Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pattex
Ciao ormai nn manca molto all esami e ho qualche difficolta con la tesina. L argomento principale sarebbe enrico mattei, e ho deciso di collegarci le 3 materie esterne: economia aziendale, geografia e scienza delle finanze/diritto. Ho in mente qualche collegamento ma x maggior sicurezza vorrei chiedervi dei consigli.. Rispondete presto! Grazie mille, matteo.
20
3 giu 2009, 12:59

candy9
Ciao,vado all'itc e ho quasi ultimato la mia tesina ke tratta l'argomento della crisi economica 2008 ma nn so cosa inserire sulle banche poikè l'argomento è molto vasto..mi potete aiutare? ps. sn nuova e nn so bene cm funziona il forum!
1
20 giu 2009, 10:54

suicideapple
Salve a tutti, mi chiamo Valentina ho 18 anni e tra un pò si dovrò superare l'esame di maturità, mi sto mobilitando nella ricerca di argomenti per il mio tema ( non farò una tesina vera e propria dato che mi hanno informata i prof che avrò solo 10 minuti per introdurre il mio tema ). Il mio tema è la sessualità e ho trovato questi collegamenti, anche se io vorrei mettere in risalto l'importanza di essa nella nostra vita, come lo era precedentemente per artisti classici, pittori , scrittori ecc. ...
7
9 giu 2009, 12:14

diabolik90
mi aiutate a trovare il titolo della mia tesina???non ho proprio idea è sul piacere e 900! italiano:d'annunzio latino:marziale filosofia:nietzche storia:giolitti inglese:joyce geografia:i vulcani fisica:la corrente elettrica arte:impressionismo mi date qlk idea??grazie...
1
20 giu 2009, 11:19

daanielinaa
ALLORA NEL MIO PERCORSO IN LETTERATURA DEVO FARE ZOLA E VERGA(LA LIBERTà), DATO CHE DESCRIVONO LE GRANDI DIFFICOLTà DELLA CLASSE PROLETARIA. AVETE QUALCOSA SU DI LORO....è URGENTISSIMOOOOO
19
18 giu 2009, 13:58

Marta902
volevo sapere se qualcuno mi può dare qualche informazione su quali possono essere i motivi per cui l'uomo sente il bisogno di controllare e sorvegliare gli altri...qualche riferimento filosofico non so...fatemi sapere! grazie in anticipo
4
19 giu 2009, 16:02

Infrid
Salve, sono uno studente di ingegneria che tenta di capire i manuali di analisi consigliati dai professori... Spero di trovarmi bene qui, mangio poco e non sporco! saluti!
5
17 giu 2009, 11:11

stellina96
:cryLa fine della scuola si avvicina, a me piace un ragazzo di classe mia, ma nussuno dei 2 ha il coraggio di esprimere i proprisentimenti. Il primo passo dovrebbe farlo lui visto che è un maschi xò visto che non si decide, prenderò io l'iniziativa scrivendogli una lettera dove gli dirò che mi piace, che se in questi 3 fosse stato un po' più coraggioso a quest'ora staremmo già insieme e che non riesco a fare altro che pensargli.Dtemi quache consiglio su come scrivere la lettera vi prego... tra ...
19
9 giu 2009, 15:14

nuny90
FREQUENTO UN PERITO AZIENDALE CORRISPONDENTE LINGUE ESTERE HO UN ASSOLUTO BISOGNO DI AIUTO PERCHE ENTRO SETTIMANA PROSSIMA DOBBIAMO CONSEGNARE LE TESINE AI PROF CHE COMPORRANNO LA COMMISSIONE D'ESAME...LE MIE AMICHE MI HANNO FREGATO TUTTE LE IDEEE E ORA NON SO PIù COSA FARE HO BISOGNO DI POTER COLLEGARE: INGLESE FRANCESE GEOGRAFIA ECONOMICA ECONOMIA STORIA ITALIANOOOOO VI PREGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO è IMPORTANTE UN IDEA BRILLANTE POCO ORDINARIA.....GRAZIE A CHIUNQUE MI RISPONDERà UN ...
17
29 gen 2009, 20:32

yle_gabber
ciao... :hi:hi:hi mi servirebbe un aiuto sull'argomento della disuguaglianza nello statoper scienze sociali... ho già quasi tutti i collegamenti per le altre materie ma nn so da dove iniziare per questa:cry:cry storia ho rapporto 1500/1900 italiano azzeccagarbugli e renzo filosofia norberto bobbio e la democrazia diritto devo confutare l'articolo 3 della costituzione (mi mancano francese e scienze sociali)
2
20 giu 2009, 13:15

