Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi vorrei sostenere un seminario da 2 cfu per fine giugno. Avete qualce consiglio? Deve essere un seinario dove non hanno richiesto la presenza obbligatoria , inoltre deve essere disponibile on line anche il materiale da studiare.
Grazie a tutti per l'aiuto e le info! :)

In un recipiente adiabatico ci sono due gas perfetti diversi (uno monatomico l'altro biatomico) a temperature diverse divisi da una parate isolante.Se viene rimossa la parete e si attende l'equilibrio termico, a quanto sono uguali pressione e temperatura?La legge di Dalton ci dice che la pressione della miscela di due gas perfetti è uguale alla somma delle pressioni che i singoli gas eserciterebbero se occupassero tutto il recipiente, alla condizione di trovarsi alla stessa temperatura.E' ...

Ciao a tutti, avrei un dubbio riguardo la risoluzione di questo integrale
$\int frac{1}{x(lg^{2}x-1)}dx$
praticamente risolvendo per sostituzione
$lg x= u$
$x=e^{u}<br />
$dx=e^{u}du$<br />
<br />
quindi<br />
<br />
$\int frac{e^{u}}{e^{u}(u^{2}-1)}du$<br />
<br />
$\int frac{1}{u^{2}-1}du$<br />
<br />
dopodichè posso risolvere con i polinomi, è giusto il discorso fin qui o c'è qualche errore, il mio dubbio è soprattutto su $dx=e^{u}du$
è giusto fare così?
Grazie a tutti!!!!

Integral ( sqrt(4 - x^2) dx )
You definitely have to use trigonometric substitution to solve this. I'm going to use "t" instead of "theta" though.
Let x = 2sin(t). Then
dx = 2cos(t) dt
Applying the substitution gives us
Integral ( sqrt(4 - (2sin(t))^2) 2cos(t) dt )
Simplifying,
Integral ( sqrt(4 - 4sin^2(t)) 2cos(t) dt )
Factor the 4 inside the square root, and the 2 outside of the integral.
2 * Integral ( sqrt [ 4(1 - sin^2(t)) ] cos(t) dt )
The 4 comes out of the ...
I due corsi sono completamente diversi, voi cosa scegliete e perchè?
Sono ancora molto indecisa sul cosa scegliere. Che opportunità danno i due differenti corsi?
La scelta tra i due influirà sulle possibilità di scegliere la specialistica?

apro questo sondaggio, voglio vedere quanti sono che piace vedere grande fratello e quanti non piacciono vedere grande fratello...dopo voto commenta ;). ciao e buona giornata a tutti!!!

Una superficie quadrica ha le seguenti intersezioni con i piani coordinati:
con il piano $z = 0$ la curva $2x^2+y^2-1=0$; con il piano $y = 0$ la curva $2x^2-z-1=0$:
-Scrivere l'equazione della quadrica
- Dire di che tipo di quadrica si tratta
- Tracciarne uno schizzo in R3
Allora ho messo a sistema le due equazioni date e mi viene $y^2=-z$ ma questa non mi sembra l'eq di una quadrica....non è l'intersezione con il piano $zy$?
come si ...

da Otto e mezzo di ieri sera, Gasparri esprime un suo profondo convincimento:
" ...... non esistono leggi elettorali perfette o imperfette ......."
direi che secondo l'onorevole (estensore tra l'altro dell'omonima legge sulle televisioni) si può quindi concludere che:
non esistono leggi elettorali
oppure che
non vale il principio del terzo escluso.
Dobbiamo pretendere almeno la logica elementare in chi ci rappresenta e governa? Oppure dobbiamo accettare discorsi come ...

Potreste cortesemente chiarirmi due dubbi sulle funzioni?
Considerata la definizione di funzione, l'equazione di una parabola con asse parallelo a quello delle ascisse è una funzione del tipo $x=f(y)$?
Un altro mio dubbio riguarda l'ellisse. Sempre considerando la definizione di funzione, questa conica non è una funzione dato che compare il termine $y^2$?
Edit: spero di aver rispettato ogni punto del regolamento.

