Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
$\intcos^2x dx = \int(1-sen^2x) dx = x-intsen^2 dx= 1/2(x+sen x cos x) +c$
questo quesito l'ho trovato nell'esame di oggi è giusto? grazie anticipatamente

Il Sole di giugno irraggia la nostra Italia in modo "più perpendicolare" che durante gli altri mesi dell'anno, inoltre le ore di buio sono minime (21 giugno = solstizio d'estate).
Come mai allora in genere fa più caldo a luglio e ad agosto?
Centra forse il riscaldamento del mare?
Mi piacerebbe chiacchierarne con voi

statistica test: chi me lo spiega in parole semplici?? premetto che studio agraria quindi la mia conoscenza di statistica è limitata grazie!

E' corretto dire che l'ossigeno ha massa atomica 15.9994 u , peso atomico( o massa atomica relativa) 15.9994 (adimensionale), numero atomico 8, numero di massa 15.9994 ?
ciao!! mi chiamo chiara e cono in pieno esame di maturità!!!!!
apparte questo..se io ho degli appunti interesanti e ben fatti sulla letteratura italiana dell'800-'900, con descrizione dei singoli autori..come posso inserirli nel sito???
Salve colleghi.. cerco qualcuno con cui ripetere la materia, fatevi vivi!!!

nella seguente equazione: $sin4x + sin2x=sin3x$ le operazioni sono svolte utilizzando le formule di prostaferesi. e' corretto portare sin da subito il secondo membro al primo e nel primo, dato sin 2x e sin 4x applicare formule di duplicazione? vi ringrazio, alex

ROMA - Silvio Berlusconi pensa "veramente" ad una proposta di legge di iniziativa popolare da far firmare "a milioni e milioni di cittadini" in appoggio alla sua riforma del Parlamento con la riduzione al massimo di 300 deputati e 150 senatori: "Voglio vedere - ha detto - se non l'approvano". E sulle riforme dice: "Per farle l'opposizione non è necessaria". Dopo le polemiche suscitate dalle dichiarazioni al meeting di Confindustria, dove il premier ha parlato di "Parlamento pletorico" e di ...
Ciao a tutti,avrei bisogno della traduzione de "Il fanciuillo e il leone dipinto" da Esopo e "L'assedio di Melo" da Tucidide.La prima inizia con Υιόν τις δειλος μονογενη εχων... e finisce con Ο μυθος δηλοι οτι ουδεις... la seconda inizia con Οι μεν Αθηναιοι πρεσβεις ανεχωρησαν εις το στρατευμα... e finisce con Και υστερον αποικους πολλους εξεπεμψαν... .Vi prego aiutatemi!

Potete farmi un esempio o spiegare a parole come funziona questo metodo di integrazione?
Ho cercato su internet ma non trovo una spiegazione fatta bene.
Grazie in anticipo.

Ciao a tutti... C'è per caso qualcuno ke sa darmi qualche informazioni in più su questo tipo di test? chi lo prova quest'anno? Ma la cosa più importante: per prepararmi quali testi posso utilizzare? Perchè per me questa borsa di studio sarebbe davvero importante e vorrei arrivarci preparata al massimo...

Un prestito di importo S viene rimborsato con il metodo francese mediante n° n rate R quadrimestrali al tasso passivo del 9,2727% annuo.
Si conosce il debito residuo in t=6 quadr., D6= 22.827,550182, e il Debito estinto in t=12 quadrimestrale., E12= 26.706,991477.
Determinare R, n, S.
Non riesco proprio a risolverlo in quanto mi sembra di avere pochi dati a disposizione per trovare una soluzione.
Forse i primi passaggi possono essere:
converto il tasso di interesse
i = (1+i)^1/3 - ...
E' una domanda che il professore ci ha dato in esercitazione all'esame orale. . . Ma per me non è affatto scontata!
Per quale motivo, in un modello AS-AD, la AS passa necessariamente per $(Y_n; P^e)$?
Ciao!qualcuno sa che tipo di domane fa la Calef all'esame di spagnolo?chide di riassumere i libri o fa domade più specifiche?Fa fare anche esercizi di grammatica?
Grazieeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao a tutti.
Sono un nuovo iscritto che ha trovato molto interessante questo portale...
Vorrei chiedere un parere a voi esperti su un esame che mi è andato male in quanto mi sono trovato spiazzato dalla richiesta che vi sottopongo:
In $R^3$ sono assegnati i vettori $v_1=(1,1,1), v_2=(2,0,1), v_3=(-2,1,-1),v_4=(1,2,1)$.
Calcolare la matrice M associata, rispetto alla base canonica, all'endomorfismo $f:R^3->R^3$ tale che $v_1, v_2, v_3$ sono autovettori e $f(v_4)=(3,5,3)$
Io so trovare la matrice ...
allora ho questo quesito che nn riesco a svolgere.
in $R^3$ ho questi vettori: $v1=(1,1,1) v2=(2,0,1) v3=(-2,1,-1) v4=(1,2,1)$
adesso vorrei sapere la matrice associata,rispetto base canonica, dell'endomorfismo $f:R^3-->R^3$ tale che v1 v2 v3 sono autovettori e $f(v4)=(3,5,3).
vorrei sapere solo il procedimento o almeno la spiegazione in sintesi di quello ke dovrei fare grazie!

Parole molto pesanti quelle di Rita Clementi, che si trasferisce a Boston, nella lettera a Napolitano (di seguito alcune frasi)
Vado via con l’intento di chiedere la cittadinanza dello Stato che vorrà ospitarmi, rinunciando ad essere italiana.
La cronaca parla chiaro, ma oltre alla cronaca ci sono tantissime realtà che non vengono denunciate per paura di ritorsione perché, spesso, chi fa ricerca da precario, se denuncia è automaticamente espulso dal «sistema » indipendentemente dai ...
$\lim_{x \to -\infty}e^x/X^2
qualcuno mi potrebbe dare una mano nella risoluzione di questo limite??
Ragazzi ho bisogno di sapere, se in questi qiorni c' è stata la lezione e sopratutto se il prof., ha dato delle informazioni circa l' esame. Nelle ultime 3 settimane non ho potuto frequentare, spero in un vostro aiuto!!!:pianto:

M i stavo esercitando a fare qualche programmino quando mi sono imbattuto in un problema.
Il programma in questione dovrebbe essere una "sfida" a testa o croce contro il computer.
In un ciclo while (con la condizione i