Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, ho questa funzione a due variabili: $sqrt(1+log((x+y)^2-1))$
Il dominio della funzione dovrebbe essere composto dalle disequazioni:
$(x+y)^2-1>0$ e $1+log((x+y)^2-1)>=0$
la prima disequazione è verificata per $(x+y)^2>1$ che diventa $x+y>1$ o $x+y<-1$.
Ora vengono le domande:
Nella seconda disequazione invece ho che risulta verificata quando $log((x+y)^2-1)>(-1)$
nella soluzione poi leggo che $(x+y)^2>=(1/e)+1$, bene qui proprio non capisco, da dove ...

http://www.dima.unige.it/~niesi/Alg2_08/Al2_genn09.pdf
http://www.dima.unige.it/~niesi/Alg2_08/Al2_feb09.pdf
Ciao a tutti, vi chiedo molto gentilmente se qualcuno sa risolvere gli esercizi 1 b) c) e 2 del primo link e 1 e 4 del secondo.
e inoltre se qualcuno sa dove posso trovare delle dispense ben fatte su questi argomenti.
grazie in anticipo
cyà
ho modificato avevo erroneamente segnato il 3, al posto del 4
ciao a tutti siccome non sono di ct non ho potuto seguire gli esami di soc della comunicazione qualcuno potrebbe dirmi, per favore, se ci sono delle domande particolari o meglio bene o male che domande fa???vi ringrazio in anticipo...ciaoooo

Ciao a tutti, io sto scrivendo un testo in LaTeX ed ho bisogno naturalmente di inserire delle figure. Bene... sono riuscito ad inserirle ma mi si vedono solo in .dvi oppure .ps
NON RIESCO A FARLE COMPARIRE NEL DOCUMENTO .pdf con tutti gli svantaggi che ciò comporta. Secondo voi da cosa dipende? E soprattutto cosa devo fare perchè le figure compaiano anche in .pdf ???
Ribadisco che mi risulta sugli altri formati, quindi non dev'essere un problema di codice sorgente (infatti non mi dà ...

Se mi si da una affinità come si fa la sua Inversa?
tipo:
$X'=x-y$ $U$ $Y'=2x+y+1$
come si fa? Non ricordo proprio

Uguaglianze
(a*b):c = (a*b)*1/c = a*(b*1/c)= a*(b:c)
Secondo voi quale proprietà è stata dimostrata?
Grazie per la collaborazione

Salve oh skuolari musicanti!
Dopo un'illuminante chiacchierata con The Chemist sulla valenza artistica degli atreyu (seee proprio artistica xD) e quella dei Green Day,mi è balzata alla mente l'idea di discutere con voi il loro nuovo album "21st century breakdown".
Avendolo ascoltato in tutte le sue canzoni (ringraziamo le playlist di youtube xD)posso reputarmi soddisfatta: i Green Day ci hanno regalato ancora una volta uno splendido album.
Lo trovo molto maturo,sintomo della crescita ...

ciao ragazzi, avrei bisogno di una mano...
in questo esercizio bisogna trovare i due punti di minimo ed un punto di massimo della seguente funzione
$f(x)=8-x^2-e^(-x^2)$
ho provato a trovare i punti analizzando il segno della derivata prima, ma ho trovato solo un punto di minimo in $x=1$
un aiutino?
ragazzi mi servirebbe una mano x risolvere qst problemi di fisica..ho iniziato da pokissimo a studiare fisica..e n so prp cm si possono svolgere questi problemi..ve ne sn grata se qlcuno può aiutarmi..
1.per un violento starnuto gli okki possono chiudersi per la durata di 0.50s. se si sta giudando un'auto alla velocità di 90km/h,quanta strada si percorre in quel lasso di tempo?
2.se la posizione di una particella è data da x= 4-12t + 3t^2 (t in secondi e x in metri) qual è la sua velocità ...

Ciao sto cercando di trovare i punti critici di questa funzione ma ad un certo punto mi blocco,
$f(x,y)=4x^4-16x^2y+x$
le derivate mi vengono : $fx=16x^3-32xy+1$ la $fy=-16x^2$
a questo punto prima di trovare le derivate seconde e miste per fare la matrice hessiana devo trovarmi i punti critici ponendo la fx e la fy =0,
quindi:
$16x(x^2-2y)+1=0$
$-16x^2=0$
negli altri esercizi esplicitavo la y alla prima e la sostituivo nella seconda per trovare anche il punto ...

