Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
morrigan131
aiuto!per favore qualcuno può darmi la traduzione di questa versione?è urgente..per domani..grazie! MEDEA di Igino (pag 92 nuova lexis n 2) Medea, Aeetae et Idyiae filia, ex Iasone miseros filios Mermerum et Pheretem procreabat summaque concordia vevebant; sed Iason, vir validus, formosus ac generosus, feminam advenam atque veneficam habebat et de mala Medeae sapientia obiurgabatur. Creon, Menoecei filius, rex Corinthius, filiam faciebat eamque filiis suis dabat. Feminae maleficiae filii ...
3
15 gen 2008, 19:34

klarence1
Un atleta lancia un peso a $15.50 m$ in un luogo dove l'accelerazione di gravità è di 982 $cm/s^2$ . In un'altra località , con $g=979 cm/s^2$, e a parità di velocità iniziale e inclinazione, quale sarebbe stata la gittata?Fissato il modulo della velocità iniziale quale sarebbe l'inclinazione ottimale? Il secondo punto l'ho fatto (ma se mi dite come si fa va bene comunque) La mia difficoltà sta nel ricavarmi numericamente la gittata ...

andrew.cgs1
Quesito combinatorio su Enigma, la macchina cifrante dell'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale. Enigma aveva 3 cilindri scambiatori, e ognuno avanzava di un posto ogni volta che il precedente compiva un giro completo. Ogni cilindro aveva 26 lettere possibili con cui cifrare. I 3 cilindri potevano anche mutare posizione, passando in diverse posizioni (ad esempio, il cilindro n°1 può occupare il posto del n°3 o del n°2). C'è poi un pannello a prese multiple, che può cifrare ...
2
14 gen 2008, 15:00

pikkio1
Ciao ragazzi, sapete come posso dare una risposta alla seguente domanda: quanti elementi ha il quoziente $ZZ_3[x]//(x^2+x+2)$? (secondo me 9) e questo quoziente è isomorfo a $ZZ_n$ con n numero degli elementi? Grazie!!!

peppe91
ciao raga mi serve un mano: dmn ho un compito di italiano e sicuramente la prof mi mette una traccia sull' immondizia di napoli o cmq argomenti del genere mi inviate x piacere temi gia svolti cn qst argomenti grazie mille x l' attenzione
1
16 gen 2008, 15:16

adder92
milites in exteriorem vallum tela iaciebant,fossae aggere complebantur et legionarii tormentis telisque interioris munitionis defensores terrebant.
1
16 gen 2008, 14:58

fabri93
perfavore aiutatemi sn disperto!!!!! la nostra prof ci ha kiesto 1 tema con questa traccia: "parla della condizione femminile in alcuni paesi del mondo e verifica se nel tuo paese (italia) la parità trai sessi ha raggiuntopiena attuazzione" per favore datemi 1 link dove posso kopiare 1 tema del genere oppure 1 link dove trovare le informazioni per farlo grazie mill siete i mijiori!
1
16 gen 2008, 14:42

samule1
Ciao ragazzi un problema che non so come impostare: Una parete piana metallica (k=56 kcal/h m K) di superficie 2 m$^2$,separa un fluido refrigerante (T= -10 °C h=12 W/m$^2$ K) dall'aria ambiente (T=35 °C U.R.=70%); per evitare la formazione di condensa sulla superficie della piastra rivolta verso l'aria umida, quale deve essere lo spessore di un opportuno isolante (k=0,4 W/m K) posto sulla superficie?

PRINCIPIANTE2008
Supponete di dover risolvere un'equazione con determinati coefficienti (a1, a2, a3,...an) con il comando findroot di mathematica per trovare la variabile xa. Ipotizzate di dover calcolare anche xb, xc, xd,... xm in modo automatico ovvero senza dover ogni volta sostituire i valori accanto alle variabili a1,... ,an con quelle di b1, ...,bn per il calcolo della variabile xb e via di seguito fino a xm. Quale tipo di listato potrebbe avere questo programma? Come posso implementare questo calcolo ...
5
14 gen 2008, 09:55

