto di $(1+1/(y+3)) $ vada $(1-1/(y+3)) $ altrimenti vengono veramente un sacco di conti...
l'espr è scritta bene....
Mostraci dove sei arrivato.
senti io ci ho mexo un'ora a farla(sbajata), un'ora a scriverla sul forum cn mathplayer e company, aspetto una risposta disperatamente da + di un'ora...ti prego nn farmi riscrivere niente risolvila soltanto...sto impicciata con latino e quant'altro...credi di poterlo fare??
Se il risultato è $\frac{y}{3*(y+1)}$ ci vogliono 3 minuti per farla, non ci sono grandi conti da fare e non sono lunghi.
La tua non è una domanda di teoria per cui o la risposta te la da qualcuno che la conosce o rimani col dubbio in eterno.
E' un esercizio e sarebbe didatticamente corretto se tu capissi quali sono gli errori che commetti, magari con l'aiuto di qualcuno che ti dica l'errore dov'è.
Se il risultato è e se vuoi una mano la facciamo assieme, altrimenti mi sa che dovrai aspettare qualcuno più gentile di me che ti fornisca in toto lo svolgimento dell'esercizio.
La tua non è una domanda di teoria per cui o la risposta te la da qualcuno che la conosce o rimani col dubbio in eterno.
E' un esercizio e sarebbe didatticamente corretto se tu capissi quali sono gli errori che commetti, magari con l'aiuto di qualcuno che ti dica l'errore dov'è.
Se il risultato è e se vuoi una mano la facciamo assieme, altrimenti mi sa che dovrai aspettare qualcuno più gentile di me che ti fornisca in toto lo svolgimento dell'esercizio.
senti io capisco ke il tuo lavoro vuoi farlo cm si deve, ma io non sono così ignorante cm sembra sono solamente fuori allenamento(in matema ho 8 fino a prova contraria);se tu avessi solo svolto l'esercizio avrei capito da sola dov' era lo sbaglio(stasera con + tempo e calma e genio mi sono uscite ambe2).Cercavo un sostegno perchè ero piena di cose da fare ed è normale che non avessi voglia di perdere tempo, nè di aspettare, visto ke ci vuole anke tempo per avere una risp,il che è + che normale e ad ogni modo io mi scuso per come mi sn rivolta ma se mi consenti sono io ke so quali siano le mie esigenze...tutto qui
"Monfry91":
senti io capisco ke il tuo lavoro vuoi farlo cm si deve, ma io non sono così ignorante cm sembra sono solamente fuori allenamento(in matema ho 8 fino a prova contraria);se tu avessi solo svolto l'esercizio avrei capito da sola dov' era lo sbaglio(stasera con + tempo e calma e genio mi sono uscite ambe2).Cercavo un sostegno perchè ero piena di cose da fare ed è normale che non avessi voglia di perdere tempo, nè di aspettare, visto ke ci vuole anke tempo per avere una risp,il che è + che normale e ad ogni modo io mi scuso per come mi sn rivolta ma se mi consenti sono io ke so quali siano le mie esigenze...tutto qui
Non è il mio lavoro: sono uno studente di matematica.
Non ho mai detto che sei ignorante e mi scuso se il modo in cui ho scritto i messaggi può averti fatto pensare questo.
La prossima volta sarò lieto di aiutarti, se saprò e potrò farlo in modo decente, in modo differente rispetto a come oggi non ho fatto.
no no tu non mi hai fatto pensare nulla,a riconosco che era veramente banale...comunque ok ci siamo capiti...alla prossima sperando che ne abbia meno bisogno
