Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Atterrando con una velocità di 115m/s e viaggiando verso sud, un jet si ferma in 700 m. Supponi che il jet rallenti con un'accelerazione costante.
Determina l'intensità e la direzione di questa accelerazione.
Non riesco a capire come ricavare $Delta T$
Vi ringrazio molto!

Ciao A Tutti :) Sono Nuovo..Mi Chiamo Simone e Vengo Da Roma ;)
Volevo Chiedervi se gentilmente potevate darmi alcune versioni da fine 4° Ginnasio per allenarmi nel recupero dei debiti che dovrò affrontare il 28 e il 30 Gennaio
Grazie :)

titolo: VITRUVIO DEDICA AD AUGUSTO LA SUA OPERA
autore: VITRUVIO
VERSIONE: Cum divina mens tua et numen, Imperator Caesar, imperio potiretur orbis terrarum, incivitaque virtute cunctis hostibus stratis, triumpho victoriaque tua cives gloriarentur, et gentes omnes subactae tuum spectarent nutum, populusque Romanus et senatus, liberatus timore, amplissimis tuis cogitationibus consiliisque gubernaretur, non audebam tantis occupationibus de Architectura scripta et magnis cogitationibus ...

Salve a tutti.
Mi dite se le dimostrazioni per induzione di queste proprietà delle potenze vanno bene?
Nota: $NN_0$ è l'insieme dei naturali compreso lo $0$.
Dim. 1
Siano $a, b \in ZZ$ e $n, m \in NN_0$. Dimostrare per induzione che $(ab)^n=a^n*b^n$.
1) Per $n=0$ si ha: $(ab)^0=1=1*1=a^0 * b^0$.
2) Supponiamo vero per $n$ che $(ab)^n=a^n*b^n$. Si ha: $(ab)^(n+1)=(ab)^n * (ab)=a^n * b^n * a * b=(a^n * a)(b^n * b)=a^(n+1)*b^(n+1)$.
Dim. 2
Siano $a, b \in ZZ$ e $n, m \in NN_0$. ...

Nello spazio vettoriale $R4$ si considerino i seguenti sottospazi vettoriali:
$V := L(f(2; 2; 4; 4); (0; 9; 6; 3); (-1; 0;-1;-1); (2; 4; 5; 4)),<br />
$Wh := f(x; y; z; t) tali che x + y + z = x - y + z = x + y + (h + 1)z = 0$ per ogni h appartenente a R
Determinare per quali h appartenenti ad R si ha R4 = V + Wh ( si richiede la "somma diretta", cioè l'intersezione deve avere dimensione nulla)
io mi trovo che sia nel caso in cui W ha dimensione 3, sia che abbia dimensione 2 ( ciò si verifica per h=0), la risposta è "per nessun ...

la propagazione di un'onda sulla superficie di un liquido rappresenta un tipico esempio di un onda lungitudinale
è falso, perchè le onde lungitudinali si propagano nei fluidi ma nn si producono sulla superficie di un liquido
il principio di Huygens è applicabile esclusivamente a onde circolari
falso, a onde sferiche
sono indecisa sulla seconda, potete dirmi se è giusta o no?
grazie

Ciao ragazzi oggi pensando a tutti quei compiti ho pensato perchè si chiamano Vacanze se dopo ci caricano di compiti??? :mad :mad :mad Ciao

ciao!giovedi ho l'interrogazione scritta di storia...!!ke paura!!sapte fare un breve riassunto dalla Restaurazione -il 48' e la Prima guerra d'Indipendenza-la seconda guerra d'indipendenza-verso l'unità d'italia-civiltà contadina/industriale in italia nella seconda meta dell'ottocento - la seconda rivoluzione industriale-il primato degli stati uniti-colonialismo e imperialismo- ....aiutatemi x favore!!

