Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao ho trovato questo testo va bene per la prof.ssa Acciarito???

Buongiorno a tutti!!
Volevo sapere come si può provare che un sistema è stabile.Sulla dispensa che ho c'è scritto che per provare che un sistema è stabile, bisogna supporre che l’ingresso sia arbitrario ma limitato, cioè che valga la condizione $|x(·)|<=K_x$, per ogni valore di tempo, e trovare un’opportuna maggiorazione per l’uscita, ovvero trovare un valore $K_y ∈ R_+$ tale che $|y(·)|<= K_y$, per ogni valore di tempo.
Non riesco a capire queste due costanti come le trovo?

Una ditta riceve richieste di forniture la cui consegna può essere urgente oppure no, in città oppure fuori città. Si sa che la probabilità che la consegna sia fuori città è del 40%, che la consegna sia urgente è del 30% e che la consegna sia nn urgente in citta del 40%. Calcolare la probabilità che la consegna si urgente in città e la probabilità che la consegna si urgente fuori città.
se qualcuno potrebbe mettermi come si scolge gli sarei grato grazie ciao ciao

Problema di geometria (40430)
Miglior risposta
la differenza tra le diagonali di un rombo misura 16cm e la minore è 5/9 della maggiore.Calcola:l'area del rombo,
il perimetro e l'area del rettangolo che si ottiene congiungendo i punti medi dei lati del rombo???
aiuto;););)

Salve a tutti, apro questo thread per proporvi qualche limite con il quale riscontro o riscontrerò qualche problema e per chiedervi come lo risolvereste voi.
In particolar modo noto grosse difficoltà davanti a limti con il fattoriale. C'è qualche metodo particolare per risolverli senza perderci la vita?
Questo limite mi risulta uguale a -1 e invece al mio prof -1/2. Io ho semplicemente tirato fuori la n dalla radice mentre il prof ha razionalizzato. Qual è il metodo giusto?
lim n->infinito ...
Io giovedì avrò un'interrogazione su biologia e su quello che la prof. ha spiegato non ci ho capito niente. Gli argomenti sono: cellule del sistema immunitario, antigeni, gruppi sanguigni, immunità cellulo-mediata, linfociti.
Grazie!

tema sulle centrali nucleari ad esempio centrale di chenrobyl anche un testo argomentativo va bene...
grazie del vostro aiuto un bacione..

ognuno di noi, nella sua vita ha fatto diverse esperienze, dalla quale, nella maggior parte dei casi; avremmo dovuto imparare qualcosa... :asd
quello che oggi io vi chiedo è di catalogare le esperienze
-che ripetereste perchè importanti, significative etc...
-le esperienze che consistono in caz**te ma che tutto sommato sono servite
-e tutto ciò che non fareste mai, che non suggerireste mai di fare e spiegare il perchè..
non so se è tutto chiaro :)

Trasforma le seguenti frasi in proposizioni soggettive ( facendole dipendere da Constabat, "era noto" ) e oggettive ( facendole dipendere da Scio, " So" ), coniugando correttamente l'infinito in base al rapporto di tempo rispetto al verbo della reggente.
mi potete fare l'esempio con questa frase?
Galli Romam ( moto a luogo) petebant.
Grazie

Tralasciando eventuali requisiti di ammissione alle lauree specialistiche, qual è la media minma che uno studente dovrebbe avere per ottenere una laurea triennale, se non buona, almeno dignitosa?
In altri termini, a che punto è meglio rallentare e dare meno esami ma prendere voti più alti?
P.S.: So che si è parlato di argomenti simili, se qualcuno ricorda qualche topic vecchio può segnalarlo.

ciao a tutti mi servirebbe un'aiutino x fare la mia tesina...io avrei pensato a due argomenti: il Bacio (l'avrei gollegato a storia dell'arte con "il Bacio" di Hayez) oppure lo sport..ma non so come collegarli! HELP!
Io faccio un'istituto tecnico linguistico, e come lingue studio Inglese, Francese e Spagnolo..poi ho anche diritto ed economia e ovviamente Storia dell'arte.
Grazie

a chi piace il genere horror??
mi consigliereste dei film con lupi mannari o vampiri che non siano "underworld-wan helsing"?
vi ringrazio!

raga me lo potete controllare:
in a town or a city, street is the most general word for a road lined with buildings; in British English street is not used for roads outside towns but streets in towns are also often called road. an avenue is usually a wide street lined with trees. In older American cities street often run across avenue. an alley or a lane is a narrow street between buildings. avenues, or motorway in American English, connect towns and village. highway in British English ...

Salve a tutti,
ho da poco studiato le serie e mi sto cimentando coi primi esercizi.Ve ne posto uno che non mi viene...vi sarei molto grato se mi deste qualche bel suggerimento perchè sono i primi esercizi e devo ancora entrare nell'ottica
eccola:
$\sum_{n=0}^\infty\(n+narctan(n)+1)/(2n+1)$
Prima di tutto vedo che è una serie a termini positivi, poi vedo che c'è l'arcontangente allora dovrei cercare di lavorare coi limiti notevoli giusto?
Attendo vostri suggerimenti ..grazie:) !!
Salve. Io avrei bisogno della traduzione di questa versione di latino di Seneca presa dal "Il nuovo latina lectio" intitolata "Ricercatori di notizie utili" (pag. 183):
Nunc videndum est quid utile agant qui litterarum inutilium studiis detinentur; quae consuetudo iam apud Romanos invaluit. Graecorum iste morbus fuit: quaerere quem numerum remigum Ulixes habuisset; prior scripta esset Ilias an Odysseia, praeterea an eiusdem essent auctoris, et alia deinceps huius notae, quae, si contineas ...

Aiuto in biologia
Miglior risposta
sapete dirmi qualcosa sulle categorie sistematiche di biologia?

Salve, mi sono imbattuto in questo questito e non sono sicuro di sapere la risposta. Il testo dice:
-Se una funzione è continua in c allora anche il valore assoluto di f è continua in c? Vale anche l'opposto? Motivare.
Io sinceramente risponderei dicendo che essendo continua f in c ed essendo il valore assoluto di f una composizione di funzioni continue , allora anche il valore assoluto di f è continua in c. Per quanto riguarda l'inverso direi qualcosa di analogo. Tuttavia questa risposta ...

Ragazzi, mi serve una mano….mi controllate per favore questa relazione, magari se c’è qualke errore….e… mi dite se le conclusioni sn giuste???Vi prego, ci tengo tanto alla chimica…..
OGGETTO DELLA REAZIONE: Preparazione di ossidi(basici e acidi) idrossidi e ossiacidi
-Reattivi o reagenti Materiale occorrente
-Nastrino di magnesio -pinza in acciaio inox
-zolfo in polvere -provetta
-acqua distillata ...

salve ragazzi,ho dei problemi nel calcolo delle radici di num complessi...x esempio,ho questa equazione: $z^6-z^3-2=0$ ho posto w^3=z e mi son trovato le radici dell equazione di secondo grado w=-1 e w=2....ma dopo nn so come andare avanti.grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
ragazzi scusate ,
qualcuno sa che programma devono fare i nn frequentanti del libro new else consigliato dalla professoressa newman???
devo fare l'esame a febb..
rispondete
graziiiiiiiiiiie