Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve,
ho problemi con i seguenti integrali per sostituzione:
posto qui il mio procedimento.
spero possiate cortesemente darmi una mano nel procedere.
ecco il primo:
$\int x root(3)(2-x) dx$
Risultato: $-(9+6x)/(14)*(2-x)root(3)(2-x)+c$
pongo $2-x = t^3$
ricavo x $x=-t^3+2$
e differenzio
$dx = -3t^2*dt$
$\int (-t^3+2)t-3t^2dt =$
$-3\int (-t^3+2)t^3dt =$
e poi?
mentre l'altro integrale è:
$\int (sqrt(1-x^2))/(x^2)dx$
Risultato: $-1/x sqrt(1-x^2)-arcsinx+c$
ho posto: $x = sint$
differenzio: ...

Vi faccio una semplice domanda:
$2+2i$ e $3+i$ sono irriducibili in $ZZ<em>$?
Secondo me lo so entrambi perchè sono non nulli e la loro norma diversa da 1, ma ho qualche dubbio dal momento che da questi due numeri dovrei partire per fare un esercizio che altrimenti non saprei svolgere.
Vi ringrazio
Hi, tempo fà trovai scritto questo strano crivello ( sostitutivo di Eratostene) per i Prime Numbers...è molto strano nella
sua efficacia e vorrei che lo confutaste in modo che mi convinca che non sia un metodo per prevedere i Prime Numbers.
In sintesi, divido i numeri dispari in 6 colonne:
I° II° III° IV° V° VI°
3 5 7 9 11 13
15 17 19 21 23 25
27 29 31 33 35 37
39 41 43 45 47 49
Ecc.
Ebbene potete continuare ...

Dato un angolo acuto di vertice O e un punto P al suo interno, trovare sui lati dell'angolo i punti A e B in modo che P sia il loro punto medio.

Ho un mazzo di 52 carte (poker). Le mischio e le giro una ad una fino a che non trovo un asso. Qual è la probabilità che la carta successiva sia un due di picche? E che sia un asso di picche?
La prof dice che i due eventi hanno la stessa probabilità, ma io non ne sono affatto convinto! Se il primo asso è quello di picche, sono sicuro che la carta dopo non lo è!
Mi potreste dire dove sbaglio e darmi una dimostrazione delle due probabilità?
Grazie!

Ecco a voi uno dei cantautori piu` bravi che abbia mai ascoltato...
Vi diro` che ogni volta che sento qualche sua canzone non posso trattenermi dal piangere, dall'emozionarmi...
Adoro la sua musica, la sua voce, il suo stile...
Vi posto le 2 canzoni che piu` mi piacciono di lui. Spero vi regalino tutto quello che hanno sempre dato a me...
The Blower's Daughter:

INCERTO IL NUMERO DELLE VITTIME
VIAREGGIO - E' di 12 morti e 16 feriti gravi il bilancio attuale dell'incidente che si è verificato alla stazione di Viareggio. Lo ha detto il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, nel corso di una conferenza stampa nella sede del Comune di Viareggio.
Sarebbero probabilmente quattro le persone ancora sepolte sotto le macerie delle abitazioni crollate nei pressi della stazione di Viareggio dopo l'esplosione di questa notte. Lo ha detto il ...

Vorrei provare a trovare il dominio e i limiti agli estremi di queste funzioni:
$root(3)(x) e^(-x^2)$
Qui penso che il dominio sia tutto R perchè nella radice si deve imporre il radicando >= 0 solo quando c'è un indice pari.
La parte esponenziale non mi sembra influire perchè è definita su tutto R.
Quindi i limiti agli estremi si fanno per - e + infinito e sono + infinito entrambi.
$(3 - x^2) e^-x$
Il dominio dovrebbe essere tutto R e i limiti agli estremi + e - infinito sono + ...

ciao scusate oggi devo andare a ripetizioni e ho tre versioni da fare, chiedo solo se me ne potete fare una. Le versioni non si trovano su internet perchè sono fatte a mano da questa proff
suicidio di Aiace Telamonio
Hectore sepulto, cum Achilles diceret se solum Troiam expugnavisse, Apollo, ira incensus, Alexandrum Parida se esse simulans, Achilis talum, quem is mortalem habebat, sagitta percussit. Ob vulnus Achilles mortuus est. Achille sepolturae tradito, Aiax Telamonius, quod frater ...