RAGAZZI RACCONTATEMI COME AVETE SUPERATO L'ESAME ORALE.
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO!!!!
SIETE MITICI!!!!:satisfied

Ciao a tutti, ho un problema molto strano da porvi, e spererei che poteste davvero darmi una mano.
Ho 2 masse m e M che inizialmente ferme, unite da una molla compressa. Ad un certo punto la molla si decompreme e fa partire le 2 masse: m verso sinistra e M verso destra. Conosco il moto di M: percorre un tratto x1 e poi cade da una altezza h e percorre un tratto x2 in un tempo t.
Conosco: m, M, x1, x2, t.
Trovare: l' altezza $h$, la compressione iniziale della molla ...

Il problema dice:
Sia $n$ un intero positivo e$alpha$ un numero reale.Posto
$u(x,y) = alphax^n - xy^2$
si dica se $n$ e $alpha$ possono essere scelti in modo che $u(x,y)$ sia la parte reale di una funzione analitica di $z = x + iy$.
Ebbene,
Io ho trovato $iv(x,y)$,cioè la parte immaginaria, e sono arrivato al sistema:
$-y^2 = -x^2$
$alphax^n = -n^2alphax^-2y$
E adesso??

Vorrei riuscire a capire come risolvere questi circuiti RC .. Grazie a chi mi dà una mano
Ai capi di una resistenza R ed un condensatore C ( inizialmente scarico ) in serie viene posto un generatore di f.e.m. di resistenza interna r.
All'istante iniziale la potenza dissipata nella resistenza vale P0. Trascorso un tempo t1 la potenza dissipata nella resistenza diventa P1.
Determinare la f.e.m. del generatore ed il valore di C.
( R=6 ohm, r=3 ohm, P0=7 W, P1=0,1W, t1=1 microsecondo )
viene pompata acqua da un sotteraneo allagato alla velocità di 5 m/s attraverso una canna del raggio di 1 cm. la canna esce attraverso una finestra situata 3 m più in alto del pelo dell' acqua.. qual' è la potenza della pompa?
adesso io penso di averlo capito ma non mi viene 66W.
Prima mi calcolo la portata, da essa il volume, dal volume la massa, massa che utilizzo per il lavoro della forza peso( qui sta il dubbio non puo agire la forza peso come unico lavoro, anche perchè è negativa) poi ...
Ciao ragazzi...mi servono informazioni x l'esame di Finanza aziendale con il prof Macauda..io nn frequento quindi nn so cosa aspettarmi perchè nn conosco il prof...il libro (Metallo) è pieno di grafici, formule e dimostrazioni..ke confusione..sono nel panico...ma all'esame li chiedono? Grazie in anticipo x le risposte....:)
ma la prima prova la corregge il professore di italiano o il presidente???

Dove posso seguire la webtv e la webradio?
ragazzi per favore mi traduecete queste frasi dall'italiano al latino vi pregoooo!!! se potete entro stasera..
1 la virtù è onorata da tutti: nessuno, infatti, vuole essere considerato disonesto
2 essendo stato proibito ai soldati di lasciare l'accampamento, il comandante fu considerato troppo imperioso
3 ai tribuni della plebe non fu permesso di parlare contro il pretore
4 come è stato riferito da alcuni viaggiatori, in certe regioni dell'assiria i fiumi sono considerati vere e ...

Non riesco a capire perchè questa forma differenziale nn sia esatta
y=-y(x^2+y^2)dx + x/(x^2+y^2)dy
il fatto è che a me viene esatta
vi elenco la mia procedura
calcolo l'integrale di -y/(x^2+y^2)dx
l'integrale F= -Arctg(x/y)+c(y)
derivo F rispetto a y è mi viene x/(x^2+y^2)
uguaglio rispetto alla 2
e viene
x/(x^2+y^2) +c'(y)=x/(x^2+y^2)
c(y)=0
essendo che la derivata di F=-Arctan(x/y) rispetto a x=-y(x^2+y^2) e rispetto a y=x/(x^2+y^2)
concludo che 'è ...

Salve a tutti
dovendo fare lo studio di un grafico di funzione,ho avuti parecchi problemi nello svolgere la derivata prima e seconda.
ecco la funzione :
f(x)= (3/2) elevato a x/x-3
posso dire che ho trovato con successo sia il dominio,sia il segno della funzione e sia gli asintoti. Il problema è che non so come gestire l'elevazione x/x-3!
Grazie a coloro che mi aiuteranno!