Ciao a tutti.
Ho un piccolo dubbio che mi assale. Mettiamo il caso che io abbia la seguente matrice:
$((2,3,-3),(0,0,0),(6,3,3))$
Il sistema associato a tale matrice è:
2x+3y-3z=0
0=0
6x+3y+3z=0
In questo caso si tratta di un sistema di 2 equazioni in 3 incognite (dato che c'è 0=0) o comunque è sempre un sistema di 3 equazioni in 3 incognite?
Grazie.

CIAO RAGAZZI , SPERO DI CONDIVIDERE CON VOI INFORMAZIONI UTILI PER IL CORSO DI STUDI IN CHIMICA.
:yeah:

io alle medie avevo un prof il quale in classe beveva in una bottiglietta con la bocca,,,tutti i genitori lo criticavano e anche noi...dato che nemmeno dopo 5 ore di lezione di faceva bere un sorso della nostra bottiglietta...secondo voi e giusto???almeno per educazione si poteva portare un bicchiere di plastica

dite ttuo quello che pensate che sia il calcio. secondo mè non èè unno sport ma bensi un gioco

ciao a tutti! ho iniziato una supplenza annuale in una quinta turistico. Visto che sono molto poco interessati alla matematica per provare a stimolarli un pò pensavo di cercare dei film in cui si parli un pò di matematica o dei documentari scientifici.
Qualcuno mi può consigliare? oltre a "a beautiful mind" ce ne sono altri? e di documentari?
grazie!!!
scrivi l'equazione della circonferenza passante per i punti di intersezione della retta di equazione y=-3x-3 con gli assi cartesiani e aventi il centro sulla bisettrice del II e IV quadrante
come faccio???

Ragazzi vi prego non ne ho la piu' pallida idea aiutatemi con questo questionario VI PREGOOOOO...
1 Quali furono gli impegni culturali di Fichte?
2 Quale fu il suo racconto con Emanuele Kant?(FARE RIFERIMENTO ALLA CRITICA DI OGNI RIVELAZIONE)
3 Qual'è la sua critica a Kant?
4 Qual'è la differenza fra l'IO PENSO KANTIANO e l'IO DI FICHTE?
5 Perchè l'IO di Fichte è definito ETICO-SOGGETTIVO?
6 Come l'Idealismo di Fichte risolve il dualismo fra FENOMENO E NOUMENO?
7 Qual'è il contenuto ...

mi servirebbe la versione di latino di SENECA intitolata IL SAGGIO E' UTILE AL SAGGIO
INIZIO prosunt inter se boni...
FINE ergo ex contrario bonus bono proderit

1.Quali furono le conquiste sociali dell'eta' giolittiana?
2.Cos'è il decollo industriale dell'Italia?
3.Quali furono le linee della politica estera di Giolitti(FARE RIFERIMENTO A GUERRA DI LIBIA E ATTENUAZIONE DELLA TRIPLICE ALLEANZA)?
4.Perche' il periodo storico di Giolitti fu definito "età giolittiana"?
5.Cos'è il "Patto Gentiloni"?
6.Quale fu la politica per il sud di Giolitti?
7.Quale fu il giudizio di Gaetano Salvemini sul cosiddetto TRASFORMISMO?
8.Quale fu la posizione di ...
1) Problema
Siano l'arco AB e l'arco CD due archi congruenti di una circonferenza (A,B,C,D nell'ordine). Dimostrare che BC//AD
2) Problema
Dimostrare che la circonferenza avente per diametro un lato di un triangolo incontra le rette degli altri due lati nei piedi delle altezze a essi realtive
3) Problema
Sia E un punto esterno a una data circonferenza di centro O; un angolo di vertice E ha i lati secanti la circonferenza e siano A e B le intersezioni del primo lato dell'angolo con ...

ULISSE SMASCHERA ACHILLE
Cum omnes Graecorum principes in Boeotiam convenirent, ut bellum Troianum pararent,dea Thetis, Achillis mater, in insulam Scyrum ad Lycomedem regem misit filium, ut fatum vitaret.......... Itaque Achilles Graecis operam suam dare coactus est.
P.S: VI prego è urgentissimo mi serve per domani... Grazie