Smt_1033
Dico idiota perchè sul mio libro c'è scritta una cosa, ma io ricordavo di aver letto tutto l'opposto da qualche altra parte... premetto che non sono riuscito a trovare chiarimenti sul web... In breve, se tra il limite destro e quello sinistro della derivata di una funzione in un punto uno tende a un valore finito e l'altro a infinito, si ha un punto angoloso o una cuspide?
4
22 giu 2009, 09:22

aleio1
ciao a tutti..alla vigilia degli esami di stato sono qui per chiedervi alcune precisazioni sullo svolgimento della seconda prova di matematica.. quello che mi preme innanzitutto sapere è: nei quesiti dove si chiede di dimostrare che una data equazione ha un dato numero di soluzioni è sufficiente interpretare graficamente il problema? es. Si dimostri che l'equazione [math]log(x)+x=0[/math] ha un'unica radice reale. E' sufficiente in questo caso far notare graficamente che la curva ...
12
20 giu 2009, 17:13

rx90
ciao a tutti, mi serve un favore! mi serve una paginetta, non di più, di filosofia, nietzsche, in cui si spieghi l'eterno ritorno cercando di collegarlo al superuomo, in particolare al panismo di d'annunzio, visto ke porto la pioggia nel pineto! mi manca solo questo e poi posso consegnare la tesina, vi prego! io ho cercato ma nn sono riuscita a trovare un collegamento ETERNO RITORNO-PANISMO!
1
22 giu 2009, 14:11

slyb
salve, ho alcune difficoltà con il seguente esercizio: Dati due sottospazi in R4, S=Span(v1,v2) e T=span(w1,w2,w3) con v1(-1,1,2,-1) v2 (2,0,1,-2) w1 (1,1,3,-3) w2 (2,3,0,2) w3 (3,4,3,-1) trovare la base di T e di S+T. Completare la base di T trovata ad una base di R4. Per trovare la base ho utilizzato il metodo degli scarti successivi ed ho eliminato w3=w2+w1, per cui la base di T è w1 e w2. Mentre per la base di S+T, oltre ad eliminare w3, ho eliminato anche w1=v1+v2,per cui la ...
2
21 giu 2009, 17:50

lastexile
ciao a tutti,sono jacopo,come da titolo sto facendo un percorso che va dal fronte del pacifico a freud ma mi sto impelagando sulla storia del super io che vince l'es e che quindi per freud la psicologia dei kamikaze sarebbe malata. Allora entra in gioco il super IO colletivo ma ho paura di scrivere degli errori! Qualcuno mi sa spiegare un pochino se entra in gioco il super io colletivo in questo caso ? sui giapponesi e americani sono apposto. Qualunque consiglio è bene accetto!
2
22 giu 2009, 15:34

valentino861
Gestisco con un'applicazione c++ un accelerometro e lo uso per raccogliere dati. Il problema è che l'accelerometro ha un range di +/- 3 g e se l'accelerazione supera tale valore mi esce un dato del tipo 1.#QO e che ovviamente mi fa impazzire poi tutte le elaborazioni del segnale stesso. Come posso fare a riconoscere se il dato sia ""buono""?? La mia idea era di fare un if che riconosce se il dato è un numero...ma come faccio? Ho fatto delle prove cosi: int man(){ int ...
6
20 giu 2009, 19:59

gimmy2303
Salve a tutti.... all'esame avevo in mente di portare Il Sogno (in tutti i suoi aspetti)...Frequento il liceo scientifico!!! Allora diciamo che parecchi collegamenti li ho già trovati e pensati però ci sono parecchi dubbi... Storia: 1) Sogno di conquista e potere di Hitler (però non so siccome è un uomo cattivo nn mi attira tanto) 2) Sogno degli emigrati e quindi il Sogno Americano Filosofia: 1)Freud per forza con l'interpretazione dei sogni 2) oppure Sogno e Realtà di ...
26
7 mag 2009, 15:22

katina
iniziata!!! tema: disoccupazione diritto: disoccupazione storia: crisi del '29 scienze sociali: disoccupazione filosofia: pessimismo schopi e kierk italiano: pessimismo leo e confronto con montale chi mi aiuta a trovare bei siti o altro?? vi prego! ho dovuto studiare così tanto che proprio non ho avuto tempo:(
5
18 giu 2009, 22:22

peppe27
vado all'ITC...mi potete dare una mano acollegare il secondo dopoguerra/boom economico con italiano,geografia,diritto,finanze,geografia,economia aziendale,metematica e tedesco?grazie della pazinza..vi prego di rispondermi....
3
14 mag 2009, 15:23

soccerboy
Ciao a tutti! Sto impostando una tesina sul Fascismo, in particolar modo sullo squadrismo nella mia provincia. Adesso però dovrei collegarlo con un autore per italiano e a sua volta ad un filosofo, pensavo D'Annunzio però ho il problema che non ho fatto Nietzsche e quindi l'ho scartato... Qualcuno ha altre idee? Grazie.
7
13 giu 2009, 19:27