Ale18
Risolvere le seguenti espressioni: (5ax+3bx+x)+(2ax+bx)+(5bx-3ax-2x)=
3
15 gen 2008, 15:16

indovina
Un'onda si dice riflessa quando cambia mezzo di propagazione ad esempio quando si propaga inizialmente in aria e dp in acqua= falso, un'onda si dice riflessa quando dopo aver incontrato una superfiicie ritorna indietro(appunto si riflette) e non passa quindi da un mezzo ad un altro. L'interferenza costruttiva si ha quando due onde viaggiano nella stessa direzione ma in versi pposti. questo è il fenomeno delle onde stazionarie che è una conseguenza dell'interferenza e appunto abbiamo ...
1
15 gen 2008, 20:50

piccolastella
Ki puo aiutarmi 1po in filosofia???...Sto a qnd i sofisti facevano professione di sapienza e la insegnavano dietro compenso ke poi ke signifika mi potete spiegare 1po in parole semplici qst poi l'ambiente storiko politico Perikle.l'elogio d atene inkominciamo cn qst:D
14
5 gen 2008, 14:23

laurenzia
Ho copiato questo pezzetto su wikipedia in ingleseXD ma devo sapere bene che significano le parole e quindi ho usato un traduttore,solo che nn fa bene..quindi magari se me la sapete aggiustare un pokino mi fate un favore. il testo è : Critiques of the current wave of economic globalization typically look at both the damage to the planet, in terms of the perceived unsustainable harm done to the biosphere, as well as the perceived human costs, such as increased poverty, inequality, ...
4
15 gen 2008, 20:00

elia
potete per favore farmi la lista di tutti i complementi come esempio? es. compl. di modo cum + ablativo grazie ciao P.S. è urgente
1
16 gen 2008, 13:37

aleandmarilyn-votailprof
Ragazzi sono l'unica a cui istituzioni di diritto privato 2 (sostenuto con Carusi) non viene caricato?L'ho sostenuto a giugno tuttavia ancora non risulta segnato..Scusate l'ignoranza ma questo può dare qualche problema ora che devo compilare il piano di studi o non c'entra nulla?:confused: Non è ke poi nn posso sostenere degli esami a cui Privato 2 è propedeutico solo perchè nn risulta ancora caricato sul pc??:confused::confused::confused:

Pivot1
Salve a tutti Chi mi aiuta con questi esercizi? 1. Alle ultime elezioni amministrative in un comune si sono presentari quattro partiti, che hanno ottenuto le seguenti percentuali di voti: Partito A - 32%, Partito B - 27%, Partito C - 16%, Partito D - 25%. In una certa sezione elettorale su 320 voti validi i voti sono risultati così ripartiti: Partito A – 118, Partito B – 71, Partito C – 62, Partito D – 69. Si può ritenere che i risultati elettorali di questa sezione si adattino bene ai ...
4
15 gen 2008, 18:17

kobra-votailprof
Auguri a tutti innazitutto.. volevo chiedervi se gentilmente potreste postarmi il programma e i libri di testo di diritto internazionale di sc amministrazione ps. di diritto internazionale dacchè sul sito la voce su lazzara è abbastanza sballata... grazie a tutti

Raul
Titolo: ROMA IMPERIALE Inizio:"Aspice agedum hanc frequentiam,cui vix urbis immensae tecta sufficiunt:maxima pars istius turbae patria caret.Ex minicipiis et coloniis suis,ex toto denique orbe terrarum confluxerunt...." Autore: SENECA Ragazza fate il possibile,Grazie. Risp
1
16 gen 2008, 12:20

PRINCIPIANTE2008
COME DEVE ESSERE IMPAGINATA UNA TESI DI LAUREA DI INGEGNERIA? Potreste farmi degli esempi di tesi ben rilegate? Cosa scrivo nella prima pagina? Serve la prefazione? Logo dell'università? Altre note? Tutti i consigli e gli esempi sono ben accetti! Vorrei evitare di sprecare un giro all'università per questo genere di problematiche. So che mi aiuterete! Ciao e grazie
2
16 gen 2008, 11:30

politolugus-votailprof
Raga qualcuno di voi mi sa dire il programma di economia politica da 8 cfu di economia politica?I testi sono sempre microeconomia in breve,macroecomia modelli elementari (tranne la curva di Phillips) e il testo sulla globalizzazione del prof musella?Per favore mi rispondete.