Salve a tutti, mi occorrerebbe una mano per una trasformata di Fourier, la funzione da trasformare e' la seguente (spero di usare bene ASCIIMathML, che non ho mai usato, siate comprensivi )
(con abs intendo il valore assoluto)
$f(X)=delta(x)+1/2delta(abs(x)-1)$
la trasformata dovrebbe essere elementare, senza il valore assoluto varrebbe
$1+e^(-i2pifx)$
ma il modulo mi fa venire dei dubbi, in particolare, che differenza c'e' fra
$delta(x)$ e $delta(abs(x))$ ?
...
1-Che cos'è il manifesto di ventotene?chi è spinelli?
2-Che cos'è la ceca? e chi la fece?
3-Che differenza c'è tra Euratom e CEE?
4-Che cosa successe con la CE?
5-Che differenza c'è tra UE(UNIONE EUROPEA) e CE?
6-Che cos'è il fondo sociale europeo?
help meee!!grz in anticipo!!kiss
Ragazzi quacuno ha sostenuto l'orale del seminario dell'Albrizio? Volevo sapere se anche questa volta ha chiesto i questionari che stanno nel libro oppure se qualcuno si è presentato senza se ha fatto problemi. Io non ho il libro originale quindi non ho il questionario...sarebbe un problema? Vuole vedere il libro? Vuole che le si consegni il questionario? Se qualcuno lo ha già fatto nei precedenti appelli mi può far sapere......grazie!

Una classe ha $10$ maschi e $5$ femmine. Si scelgono a caso tre studenti, uno dopo l'altro. Si determini la probabilità che (i) i primi due siano maschi e il terzo sia femmina (ii) il primo e il terzo siano maschi e il secondo femmina (iii) il primo e il terzo siano dello stesso sesso, e il secondo sia di sesso opposto.
Sui punti (i) e (ii) nessun problema, per il (iii) non ho idee... potreste aiutarmi? (grazie) (probabilmente è semplice come gli altri due, ma ...

:hi Nn riesco a risolvere questo problemino :con che la prof ci ha dato per le vacanze,qualcuno mi spiega come posso risolverlo??
1)Un campeggiatore vuole piantare nel terreno un picchetto di massa [math]2,0\; kg[/math],colpendolo con un martello di [math]4,0 \;kg[/math].
Per verificare la friabilità del terreno,egli solleva il martello all'altezza di [math]1,0 m[/math] sopra il picchetto e lascia cadere il primo colpo senza fare forza sul martello,cosicchè questo colpisce il picchetto con la velocità ...
Ciao ragazzi!! Oggi sarebbero dovuti uscire i risultati dell'esame di Marcatori molecolari in epidemiologia di giorno 19, ma in via Androne non c'è nulla.:confused: Qualcuno Ha notizie in merito? Grazie!

mi potete aiutare a trovare il dominio di questa funzione $f(x,y)= 1/( x^4 +y^4 -x^2y^2)$ ?
io ho pensato di togliere i punti in cui si annulla il denominatore. ho provato a mettere $x^2 = cos a$ e $y^2=sin a$ ma sto andando bene? non credo

Siano S e S' due sistemi lineasri omogenei di due equazioni in cinque incognite.
Possiamo sempre trovare una soluzione non nulla, comune a S e a S'?
se mi potreste dare una spiegazione vi ringrazio tantissimo ciao e grazie mille
salve a tutti!
qualcuno sa se il prof rappazzo ha già stabilito qualche data d'esame per luglio?
ragazzi chi sa' aiutarmi dovrei rispondere a queste domande che sono tra le piu' quotate almeno cosiu' pensiamo per la terza provo.....help!....grazie!
1 Le metamorfosi un romanzo di formazione....
2 Tracciare il contenuto della favola di amore a psiche e leggerlo in chiave allegorica..
3 Il viaggio nel satyricon e nelle metamorfosi
4 le fabulae milesie nelle metamorfosi e nel satyricon, nell'eta' Giulio Claudia e nell'eta' degli Antonini
spero possiate aiutarmi...=)