data l´equazione di una circonferenza e una retta ad essa esterna trovare il punto della circonferenza piü vicino alla retta data.Ovviamente ho scritto il fascio di rette parallelo alla retta data e dopo averlo messo ad ntersezione con la circonferenza ed aver posto delta uguale a zero ho trovato il punto piü vicino.La domanda e: come posso dimostrare che e proprio quello il punto piü vicino? p.s.scusate se non metto gli accenti ma sto scrivendo con una tastiera tedesca e non so come metterli ...
Ciao a tutti! Sapete per favore dirmi quando ci saranno (e se ci saranno) i compitini di:
amministrativo con il prof. Pericu
dell'U.E. con il prof. Schiano Di Pepe
penale con il prof. Pelissero
Grazie mille
Salve ragazzi, vorrei sapere se qualcuno sa quali sono i capitoli che la Prof.ssa Rizza ha aggiunto nel programma. grazie

Salve a tutti...
sto svolgendo degli esercizi di geometri...ma leggendo ciò ke l'esercizio mi kiede,mi sono accorta di avere alcune lacune uff!!!
Ve ne scrivo alcune,insieme vi scrivo come avrei svolto l'esercizio!
1) Scrivere l'equazione della retta r passante per un punto e parallela ad una retta data (la retta data è di qsto tipo
s: $\{(2x + z -1= 0),(3x-2y-z+6 = 0):}$ (qui proprio nn so dove mettere mani)
ho provato a fare così : $\delta$ $((x , y+1 , z-1),(2 , 0 , 1))$ poi ho continuato ...
Nei grafici di tali funzioni, sembra accadere una cosa strana: la variabile indipendente (il prezzo) è sull'asse delle ordinate, mentre quella dipendente sull'asse delle ascisse.
C'è un motivo, magari storico, che spiega questa apparente "anomalia" rispetto al resto delle funzioni conosciute?

Salve a tutti, avrei bisogno di sapere se sto procedendo nella maniera corretta nella risoluzione del seguente esercizio.
Ciò che devo fare è:
1) Trovare gli equilibri di Nash perfetti nei sottogiochi
2) Indicare un equilibrio di Nash che NON è perfetto nei sottogiochi.
Per quanto riguarda il punto 1 io procederei così:
Procedendo a ritroso sul nodo in cui gioca il giocatore 2 dopo che 1 ha giocato D, vedo che 1 tra Ze W sceglie W che gli dà 3 invece di 1. Il ...

Ciao ragazzi!
non essendo un'esperta di analisi matematica (anzi) vorrei chiedervi questa cosa, che a me non torna (diciamo per l'intuizione).
ad una lezione non tanto matematica il mio prof scrisse:
$psi:=f(x,y)$
$nabla^2 psi=-2$
$psi=0$ sul bordo esterno
$psi=Cost i$ sulle lacune interne (dove i = n.lacuna)
poi praticamente arriva all'integrale $int_{A}psi dA$: A è il dominio su quale è defenita la $psi$
dunque, una volta arrivato a questo ...
ciao a tutte, giorni 22 devo dare sociologia economica...i primi 3 moduli li so bene...vorrei poter arrivare agli altri 3 per fare l'esame completo...mi chiedo:::::::
nella pronototazione on line nella casella "NOTE" COSA devo mettere?????scrivo 3 moduli(almeno gia li so) oppure lo comunico alla palidda il giorno dell'esame?????????
aiutatemiiiiiiiiiiiii
ciao raga mi sto presentanto di economia rurale martedi ma mi viene da piangere nn si capisce na mazza troppe leggi :muro:e quando vedo quei voti di politica dell ambiente mi viene da spararmi perche ho scelto rurale nooooooooooo:opporc::opporc:e poi o brutti ricordi della prof quando faceva istituzioni di economia in aziendale qualkuno a fatto orale con lei io me la ricordo molto pignola!!!:pianto::pianto:

vorrei almeno un suggerimento riguardo la convergenza semplice e uniforme della seguente serie di funzioni. Io non riesco a fare neanche un primo passo. Essendo un estremo dell'integrale infinito non posso usare il T di lagrange e neanche quello della media. Pensavo che la strada migliore sarebbe stata quella della maggiorazione ma non riesco neanche così.
$sum_{n=1}^oo x^n \int_{x}^oo e^{-ny^2} dy$

Ciao.
Oggi ho l'orale di matematica discreta
Se porto come esempio di morfismo di gruppi $a^x$ può essere corretto?
Cioè:
( $RR$, +, 0, ) $->$ (($RR^+$, *, 1, ..)
con in più la proprietà di conservazione dell'inverso.
Infatti:
$AA$ x $in$ $RR$ $a^x$ $in$ $RR^0$
$a^ {x + y}$ = $a^x$ * $a^y$
$a^0$ = ...